
Anno | 2020 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Francia, Belgio |
Durata | 108 minuti |
Regia di | Marc Fitoussi |
Attori | Karin Viard, Benjamin Biolay, Lucas Englander, Laetitia Dosch, Pascale Arbillot Evelyne Buyle, Xavier De Guillebon, Louise Coldefy, Fantine Harduin. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 8 ottobre 2020
Una coppia di giovani genitori francesi vive a Vienna e ha tutto per essere felici. Fino al momento in cui qualcosa sconvolgerà le loro vite. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Lumiere Awards,
CONSIGLIATO N.D.
|
Vienna, i suoi palazzi imperiali, il suo bel Danubio blu e ... la sua microscopica comunità francese. La giovane coppia composta da Ève e Henri, genitori del piccolo Malo, hanno tutto per essere felici. È il direttore dell'Opera, lavora all'Istituto francese. Una vita apparentemente senza falsa nota, fino al giorno in cui Henri soccombe al fascino del maestro del figlio.
Il film mi è piaciuto moltissimo, ma scrivo solo per dire che Henry "soccombe al fascino DELLA MAESTRA", non del maestro, come viene scritto nella breve presentazione di Mymovies.
Il film mi e' piaciuto moltissimo, ma scrivo solo per dire che Henry "soccombe al fascino DELLA MAESTRA", non del maestro, come viene scritto nella breve presentazione di Mymovies.
Una donna che dirige l'istituto di cultura francese a Vienna, scopre che il marito, un celbre direttore d'orchestra, la tradisce con la maestra di loro figlio. Dopo aver avuto una relazione con un giovanotto incontrato per caso, riesce ad entrare nella mail dell'insegnante, iniziando a renderle la vita difficile. Ma anche il ragazzo di una notte comincerà a tormentarla.
Il tradimento di coppia è un tema che ha fecondato moltissima letteratura, sia quella di alto lignaggio letterario e sia quella di mero consumo. In particolare in questo secondo tipo di produzione, a cui si può sommare la creazione dei fotoromanzi, ha ottenuto maggiori consensi di vendita, perché i raccontini o i romanzi proposti narravano sempre un tradimento manicheo, in cui i lettori potevano facilmente [...] Vai alla recensione »
Nella ricchissima sezione internazionale del Noir in Festival, che raccoglie film provenienti da tutto il mondo, ci ha incuriosito in modo particolare Les apparences di Marc Fitoussi, un dramma a tinte gialle e nere (anzi, nerissime) che ha mantenuto in pieno le aspettative. Co-produzione tra Francia e Belgio, conosciuto anche col titolo internazionale Appearances, è la prima incursione del regista [...] Vai alla recensione »