Dopo il devastante terremoto che colpì Haiti nel 2010, gli operatori umanitari di tutto il mondo sono andati a soccorrere la popolazione, incluso l'attore e regista Sean Penn. Espandi ▽
Un documentario sul devastante terremoto di Haiti e i suoi soccoritori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una città devastata dagli incendi della California tenta di organizzare le ricostruzioni. Espandi ▽
All'alba dell'8 novembre 2018, nel Nord della California, la scintilla di una linea di trasmissione, favorita dalle eccezionali condizioni di aridità legate ai cambiamenti climatici, si trasforma rapidamente in una devastante tempesta di fuoco. In un solo giorno la città di Paradise, ai piedi della Sierra Nevada, viene quasi totalmente ridotta in cenere, coinvolta in uno dei più letali incendi della storia degli Stati Uniti. Nell'affrontare i danni, le perdite e il dolore, i residenti si raccolgono in un legame più forte, malgrado il bisogno di speranza sia sfidato da continue avversità. Girato nell'arco di un anno, il documentario ci conduce nel vivo di una comunità resiliente e maggiormente consapevole, pronta a ridefinire le priorità sulla salvaguardia dell'ambiente e del tessuto sociale per la ricostruzione di un nuovo Paradiso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera di danza si trasforma per diventare linguaggio cinematografico. Espandi ▽
La creazione e l'esecuzione dell'opera "Crowd" di Gisèle Vienne sono eccezionalmente tradotte in linguaggio cinematografico in questo documentario sulla sensulità. Un esaltante affresco a luce al neon di una folla di giovani al ritmo di una forte musica elettronica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una lotta senza fine che si ripete sempre uguale attraverso i secoli e le generazioni, tra desiderio e realtà. Espandi ▽
Fin dalla sua apparizione sulla Terra, l'uomo si accanisce a voler dominare il mondo e trasformarlo a propria immagine, ma ne è di fatto sempre trasformato. Dopo la cacciata dal Paradiso Terrestre ha cercato ostinatamente di negare la propria appartenenza alla Natura, rivoltandosi contro di essa, contro le cose, contro i suoi simili, contro persino i suoi stessi fratelli. Di qui, all'ombra della menzogna del progresso: guerre, distruzioni, sofferenze, schiavitù, follia... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentraio che racconta tutti i rituali e le figure professionali di chi lavora per organizzare un funerale. Espandi ▽
Carl Olsson racconta tutto ciò che accade quando una persona muore e tutte le figure professionali che entrano in campo, dai becchini agli imbalsamatori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie di filmati in cui i cittadini russi si rivolgono a Putin manifestando la loro rabbia. Espandi ▽
Un found footage tratto dagli innumerevoli video di YouTube in cui il popolo russo fa un appello diretto al presidente Putin. Un caleidoscopio dell'umore nel paese - dai sentimenti di sottomissione, alla pura rabbia per l'ingiustizia e la corruzione dilagante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una panoramica sulla difficoltà riscontrate dai cittadini statunitensi a votare. Espandi ▽
Il documentario esamina la storia e l'attivismo attuale contro la soppressione degli elettori; gli ostacoli al voto che la maggior parte delle persone non conoscono nemmeno è una minaccia ai loro diritti fondamentali come cittadini degli Stati Uniti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che ritrae la difficile lotta alla pandemia in Cina. Espandi ▽
Crudo e intimo, questo documentario immortala le lotte dei pazienti e dei medici in prima linea nella battaglia contro la pandemia da COVID-19 a Wuhan. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio in autobus per cogliere la quotidianità di un paese, la Grecia, in tempi di crisi. Espandi ▽
Leoforio è un viaggio, una corsa giornaliera in autobus di cento chilometri. Dalla caotica e sovrappopolata capitale di Atene alla cittadina di Eritres, l'autobus - leoforio in greco - si snoda tra la costa, le strade montuose e i villaggi deserti. Una breve occhiata alla vita di tutti i giorni, per cogliere la capacità di resistenza di un popolo in tempi di crisi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di giovani combatte quotidianamente su due fronti: da una parte il conflitto per difendere Baghdad dai terroristi di Isis, dall'altra sul ring inseguendo un sogno. Espandi ▽
Tredici anni di guerra, un attacco bomba ogni due giorni, un obiettivo: diventare campione olimpico. Un gruppo di giovani combatte quotidianamente su due fronti. Da una parte il conflitto per difendere Baghdad dai terroristi di Isis, dall'altra sul ring inseguendo un sogno. Hands of God è il viaggio formidabile della nazionale di boxe irachena, che inizia nella disperazione per condurti alle soglie di una redenzione miracolosa. Waheed, Jafaar, Saadi, tre destini diversi, una speranza comune: il mondo si accorgerà finalmente dell'Iraq? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un diario audiovisivo sulla gioia e sulla paura, ma ancora di più sul significato della vita, dell'amore, dei legami e dell'arte come unica risposta possibile al dolore. Espandi ▽
Nell'agosto 2015, a Gabriela Bosso viene diagnosticato un cancro, con pochissima aspettativa di vita. Da quel momento la regista diventa protagonista della sua stessa sofferta vicenda, iniziando infatti a filmare tutto il processo della sua malattia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Questo documentario prende in esame alcuni luoghi in Europa dove sono stati scavati tutte e grotte. Espandi ▽
The Magic Mountain si concentra su tre luoghi in Europa dove sono stati scavati nella roccia tunnel, cave e grotte. Questi punti di contatto, in cui la superficie della terra è alterata e stretti cunicoli consentono l'accesso verticale al sottosuolo, sono siti di conoscenza speculativa da cui derivano e circolano credenze, immaginari e aneddoti storici non ufficiali. Esplorando questi luoghi sotterranei, The magic Mountain affronta il desiderio di trarre dal suolo risorse naturali, ma anche e soprattutto modi di conoscere, sentire e vedere il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di arrampicatori si dirige verso il Montana. Espandi ▽
Un gruppo di aspiranti arrampicatori su ghiaccio della palestra Memphis Rox viaggia verso le lande ghiacciate del Montana, dove i mentori Manoah Ainuu, Conrad Anker e Fred Campbell condividono il loro amore per l'avventura invernale in montagna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una panoramica sui collegamenti del cosmo e quelle dell'architettura mistica. Espandi ▽
Un documentario ibrido che collega le strutture del potere cosmico con quelle dell'architettura mistica dei culti e delle città utopiche nel remoto entroterra del Brasile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La difesa della vita quotidiana delle donne Espandi ▽
Voce narrante Olivia Colman, girato in segreto, rischiando la vita, questo film traccia il ritratto di Nasrin Sotoudeh, un'avvocata molto famosa in Iran come attivista per i diritti umani di tutte le minoranze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.