Due fantasmi si incontrano tra le strade di Parigi. Espandi ▽
Per le strade di Parigi Juste raccoglie le ultime memorie della gente che incontra nell'attimo prima di assisterli nell'aldilà. Juste è un fantasma. quando incontra Agathe lei lo riconosce. Si erano gia conosciuti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Molte persone in tutto il mondo devono sopportare voci quotidiane insistenti, aggressive e ostili, incomprensibili per gli altri. Questo lungometraggio è un'esplorazione rigorosa e sensibile delle percezioni di quegli "ascoltatori di voci" e della loro proiezione dalla sfera intima al mondo esterno. Il regista racconta una sofferenza sepolta e una confusione caotica spesso soffocata; il film mostra gli strumenti intellettuali e i processi implementati per svelarli, gestirli, modellarli e metterli a distanza di sicurezza. Non significa pazzia secondo la sua rottura con la realtà, ma piuttosto nella sua relazione con il reale. Come discusso nel film, questo documentario invita a una riflessione più ampia sulla complessità della straordinaria esperienza umana nella nostra società e sulla sua rappresentazione con il linguaggio cinematografico e i mezzi audiovisivi di oggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di quattro donne e una ragazza la cui esistenza è sconvolta dall'arrivo improvviso di due sconosciuti. Uno di loro sta fuggendo dall'altro e si aggira per la città come un essere sfuggente, una presenza spettrale. L'altro personaggio, un uomo ferito che porta una pistola, sconvolgerà il modo di vivere delle donne in modi diversi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella stazione della polizia arriva un nuovo tirocinante ma non viene subito accettato dal gruppo. Espandi ▽
Giorni nostri. Tempi di tolleranza, di totale uguaglianza e fratellanza. Un tirocinante di un esperimento di un programma nazionale chiamato "Russia tollerante", arriva alla stazione di polizia della città N. Arkadiy Chuzhikov è un giovane, amante della legge, russo orso bruno. Ma il gruppo non accetta il nuovo arrivato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Irlanda, 1845. Colmán Sharkey, un contadino e pescatore si trova a scontrarsi duramenre col suo padrone di casa. Espandi ▽
Irlanda, 1845. Colmán Sharkey è un contadino e pescatore. Ha sempre avuto un buon rapporto col padrone di casa ma quando le tasse aumentano e la carestia prende il sopravvento, Colman non può far fede ai pagamenti. L'incontro col padrone di casa sfocierà in tragedia e Colman si ritroverà in fuga, perseguitato per crimini che non ha commesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio nell'arte, nella follia e nell'inconscio. Un'esplorazione di artisti visionari e l'impulso creativo, dai Maestri fiamminghi del Rinascimento al movimento delle avanguardie del surrealismo e dei geni sconosciuti di Art Brut e Outsider Art. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un western di periferia immerso nello scenario di una Terni industriale in decadenza. Espandi ▽
Due artisti visivi uniscono le forze per raccontare la storia di Artaserse, operaio della ThyssenKrupp in pensione, pugile, allenatore e pittore. I registi hanno chiamato Artaserse ed i suoi amici a recitare la loro stessa vita in una favola grottesca che vede il protagonista impegnato in un futuribile incontro-scontro con il mondo dell'arte. Colonna sonora di Alessandro Deflorio con la collaborazione degli Afterhours. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie TV ritrae la nascita della civiltà e delle nazioni in un'epoca antica. È la storia di eroi mitici che vivono in una terra virtuale chiamata Arth e delle loro difficoltà, lealtà tribali e amori. La trama di Arthdal Chronicles è incentrata sull'antica città di Arthdal nel territorio di Arth. Con il suo forte istinto protettivo, Eunseom lotta senza sosta per proteggere la propria tribù. Tagon è molto carismatico e dotato di grande talento, eppure è estremamente pericoloso. Destinata a succedere alla madre del clan Wahan, Tanya compie il suo destino proteggendo la sua gente contro altre potenti tribù. Taealha è la donna più bella di Arthdal, ma è anche quella con la maggior sete di potere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto di un movimento di cultura clandestina tra anni '70 e anni '80. Espandi ▽
Tra il 1975 e il 1989 si sviluppò in Polonia un grande movimento di cultura clandestina sotto l'egida della parola chiave "Solidarietà", "Solidarnosc". Gli artisti liberarono il vento della speranza e la loro voce si trasformò nella fiaccola della speranza che liberò migliaia di persone dal giogo della paura. Gli effetti della solidarietà furono così dirompenti che l'intera Europa ne venne trasformata e i muri abbattuti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Carrellata sulle origini della scena musicale del New Jersey, con la benedizione del "Boss" sul futuro. Docu-fiction, USA2019. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un tempo rinomata stazione balneare, nell'estate del 1970 Asbury Park fu travolta dalle rivolte razziali che paralizzarono la città per i successivi 45 anni. Espandi ▽
Fondata nel 1871, la comunità di Asbury Park nello stato del New Jersey è presto diventata una località di vacanza e divertimento, anche "esotico", nel senso di maggiormente aperto alla trasgressione rispetto al rigore dei Padri fondatori. Un "mare di peccato", come l'ha ribattezzata "Southside" Johnny Lyon, cantante e musicista tra i più popolari del cosiddetto New Jersey sound, tra i tanti intervistati del film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una task forse, per fermare l'eruzione di un vulcano, deve pianificare un'esplosione nucleare. Espandi ▽
L’eruzione vulcanica del Monte Paektu, al confine tra Cina e Corea del Nord, innesca una serie di scosse sismiche che mettono a repentaglio la sopravvivenza dell’intera penisola coreana. Nel panico generale, le autorità sudcoreane appoggiano la folle idea del professor Kang Bong-rae, il quale propone di detonare una bomba nucleare all’interno della montagna. Jo In-chang, costretto ad abbandonare la moglie incinta, è il capo artificiere incaricato di paracadutarsi in Corea del Nord con la sua squadra, per trafugare un ordigno dai temuti vicini. Ma per avere speranze di successo gli serve l’aiuto di Lee Joon-pyeong, una spia nordcoreana che va prima fatta evadere di prigione e poi convinta a collaborare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vicenda di uno dei tanti minorenni richiedenti asilo in Belgio. Espandi ▽
Ogni anno arrivano in Belgio diverse migliaia di minori stranieri non accompagnati. La maggior parte di loro chiede asilo, come Sahil, un ragazzo afgano di 15 anni. Dopo un anno di vita passato da un centro di accoglienza all'altro, Sahil si unisce a una famiglia ospitante. Questo nuovo ambiente è la speranza di una vita più stabile, in attesa del verdetto dell'Ufficio Stranieri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ragazzi vivono gli ultimi istanti insieme prima che lei lasci il Paese. Espandi ▽
Il primo lungometraggio della promettente regista serba Neškovic racconta tre storie di separazione, amicizie, amori, addii. Tre racconti che, in fondo, raccontano una stessa storia. Una ragazza e un ragazzo trascorrono insieme gli ultimi giorni della loro spensierata pausa estiva, mentre si avvicina il giorno in cui la ragazza dovrà lasciare il paese per sempre. Una giovane donna e un giovane si incontrano ascoltandosi attraverso le pareti di un vecchio edificio. Si legano rapidamente e si buttano in una appassionata relazione amorosa. Mentre esplora con lui la città che aveva lasciato da bambina, la giovane inspiegabilmente sente di averlo già incontrato prima. Una donna e un uomo si separano dopo 20 anni di matrimonio. Ognuno cerca di trovare un posto tutto suo, ma c'è qualcosa che impedisce loro di andare avanti. L'estate è calda, le strade di Belgrado si riempiono delle storie vuote di queste coppie che si intrecciano in modo quasi casuale. Mentre la narrazione si svolge, emerge il quadro più ampio di una sola coppia - una coppia in tre fasi chiave della propria vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.