Metti la nonna in freezer |
||||||||||||||
Un film di Giancarlo Fontana, Giuseppe Stasi.
Con Fabio De Luigi, Miriam Leone, Lucia Ocone, Marina Rocco.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 100 min.
- Italia 2018.
- 01 Distribution
uscita giovedì 15 marzo 2018.
MYMONETRO
Metti la nonna in freezer ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Black comedy senza infamia e senza lode
di woody62Feedback: 6449 | altri commenti e recensioni di woody62 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 27 marzo 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fontana e Stasi, giovane coppia di registi che nel 2014 aveva esordito nella (discreta) commedia ad episodi “Amore oggi”, ci riprova con questa black comedy basata su un fatto vero, che Fabio Bonifacci ha sceneggiato cercando – non sempre con cuccesso - di tener viva l’attenzione per tutti i 100 minuti del film. La trama peraltro è semplice: una giovane e bella restauratrice, Miriam Leone, è sull’orlo del fallimento a causa dei ritardi burocratici dello Stato nel pagamento delle sue competenze. Alla morte improvvisa dell’amata nonna – un bel cameo della mitica Barbara Bouchet – con la complicità delle due amiche e dipendenti nell’attività di restauro, decide di mettere il cadavere nel congelatore per poter riscuotere la pensione, fino all’incasso dei crediti che le spettano. L’incontro casuale con un irreprensibile, quanto imbranato con le donne, maresciallo della Guardia di Finanza, il “solito” Fabio De Luigi perfettamente a suo agio ormai in questo ruolo comico ricco di autoironia, genererà una serie di equivoci e peripezie, oltre naturalmente alla storia d’amore tra i due protagonisti. L’aspetto più riuscito del film è l’ottima interazione degli attori: specialmente la forte componente femminile risalta con la poliedrica Miriam Leone, che propone un personaggio intenso e con molte sfaccettature; la ben nota Lucia Ocone, perfetta nel ruolo di sfortunata “mangiauomini” sempre in cerca di un amore stabile; la rivelazione Marina Rocco, in stile finta Marilyn un po’ svanita e con ottimi tempi comici. Invece la parte che convince meno è proprio nella sceneggiattura che tenta di “allungare” il brodo, con la sparizione della nonna surgelata e la ricerca di un malavitoso, inserendo anche improbabili litigi tra diverse unità della Finanza, quella di De Luigi e quella di uno stolto raccomandato, che appaiono piuttosto stucchevoli. Il risultato è un film comunque discreto che si lascia guardare, con qualche amara considerazione sulla realtà quotidiana di questa Italia e con varie risate grazie all’ottimo cast.
[+] lascia un commento a woody62 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di woody62:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | woody62 2° | albert 3° | rob8 4° | jonnylogan 5° | fabrizio friuli 6° | alejazz 7° | ziaabby 8° | felicity 9° | flyanto 10° | cardclau |
Nastri d'Argento (3) Articoli & News |
Link esterni
|