Il Corriere - The Mule |
||||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Clint Eastwood, Bradley Cooper, Laurence Fishburne, Michael Peña, Dianne Wiest.
continua»
Titolo originale The Mule.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 116 min.
- USA 2018.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 7 febbraio 2019.
MYMONETRO
Il Corriere - The Mule ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
grazie, vecchio
di ROBERT EROICAFeedback: 9061 | altri commenti e recensioni di ROBERT EROICA |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 10 febbraio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dal Texas all’Illinois, il novantenne Earl Stone accetta di fare il corriere della droga per rifarsi dei soldi che ha perso dalla sua attività di fiorista. Buona la prima, il vecchietto ci prende gusto mentre la polizia ci impiega una vita per arrivare sulle sue tracce. Earl sembra spassarsela, tra chili di eroina, donne facili (?!) e fiumi di soldi, con cui riassesta il fallimentare (in ogni senso) bilancio familiare, ma il momento della resa dei conti con la giustizia (e con la propria coscienza) prima o poi arriva sempre… Tornato a dirigersi a undici anni da Gran Torino, Clint Eastwood prende spunto da una storia realmente accaduta per mettere in scena con spirito pragmatico e una stupefacente energia la traiettoria di un vecchio-cometa, ripreso all’apice della sua parabola, prima dello spegnimento definitivo. La prima parte è folle e senza ancore come un Clint degli anni Ottanta, tra dialoghi ironicamente aggressivi e politicamente scorretti ( - “Grazie vecchio!” – “Prego, lesbiche !”; - “Ne ho le palle piene !” – “Beh, che vuoi che ti dica ?!, fatti vedere da un andrologo”) e una sana sventatezza di un personaggio negativo che non ha piu’ nulla da perdere e che si mangia il film con pericolosa irrequietezza. Quando Clint si trova a tirare le fila della vicenda, obbligandosi a diventare il testimone “morale” che troppa critica ha creduto di intravvedere, pellicola dopo pellicola, incupisce in modo triste e si spegne fiocamente, risultando ideologicamente poco sincero. E certe riconciliazioni domestiche, telefonate e pianificate da una sceneggiatura spesso farraginosa, fanno rimpiangere il Clint oltre il tempo massimo di “Un mondo perfetto” e “Changeling”. – “Ho sbagliato tutto nella vota” dice Earl alla figlia. E lei, che ha perdonato la sua assenza, lo consola : “- Sei solo sbocciato tardi”. E’ l’epitaffio consolatorio verso chi sta continuando a sbagliare ancora tutto. Cinema da vedere comunque, ma smettiamola ad ogni film di definire Clint l’ultimo dei classici, film fordiani, etc, etc.. In fondo Eastwood è il primo ad infischiarsene delle definizioni e a prendere la vita per quello che è: un flusso in cui l’unico valore è il tempo (perduto).
[+] lascia un commento a robert eroica »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ROBERT EROICA:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | carloalberto 2° | paolp78 3° | loland10 4° | vanessa zarastro 5° | robert eroica 6° | ollipop 7° | fight_club 8° | michelecamero 9° | samanta 10° | intothewild4ever 11° | minnie 12° | fabiofeli 13° | nino pellino 14° | daniela montanari 15° | maurizio.meres 16° | cinefoglio 17° | cardclau |
|
Link esterni
#TheMule |
Uscita nelle sale
giovedì 7 febbraio 2019 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 436 sale cinematografiche:
Showtime
11 | Abruzzo 4 | Basilicata 7 | Calabria 30 | Campania 37 | Emilia Romagna 11 | Friuli Venezia Giulia 54 | Lazio 11 | Liguria 59 | Lombardia 19 | Marche 1 | Molise 34 | Piemonte 35 | Puglia 13 | Sardegna 36 | Sicilia 34 | Toscana 5 | Trentino Alto Adige 7 | Umbria 1 | Valle d'Aosta 27 | Veneto |