Il Corriere - The Mule

Acquista su Ibs.it   Dvd Il Corriere - The Mule   Blu-Ray Il Corriere - The Mule  
   
   
   
cardclau domenica 10 febbraio 2019
scricchiola un po' Valutazione 3 stelle su cinque
26%
No
74%

Clint Eastwood è un grande regista e un grande attore, dimostra di avere ancora cartucce da sparare. Mettendo da parte la bravura, che c’è, vediamo cosa ci fa vedere. La storia principale del film, come si snoda nelle due ore della visione, è quella di Earl Stone (tratta da quella vera di Leo Sharp), un ex illustre floricultore ottantotenne dell’Illinois, adesso assai invecchiato, assieme con la sua fama e il suo successo, ridotto al fallimento perché non in grado di competere e contrastare, o di diventare alleato e amico, di internet e dell’e-commerce. Disperatamente analogico in un mondo ormai diventato digitale, viene avvicinato durante il matrimonio della nipote Ginny (Taissa Farmiga) da un ospite, latino, probabilmente di origine messicane, che gli propone di fare dei viaggi per portare qualcosa. [+]

[+] sei contento ad aver detto il finale? (di alexlaby)
[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
paolp78 domenica 10 febbraio 2019
stavolta clint spara a salve ... o forse no Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

In questo film il grande Clint Eastwood narra una storia che per certi versi mi pare assimilabile a quelle antiche storielle attribuite ai vecchi saggi orientali ... storielle all'apparenza molto semplici, ma che portano con sé insegnamenti morali molto profondi e penetranti.
Se credo di avere capito il messaggio principale che il film vuole lasciare (tanto è esplicito che è difficile non coglierlo), non sono altrettanto sicuro di avere ben compreso tante altre licenze narrative di cui il grande maestro americano si è servito, almeno così mi pare di intuire.
Potrei divertirmi a fare qualche ipotesi azzardata ... tipo che questa pellicola piatta in cui dopo tutto succede ben poco, costituisce una sorta di metafora della vita, che bisogna stare attenti a non sprecare. [+]

[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
ollipop domenica 10 febbraio 2019
clint storia e keggenda del cinema americano Valutazione 5 stelle su cinque
54%
No
46%

La grandezza e il genio non hanno eta'.
Alla guida del suo pick-up, uno straordinario Clint percorre le ultime corse di una vita fuori da schemi convenzionali.
Trasporta droga e paradossalmente riconquista una propria insperata dignità e soprattutto l'affetto perduto della famiglia. Non cerca scusanti al suo essere complice di un cartello spietato e si proclama colpevole senza attenuanti pronto ad espiare la giusta pena: in tutti i suoi fillm e' sempre l' uomo la centralità di tutto.
I suoi comportamenti nel bene e nel male e la consapevolezza di essere sempre tenutario del proprio destino lo portano a rifiutare comode scorciatoie che l' età avrebbe potuto offrirgli; essere uomo significa anche questo, corriere della droga ma pronto a pagarne le conseguenze. [+]

[+] lascia un commento a ollipop »
d'accordo?
fight_club domenica 10 febbraio 2019
il mulo che guardava solo avanti Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Un'opera molto asciutta e senza fronzoli questa ultima opera di Clint Eastwood che narra la vera storia di un floricoltore diventato corriere della droga a causa della chiusura della sua attività. Il titolo originale cita "The Mule" ovvero il mulo e il nostro protagonista ne prende incosapevolmente le caratteristiche, per la maggior parte della sua vita si è dedicato al lavoro vendendo fiori attraverso un catalogo ma nel contempo ha tralasciato sconsideratamente gli affetti familiari tanto da restarne inviso per molti anni, la chiusura del suo lavoro e la perdita della sua casa lo hanno portato a diventare parte di un cartello di narcotrafficanti ma lui, da bravo mulo, non se ne è mai curato e anche i soldi accumulati alla fine erano secondari, gli interessava di più essere accettato per mascherare il suo vuoto interno. [+]

[+] lascia un commento a fight_club »
d'accordo?
emanuele 1968 domenica 10 febbraio 2019
un po deluso ma bello Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un po deluso perchè avevo più aspettative, tutto qua, però penso sia un buon film, su questa linea  personalmente più belli barry seal una storia americana 2017 oppure i trafficanti 2016 , sono curioso di leggere altri illustri colleghi

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
vanessa zarastro sabato 9 febbraio 2019
ma quanti anziani gentiluomini… Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Clint Eastwood jr. con questo film dà una calibrata risposta al “The Man & the Gun” di Robert Redford. Entrambi attori e registi, entrambi anziani (89 il primo e 83 il secondo) si cuciono addosso delle parti e dirigono se stessi inserendo molta storia del cinema nei loro film. Così scrive Pietro Masciullo in “Sentieri Selvaggi”. «Ogni gesto di Earl si carica così di un portato simbolico che affonda le radici in cinquant’anni di cinema americano rendendo superfluo ogni altra inquadratura». In entrambi i film c’è una controparte istituzionale, anche se subisce il fascino del criminale gentiluomo: Bradley Cooper nel film di Eastwood, Casey Affleck in quello di Redford, giovani attori di successo, quasi a prefigurare un futuro più etico. [+]

[+] l'affermazione come regista è precedente (di paolp78)
[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
vittorio sabato 9 febbraio 2019
l’ eastwood scolpito tra corpo e anima Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Il percorso realizzato da Clint Eastwood, ancora una volta, sorprende nel suo magistero di attore e regista. Un vecchio uomo, disfatto nel ruolo istituzionale di marito e padre, ma sorprendentemente vitale in quello di nonno, che è slancio e pretesto di una propria ritrovata gioventù, ritrova il suo ruolo familiare attraverso quello insospettabile di corriere di droga.
E’ questo il mezzo del suo riscatto, umano, intimo, profondo, ma che non gli risparmia la consapevolezza della mancanza, dell’errore ultimo ,di un reato , duraturo , invece, di una presenza distante e distaccata nel suo nucleo familiare.
Ed alla fine sceglie, sapendo di perdere, chi aveva perso da tempo, dichiarando una colpevolezza totale che il pubblico riconoscimento di tutti gli avrebbe risparmiato. [+]

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
carloalberto venerdì 8 febbraio 2019
l'ultima cavalcata di clint Valutazione 4 stelle su cinque
68%
No
33%

 L’ultima cavalcata di Clint su un vecchio pick up si ispira alla storia vera di un floricoltore che per problemi economici diventa corriere della droga in tarda età. Ma questo è solo lo spunto per un racconto nostalgico e autobiografico, tutto incentrato sull’Io di Clint messo a confronto con il mondo degli Altri. Gli altri sono quelli che utilizzano Internet, quelli perennemente attaccati agli smartphone, le persone di colore, che lui chiama “negri”, le motocicliste omosessuali, che lui chiama lesbiche, non perché sia razzista o omofobo, ma perché crede che le cose debbano essere chiamate col loro nome e così non si offende se lo chiamano “vecchio”. [+]

[+] argh, era la 44 magnum (di jackbeauregard)
[+] stile inconfondibile (di loland10)
[+] il tempo e una vita, in un viaggio con se stessi (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7
Il Corriere - The Mule | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
Link esterni
#TheMule
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 febbraio 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità