Titolo originale | Gnomeo & Juliet: Sherlock Gnomes |
Anno | 2018 |
Genere | Animazione, Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 86 minuti |
Regia di | John Stevenson |
Attori | Johnny Depp, Emily Blunt, James McAvoy, Michael Caine, Maggie Smith, Chiwetel Ejiofor Mary J. Blige, Stephen Merchant. |
Uscita | giovedì 12 aprile 2018 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,98 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 18 dicembre 2018
Gnomeo e Giulietta sono in compagnia di Sherlock Gnomes e del suo aiutante Watson, impegnati a risolvere un mistero: qualcuno sta rapendo tutti gli gnomi della città. Il film ha ottenuto 2 candidature a Razzie Awards, In Italia al Box Office Sherlock Gnomes ha incassato 726 mila euro .
Sherlock Gnomes è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Gnomeo e Giulietta arrivano a Londra, in compagnia di amici e parenti. C'è un nuovo giardino da far vivere e Giulietta si mette subito al lavoro, senza curarsi di star trascurando il suo Gnomeo, che per lei farebbe qualsiasi cosa. Ma le creature ornamentali d'Inghilterra sono vittime di una terribile minaccia: qualcuno sta rubando gli gnomi da giardino e la comunità dei due amanti finisce presto nel sacco. Per fortuna che c'è Sherlock Gnomes, detective senza pari, pronto a mettersi da subito sulle tracce del nemico. Anche Sherlock, però, deve stare attento a non trascurare il suo fido aiutante Watson: dare l'amore o l'amicizia per scontati può innescare spiacevoli conseguenze.
Un breve prologo ribadisce la natura letteraria classica del sequel che stiamo per vedere, ventilando e scartando furbescamente una decina di idee, a dimostrazione dell'inesauribilità del potenziale narrativo e dell'estrema adattabilità degli gnomi da giardino, i quali, al secondo film, si propongono dunque come nuovi Puffi: perfetti personaggi da franchise, cucinabili un po' in tutte le salse.
Dopodiché l'avventura entra nel vivo, e il passaggio dalla commedia musicale di "Gnomeo e Giulietta" all'action di questo secondo capitolo si rivela subito una scelta felice: nel primo film, infatti, l'ambientazione confinata al prato del giardino suscitava la claustrofobia, la babele dei dialetti sfiorava la cacofonia assordante e la commedia ad ogni costo lasciava sfiniti per lo sforzo.
Sherlock Gnomes , invece, offre tutt'altra esperienza, divertente e movimentata, assestata su una lingua più neutrale e simpatica (l'inglese dello gnomo detective, nel doppiaggio italiano, è l'equivalente del francese di Clouseau) e impreziosita dalla presenza di un cattivissimo degno di questo nome: Moriarty, potente signore del crimine e nemesi letteraria del detective di Baker Street, qui trasfigurato in un folle addobbo, mascotte di una marca di torte e motore assoluto dell'avventura.
Il dubbio che s'impone, strada facendo, è che la buona riuscita di questo secondo capitolo si debba molto più alla forza di due personaggi immortali per fascino e caratteristiche quali Sherlock Holmes e il dottor Watson, che a qualsiasi altro contributo originale. Gnomeo e Giulietta, cioè, non devono far molto altro che affiancarsi ai due mentori, mescolando le coppie, per assicurare al film la giusta dose di umorismo e di azione. Ma, se anche il grosso del lavoro è merito altrui, al film di John Stevenson va comunque quello di aver compiuto un passo avanti rispetto all'episodio di debutto, ampliando le possibilità dei personaggi e la finestra dalla quale lasciar entrare la luce salvifica dell'ironia. A questo proposito, c'è un cameo di Elton John, produttore e compositore, tutto da scovare.
Sapete cosa fanno i nani da giardino alle nostre spalle? La loro unica preoccupazione è preparare l'arrivo della primavera. Quando Gnomeo e Juliet arrivano a Londra iniziano così a divertirsi con gli amici e la famiglia. Ma presto scopriranno che il loro mondo è in pericolo: i nani misteriosamente scompaiono uno ad uno. L'unico che può salvarli allora è Sherlock Gnomes. Il famoso investigatore e fervente protettore dei nani da giardino di Londra arriva con il suo assistente Watson per risolvere il caso. Il mistero condurrà i nani in un'incredibile avventura in cui fare nuovi incontri e scoprire il volto nascosto della città.
Dopo i 194 milioni di dollari incassati da Gnomeo & Giulietta nel mondo, a fronte di un budget di soli 36 milioni di dollari, non stupisce che la Rocket Pictures di Elton John abbia lanciato un sequel dal titolo Gnomeo & Juliet: Sherlock Gnomes.
Scritto dagli stessi autori, Andy Riley e Kevin Cecil, e realizzato da John Stevenson che sostituisce Kelly Asbury alla regia, ora consulente creativo del nuovo progetto, il film d'animazione è tra le uscite più attese della settimana negli Stati Uniti. Azione, avventura e commedia rimangono gli ingredienti principali del cartone animato basato sulla secolare storia d'amore di William Shakespeare, che però questa volta vira sul giallo, introducendo la versione gnomesca di Sherlock Gnomes, ispirato al famoso detective creato da Sir Arthur Conan Doyle. Una volta chiamato a far luce sui misteriosi casi di sparizioni dei nani da giardino, l'investigatore inglese, dalla voce di Johnny Depp, però si rivelerà molto meno scaltro del suo corrispettivo umano. La minaccia per il mondo degli gnomi sembra veramente grave.
La storia d'amore di tutti i tempi, dunque, continua a essere rivisitata e rinarrata. Gnomeo, dalla voce di James McAvoy, e Giulietta, dalla voce di Emily Blunt, ci trasportano in una Londra sconosciuta a misura di nano sul sottofondo delle canzoni originali di Elton John.
Vi ricordate Sherlock Holmes, il famoso personaggio detective della letteratura britannica coadiuvato da Mr. Watson? Bene, immaginatevelo ora di taglia gnomo e che lavora per gli gnomi. In una Londra dei giorni nostri, il cartone animato “Sherlock Gnomes” ha come protagonisti un attento detective (per l’appunto Sherlock) spalleggiato dal suo aiutante Watson [...] Vai alla recensione »
cari bambini, questo film è carino e fa pure ridere, perché ci sono tante situazione buffe. Poi vi volevo dire che ci sono anche tante altre scene. Adesso vi dobbiamo dire la trama: a Londra dei signori portano degli gnomi da giardino che dopo 6 mesi spariscono alcuni. Si salvano solo Juliett e Gnomeo una coppi di innamorati. Poi quello che cerca di ritrovarli è Sheriock Gnomes, [...] Vai alla recensione »
Sequel del ben più simpatico Gnomeo & Giulietta. I due nani da giardino, amanti, arrivano a Londra Con amici e famiglia, ma ben presto si troveranno alle prese con un grosso mistero. Il resto degli gnomi, infatti, è scomparso; per fortuna, indaga Sherlock Gnomes, con l'aiuto dell'inseparabile Watson. Rispetto al primo episodio, si sorride molto meno, sfiorando, in alcuni momenti, anche la noia.