Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità

Acquista su Ibs.it   Dvd Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità   Blu-Ray Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità  
   
   
   
gabriella martedì 12 febbraio 2019
tra il grano e il cielo Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Julian Shnabel, pittore a regista , racconta la breve vita di un genio, uno dei più amati ed apprezzati artisti di tutti i tempi ,Vincent Van Gogh, concentrandosi nella fase finale della sua esistenza, forse la più tormentata, ma anche la più produttiva. Dopo gli anni olandesi, la Francia, l'incontro con gli impressionisti e i post impressionisti, lo troviamo ad Arles, nell’assolata Provenza, dove per un periodo divide l'alloggio con il suo amico Gauguain, la Casa Gialla, una convivenza che si rivelerà però problematica per molti aspetti, sia per caratteri radicalmente diversi e in conflitto tra loro, sia per i continui sbalzi d'umore di Vincent ,per cui, dopo solo nove mesi, il pittore francese scappa a Parigi. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
flaw54 domenica 3 febbraio 2019
defoe impressionante Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un buon film intimo, drammatico, lento, ma coinvolgente che ci immerge nella progressiva caduta di Van Gogh. Uno straordinario Defoe si immedesima sia psicologicamente che fisicamente nel personaggio e diventa Van Gogh. Meno riuscita la figura di Gaugain che appare come un normale borghese in un mondo di folli.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
vittorio sabato 2 febbraio 2019
bello se compreso nel tormento di van gogh Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

L’ immersione nell’anima di Van Gogh si compie attraverso il contatto metafisico con la “sua”natura, con il movimento incessante, frenetico del corpo, che la telecamera a mano rende , a volte fastidiosamente ,altre meno, percettibile e vissuto dal telespettatore. I primi piani su ogni particolare , di natura, di oggetti, di volti, rendono la visione sezionata, intimista, più spesso avvertita all’unisono con l’immagine. Ed il mondo di Vincent diventa nostro, per piacere o per forza, in un ritmo incalzante nel senso, ma purtroppo lento nel dipanarsi registico.
Predisposti a compartecipare dello snodarsi visivo e simbolico, il film riesce bello e gradevole. [+]

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
nicolag venerdì 1 febbraio 2019
toccante interpretazione di dafoe del grande v.gog Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Film interessante. Illustra e rappresenta gli aspetti più preoccupanti e sgradevoli del grande artista, ma anche la unicità della sua arte pittorica. Il film e la magistrale interpretazione di Dafoe possono essere apprezzati moltissimo da chi già conosce a fondo Van Gogh. Manca per il grande pubblico quello che potrebbe stimolare ad apprezzare e conoscere meglio la vita e l'opera di questo straordinario artista che quando era in vita riuscì a vendere solo un quadro, mentre dopo la sua morte i suoi quadri sono stati considerati di enorme valore sino a raggiungere ai tempi di oggi quotazioni di milioni di euro. 

[+] lascia un commento a nicolag »
d'accordo?
michelino giovedì 31 gennaio 2019
michelino va al cinema Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

  Van Gogh immaginato dall'interno di Van Gogh.

[+] lascia un commento a michelino »
d'accordo?
anna domenica 27 gennaio 2019
con gli occhi dell'artista Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Quello che colpisce immediatamente lo spettatore è l'uso della cinepresa, che ci fa vedere la realtà con gli occhi dell'artista, come lui la vedeva. Le inquadrature a volte strabiche, un po' sfocate, movimentate quasi come se anche noi corressimo in quella campagna francese, ci proiettano dentro la vita dell'uomo artista, che è certamente un precursore dei tempi nella sua arte. La gente non lo capisce e lo trova perciò "sgradevole", ma egli stesso di sé dice che "Dio con lui ha sbagliato i tempi", gli ha dato un talento per quelli che verranno. Un uomo alla ricerca della luce, e non solo nei suoi dipinti, una riflessione sul tema dell'accettazione del diverso anche oggi. Un film intimo, con un meraviglioso Willem Dafoe, una bellissima fotografia, una regia mai banale, a tratti rapida e istintiva come le pennellate di Van Gogh (non a caso il regista è anche un pittore). [+]

[+] lascia un commento a anna »
d'accordo?
rosalia sabato 26 gennaio 2019
guardando il mondo con van gogh Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Torno appena adesso dal cinema , non sono un critico e posso solo esprimere quello che ho scritto nel titolo di questa breve recensione :guardando il mondo con Van Gogh , credo sia questa la cifra con cui apprezzare l'opera del regista .Non come molti hanno scritto nel senso della visione , del vedere , bensì guardando nel senso del guardare .
Un genio non è facile da raccontare , sarebbe stato facile insistere sulla sua malattia sul suo essere "strano", si è scelta la strada di farlo dire a lui stesso la tensione fortissima che lo spingeva a redimersi nel dipingere .A tratti un pò volutamente lento lo trovo un film molto bello. 

[+] lascia un commento a rosalia »
d'accordo?
sabato 26 gennaio 2019
buonanotte
0%
No
0%

Non scrivo mai commenti ma questa volta ci vuole. Questo film è vergognosamente noioso! In realtà volevo uscire dopo 20 minuti ma ero in compagnia e ho resistito per educazione. Musica:suonato male, suoni duri. Sceneggiatura :molto fastidioso il movimento della camera. Almeno lasciateci godere un po' dei paesaggi, anche quello zero. Dialogo inesistente. Non andate a vedere questo film!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
marco venerdì 25 gennaio 2019
straordinario Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Trovo si possa definire solo STRAORDINARIO.
Eccellente l'interpretazione di Dafoe in un ruolo decisamente impegnativo. Incantevole l'ambientazione incantevole, che mostra sottilmente ma con dovizia tutti gli aspetti conflittuali dell'artista. Splendida la fotografia e una regia perfetta per tradurre le tensioni, le inquietudini, le difficoltà dell'artista.
Di difficile comprensione, sicuramente sarà apprezzato dagli artisti. E spero anche dagli intenditori.
Senza dubbio lo guarderò anche in lingua originale.

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
tmpsvita venerdì 25 gennaio 2019
viaggio nella mente di un genio folle Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 Lentezza è la parola che più incorpora ciò che caratterizza la visione di questo film, "At Eternity's Gate" è un film estremamente lento che pretende dallo spettatore una dose di attenzione e pazienza niente  affatto indifferente ma se visto con la consapevolezza di ciò riesce a regalare un'esperienza unica nel suo genere.

Un film che quindi convince ma non subito, anzi, la prima metà del film appare come un tentativo non sempre riuscito di trovare l'approccio più adeguato per il tipo di storia ma soprattutto per il modo con il quale viene raccontata.
All'inizio la regia è confusa e confusionaria, cerca, attraverso delle inquadrature movimentate, dei movimenti di macchina imprecisi e in generale attraverso uno sguardo autoriale che a tutti i costi vuol sembrare maturo, una poesia e una profondità che in questo modo non riesce mai a trovare ma che anzi non fa che allontanarla dall'obiettivo rendendola fine a se stessa e presuntuosa, nonché motivo di distrazione dalla storia in sé. [+]

[+] lascia un commento a tmpsvita »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | taty23
  2° | ivi91
  3° | fulviowetzl
  4° | carloalberto
  5° | lucio di loreto
  6° | great steven
  7° | gabriella
  8° | vittorio
  9° | raffaela
10° | babalerio
11° | paolp78
12° | francesco2
13° | tmpsvita
14° | cinefoglio
15° | fabiofeli
16° | roberteroica
17° |
18° | inesperto
19° | maurizio.meres
20° | lbavassano
21° | peergynt
Festival di Venezia (1)
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 gennaio 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità