È solo la fine del mondo |
||||||||||||||
Un film di Xavier Dolan.
Con Gaspard Ulliel, Nathalie Baye, Léa Seydoux, Vincent Cassel.
continua»
Titolo originale Juste la fin du monde.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 95 min.
- Francia 2016.
- Lucky Red
uscita mercoledì 7 dicembre 2016.
MYMONETRO
È solo la fine del mondo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Forse non sarà la fine del mondo ma però...
di michelinoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 16 novembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Xavier Dolan, regista canadese, 28 anni e almeno sei film
all'attivo, tutti film di ottima qualità. Dire che il ragazzo è uno
da tenere d'occhio è fare dell' eufemismo; questo giovane
regista deve essere cresciuto a pane e cinema e nei suoi
film si possono riconoscere le influenze di tanti di quei registi
che sembrano averlo ispirato parecchio, tanto per citarne uno
a me viene in mente il grande John Cassavetes.
I film di Dolan ci raccontano di microcosmi sociali ed affettivi
(amicizie, famiglie, amori ) visti dallo sguardo disincantato di
una gioventù contemporanea.
Forse, la sua è una gioventù troppo borghese e agiata, ma
questo non toglie molto alla 'bellezza' di quello sguardo.
E' solo la fine del mondo racconta di un ritorno a casa dopo un
assenza più che decennale. Si tratta di un momentaneo ritorno
messo in atto con uno scopo preciso che è quello di dover fare
una importante rivelazione.
Stop, della trama non vi dico più niente.
Vi dico invece di volti inquadrati in primo piano e seguiti da una
cinepresa che sembra incollata ai corpi, quasi come a voler
cercare l'anima dei personaggi.
Vi dico di un film molto parlato il quale alla fine mi ha lasciato
con una forte sensazione di silenzio.
Vi dico di dialoghi all'apparenza banali ma che in realtà non
fanno altro che ripetere con altre parole le cose da dire che
non vengono mai dette.
Vi dico della sorpresa che mi ha fatto vedere un Vincent Cassel
che ( per una volta ) non fa la parte del duro e che in questo film
dimostra di saper essere un grandissimo attore (di questo film
consiglio caldamente la versione in lingua originale).
Vi dico che questo è un film claustrofobico.
Volutamente claustrofobico per rendere l'idea di una giornata in
famiglia e forse,anche per rendere l'idea di un destino ineluttabile.
Vi dico che forse non sarà la fine del mondo, ma che se amate
il cinema che apre le menti vi consiglio di non mancare a questo
appuntamento.
[+] lascia un commento a michelino »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | howlingfantod 2° | kimkiduk 3° | maria cristina nascosi sandri 4° | zarar 5° | enzo70 6° | vanessa zarastro 7° | robroma66 8° | ladyveil 9° | lbavassano 10° | emyliu` 11° | robertalamonica 12° | maumauroma 13° | no_data 14° | robert eroica 15° | angelo umana 16° | astromelia 17° | stefano capasso 18° | mattia li puma 19° | tmpsvita 20° | degiovannis 21° | andrea alesci 22° | valterchiappa 23° | michelino 24° | folignoli 25° | kaipy 26° | fabiofeli 27° | boffese 28° | flyanto 29° | domenico astuti 30° | maurizio meres 31° | boffese 32° | dibella 33° | maurizio d |
Festival di Cannes (1) Cesar (8) Articoli & News |
Link esterni
|