The Danish Girl

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Danish Girl   Dvd The Danish Girl   Blu-Ray The Danish Girl  
Un film di Tom Hooper. Con Ben Whishaw, Sebastian Koch, Adrian Schiller, Maya Lindh, Jake Graf, Cosima Shaw.
continua»
Titolo originale The Danish Girl. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 120 min. - Gran Bretagna, USA 2015. - Universal Pictures uscita giovedì 18 febbraio 2016. MYMONETRO The Danish Girl * * 1/2 - - valutazione media: 2,99 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francy99 mercoledì 23 marzo 2016
semplicemente elegante e raffinato Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Premetto di non essere di manica larga nel giudicare un film, però questo veramente merita tutte e 5 le stelle. Un film scorrevole, che narra del coraggio di essere se stessi e di come tutto sia più facile quando si è sostenuti dalla persona amata e dagli amici. Questo è uno dei pochi film che rende omaggio al libro ( che ho letto,  e che consiglio vivamente per tutti!) prendendone i punti salienti e ritoccarli per dare un effetto raffinato. Non spenderò parole a parlare del cast, senza prima avergli affidato l'aggetivo di SENSAZIONALE.  Qui possiamo ammirare un Eddy Redmayne elegante e raffinato (e non mi riferisco all'abbigliamento di Lili) che interpreta il ruolo di Einar/Lilli ed una Amber Heard veramente squisita. [+]

[+] lascia un commento a francy99 »
d'accordo?
donato prencipe martedì 22 marzo 2016
l'amore in tutte le sue forme Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

 Dopo esattamente un anno dall'uscita della "Teoria del tutto", Eddie Redmayne torna a deliziarci con la sua recitazione pulita, istrionica, elegante. La sua performance merita un 110 e lode e un oscar (sarebbe stato il secondo consecutivo come Tom Hanks, vincitore nel '95 e '96 con Philadelphia e Forrest Gump) non pervenuto, però, solamente a causa della "promessa" fatta dall'Academy a Leonardo Di Caprio. Nel film di Tom Hooper (Il discorso del re) l'attore britannico si cala nei panni del primo transessuale della storia o perlomeno il primo ad essere stato apostrofato con questo appellativo, si tratta di Einar Wegener/Lili Elbe, artista danese, finito sotto i riflettori dell'opinione pubblica non solo per le sue opere, ma soprattutto per le sue tendenze, ritenute moralmente "illegali" quanto "trasgressive" nella Danimarca degli anni venti, così come in tutto il mondo ed anche per essere stato il primo a tentare un intervento chirurgico per cambiare sesso. [+]

[+] lascia un commento a donato prencipe »
d'accordo?
marezia domenica 20 marzo 2016
camera con vista Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Ho intitolato così la ulteriore aggiunta alle mie già precise recensioni perché se ci fate caso, dopo un iniziale cappello paesaggisticamente magnifico e un finale che riprende quegli stessi luoghi, ci sono interni, non solo di ambienti finemente ricostruiti ma anche di anime che si palesano altrettanto finemente. Di finto non c'è nulla, neanche un posticcio se ci pensate bene! Creare una donna solo attraverso la recitazione; senza orribili chincaglierie o vecchi lustrini da bordello poi! Finto, piatto, vuoto? Mah... Capisco che il pubblico italiano sia abituato a scene chiassose con vicini ficcanaso, importuni e ignoranti; parenti altrettanto ficcanaso e ignoranti e un po' di violenza qua e là ma, grazie a Dio, siamo fuori dei confini italici e quindi il livello è talmente alto da scioccare i più tradizionalisti (specialmente di Rai1). [+]

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
irene venerdì 18 marzo 2016
tre cuori e una capanna Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Non sono fra quelli che storcono il naso quando sentono il nome di Tom Hooper. Ho amato molto "Il discorso del re" e moltissimo "Les misérables", non li ho trovati né troppo costruiti né patinati, ma qui la storia è diversa. 

Film piatto come pochi altri mai, come una canzone suonata su una nota sola, senza un acuto e, per quanto mi riguarda, senza un'emozione vera, scorre così, senza onde, senza quelle scosse che l'avrebbero reso un film vivo. Non ritengo giusto l'aggettivo 'patinato' che ho letto da più parti, ma l'ho trovato finto, inerte. Il regista aveva a disposizione luoghi fantastici che non ha sfruttato se non fografandoli come in delle belle cartoline all'inizio e alla fine; quanto ai personaggi, si sprofonda in una marea di melassa, in un mondo ideale che non esiste dove tutti fanno a gara a chi è più buono. [+]

[+] irene, (di marezia)
[+] marezia (di irene)
[+] irene, (di marezia)
[+] p.s. (di marezia)
[+] marezia (di irene)
[+] chiusura degna dell'inizio (di marezia)
[+] marezia (di irene)
[+] irene, (di marezia)
[+] belllissima! (di irene)
[+] condizione finale (di marezia)
[+] abbella ..... (di irene)
[+] lascia un commento a irene »
d'accordo?
marezia martedì 15 marzo 2016
il ruolo del corpo Valutazione 5 stelle su cinque
36%
No
64%

Ritorno sull'argomento perché da più parti emerge questo tema: il corpo. Secondo me, è il vero protagonista del film nel senso che è sempre in primo piano come veicolo di emozioni ma anche di identità. Lili non è un travestito che soffre la sua inadeguatezza fisica alla sua indole mostrando, come fanno i transgender di oggi, i seni posticci o, peggio, l'ultimo residuo della propria mascolinità; non è un esibizionista del vorrei ma per il momento non posso ma un essere umano che si abbiglia da donna secondo UN PUDORE E UN BUON GUSTO NORMALI, DA PERSONA NORMALE E NON DISTURBATA. Chi parla di freddezza della recitazione di Redmayne nei panni di Lili o è infastidito dalla scelta del regista di non aver dato visibilità - nel vero senso della parola - al lato chirurgico della trasformazione o, più in generale, è disorientato dalla delicatezza della figura di Lili non ha capito l'essenza del film: il rispetto per le evoluzioni dell'animo umano e non il voyerismo verso le evoluzioni dell'animo umano. [+]

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
luca95 lunedì 14 marzo 2016
la freddezza dei fiordi danesi Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

A The danish girl manca qualcosa, forse quella componente umana che sa molto di "vorrei ma non posso" e arranca in tutto il film, senza mai riuscire a bucare lo schermo e ad'arrivare dritta al cuore dello spettatore.  Forse l'intento di Hooper era quello di regalare due diversi personaggi (entrambi protagonisti della vicenda) in cui chi guarda il film avrebbe potuto riconoscersi, decidendo se rivedersi di più in Lili o in Gherda, due tipi di donna totalmente diversi tra loro. Anche il titotolo è molto emblematico, l'intento è forse quello di lasciare allo spettatore l'arbitrio su chi sia, realmente, la ragazza danese. Mi dispiace ma non è riuscito nel suo intento. [+]

[+] luca95, (di marezia)
[+] luca95, (di marezia)
[+] lascia un commento a luca95 »
d'accordo?
astromelia lunedì 14 marzo 2016
eppure non prende Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

tre stelle per il film globale,ma lo stesso manca di phatos,la recitazione resta sempre su se stessa senza osare,grande redmayne l'abbiamo ormai capita la sua stazza,ma per il tema scabroso ci voleva più enfasi coinvolgente.

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
lorelai7g domenica 13 marzo 2016
delicato e commovene Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

 The Danish Girl è un film di Tom Hooper, regista vincitore del premio oscar con il film "Il Discorso del re " nel 2011, tratto dal romanzo La Danese di David Erbershof ,il fim racconta in modo delicato e garbato la storia del pittore Einar Wegener (Eddie Redmayen), la prima persona nella storia ad essere identificata come transessuale e ad aver tentato un intervento chirurgico.

Einar è sposato con Gerda (Alicia Vikander) anche lei pittrice ma con meno successo rispetto al marito, quasi per gioco la moglie ritrae in un dipinto il marito travestito da donna, e quello che nasce come gioco si trasforma in un ritrovare la propria identità da parte del marito, che da Einar diventa una dolce eterea e fragile Lili. [+]

[+] lascia un commento a lorelai7g »
d'accordo?
jack90 giovedì 10 marzo 2016
the danish girl, un buon film Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

The Danish Girl è la storia dell’artista danese Gerda Wegener e del marito Einar negli anni ’20. Gerda ritrae in un quadro il marito vestito da donna e da allora Einar inizia ad assumere in modo sempre più forte un’apparenza femminile, scoprendo un nuovo lato di se stesso e della propria sessualità. Tale situazione è affrontata con grande difficoltà dalla coppia, anche a causa degli ostacoli che la civiltà dell’epoca mette loro davanti.
La regia di Tom Hooper tratta un tema delicato con forte sensibilità. La cifra stilistica usata è davvero efficace: c’è un’attenzione minuziosa per i dettagli della vita di queste persone… il movimento grazioso di una mano che accarezza il viso, sguardi tanto sottili quanto penetranti, l’immenso fascino femminile dato da un semplice foulard… è il linguaggio dell’intimità. [+]

[+] lascia un commento a jack90 »
d'accordo?
lucior79 giovedì 10 marzo 2016
un grandioso eddie redmayne Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ottimo film con un Eddie Redmayne veramente fantastico. Un film che tratta temi forti, un mutamento prima a livello mentale poi fisico.

[+] lascia un commento a lucior79 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
The Danish Girl | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | peer gynt
  2° | mattiabertaina
  3° | robert eroica
  4° | nino pell.
  5° | eugenio
  6° | brunopepi
  7° | luigi chierico
  8° | vanessa zarastro
  9° | donato prencipe
10° | gippal
11° | francesca50
12° | catcarlo
13° | alexmanfrex
14° | rongiu
15° | miguel angel tarditti
16° | flyanto
17° | francy49
18° | luca1968
19° | irene
20° | valterchiappa
21° | francy99
22° | luca scial�
23° | redrose
24° | no_data
25° | fausta rosa
26° | fausta rosa
27° | jack90
28° | dhany coraucci
29° | filippo catani
30° | onufrio
31° | riccardo tavani
32° | luca95
33° | lorelai7g
34° | pintaz
35° | emanuele r.
36° | marezia
37° | themaster
38° | bryon
39° | touchofevil77
SAG Awards (3)
Premio Oscar (5)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (6)
BAFTA (5)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità