The Danish Girl

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Danish Girl   Dvd The Danish Girl   Blu-Ray The Danish Girl  
Un film di Tom Hooper. Con Ben Whishaw, Sebastian Koch, Adrian Schiller, Maya Lindh, Jake Graf, Cosima Shaw.
continua»
Titolo originale The Danish Girl. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 120 min. - Gran Bretagna, USA 2015. - Universal Pictures uscita giovedì 18 febbraio 2016. MYMONETRO The Danish Girl * * 1/2 - - valutazione media: 2,99 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marezia domenica 28 febbraio 2016
anatomia di una identità Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Da dove cominciare? Dalla recensione di Gabriele Niola o dalle stelle attribuite dalla redazione di MyMovies o dallo stesso Niola? Mah! Da entrambe nel senso che sono INGIUSTE e non perché siano soggettive e quindi di per sé fallaci ma perché NON RISPONDENTI A QUELLO CHE OCCHI E ORECCHIE FUNZIONANTI VEDONO E SENTONO. Il film è un percorso ARTISTICAMENTE SOFISTICATO QUANTO UMANAMENTE TRASCINANTE SULLA VIA DELLA RINASCITA: come dice Einer, una sorta di emersione di quello che già c'era in lui; quindi, perché parlare di depotenziamento? Se TUTTO passa dallo sguardo, dalla gestualità e dalla regia che sa coniugare SAPIENTEMENTE parola e immagine, come si fa a non rendersene conto? Cattiva volontà, incapacità umana, repulsione per un soggetto così sfaccettato avendo altri gusti cineamtografici, una giornata storta? Chi lo sa! MA NON CREDETEGLI. [+]

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
bryon domenica 28 febbraio 2016
un'occasione mancata Valutazione 2 stelle su cinque
30%
No
70%

 Spesso è attraverso l’arte che si disvela la realtà, l’intima essenza delle cose. 

Così in The Danish Girl, ultimo lavoro di Tom Hooper (premio Oscar per Il Discorso del Re), al processo di individuazione di Lili nel corpo di Einar, pittore danese vissuto a cavallo del Novecento, dà inizio proprio lo sguardo della moglie Gerda, anche lei pittrice che lo (la) immortala su tela. [+]

[+] lascia un commento a bryon »
d'accordo?
halfblood00 sabato 27 febbraio 2016
eddie è nato per trasformare il nostro cinema! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film è meraviglioso, seppur a tratti possa sembrare un solito melodramma, cosi non lo è. Vedendolo viene la pelle d'oca e questo soprattutto alla fantastica interpretazione di Eddie Redmayne e di Alicia Vikander. Lui riesce a spostare la sua femminilità nei tratti drl viso e questa la si intravede soprattutto negli occhi; Eddie può davvero considerato il ventenne con la carriera più promettente davanti a sé perché riesce a rendere la storia di altri la sua storia. Non parliamo di Alicia...seppur abbia avuto un ruolo da non protagonista, la sua performance è sempre costante ma non per la sua presenza, ma per la sua interpretazione impeccabile, che rende il film ancor più degno di essere visto. [+]

[+] ventenne?! (di marezia)
[+] lascia un commento a halfblood00 »
d'accordo?
pintaz giovedì 25 febbraio 2016
cosa ho fatto per meritarmi tanto amore? Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Muore appena in tempo dopo essere diventata Lili Elbe nasce come Einar Wegener. E' considerato il primo transgender della storia e verso gli anni '20 inizia il suo percorso per il cambiamento di sesso. Pittore danese ha, nel proprio percorso breve, vissuto due vite: la prima con la moglie e la seconda a Parigi da donna. Dopo un gioco erotico con la bella e innamorata moglie inizia ad atteggiarsi da donna, percorrendo una identità doppia da Einar fino a Lili. Aiutato dalla moglie, da cui è meno attratto carnalmente ma sempre più affettuosamente, Einar fugge dall'idea di chi lo vuole internare o dichiarare schizofrenico e si rifugia nella chirurgia consapevole che l'operazione, mai tentata prima, abbia rischi devastanti. [+]

[+] pintaz, (di marezia)
[+] strenua nos (di pintaz)
[+] lascia un commento a pintaz »
d'accordo?
francy49 mercoledì 24 febbraio 2016
film poetico. Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Il dramma di chi vede la propria identita imprigionata in un corpo sbagliato viene raccontato in maniera elegante. Molto raffinati gli ambienti e le scene. Film pittorico che sceglie di rappresentare i sentimenti attraverso gli occhi dei protagonisti su cui si concentra la cinepresa. Coinvolgente l' interpretazione degli at tori principali. Bravissimo Eddie Redmaine, che dimostra, come ne La teoria del tutto, di sapere aderire fisicamente ai personaggi.

[+] lascia un commento a francy49 »
d'accordo?
catcarlo mercoledì 24 febbraio 2016
bello ma freddo Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

A volte accade. Ci sono film che hanno tutto per coinvolgere, appassionare, magari pure per restare nella storia del cinema e, invece, lo spettatore passa un paio d’ore in attesa di un clic che non arriva mai: l'ammirazione per la brillantezza formale dell'opera è indubbia, ma la scintilla di qualsiasi entusiasmo rimane ben spenta. Tom Hooper ritorna laddove 'Il discorso del re' era stata una scommessa vinta: un personaggio alla ricerca del vero se stesso sullo sfondo della tormentata Europa fra le due guerre. Se la vicenda di Giorgio VI raccontava in special modo il rapporto tra pubblico e privato in un momento comunque di difficoltà suprema, qui la lotta è molto più intima, poiché il pittore danese Einar Wegener la combatte con la propria natura, ovvero con Lili, la sua parte femminile che si risveglia forse per caso, ma poi conquista sempre più spazio mettendo in crisi la relazione con la moglie Gerda. [+]

[+] mah, più leggo e più non capisco. (di marezia)
[+] rettifica (di marezia)
[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
flyanto martedì 23 febbraio 2016
un corpo vissuto come una prigione Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Regista televisivo e cinematografico molto acclamato e pluripremiato in Gran Bretagna, Tom Hooper si distingue per i suoi lavori ambientati per lo più in epoche passate. Con "The Danish Girl", l'ultima sua fatica, non si smentisce e presenta la storia di Einer Wegener, pittore paesaggista realmente vissuto in Danimarca agli inizi del XIX Secolo, il primo uomo omosessuale che affrontò nel 1931 la delicata operazione al fine di cambiare sesso. Nel corso del film si assiste al suo graduale e sempre più preponderante desiderio di aderire al sesso femminile, prima attraverso l'osservazione e l'ammirazione da lontano delle donne, cercandone di imitare le movenze ed i gesti in generale, poi attraverso la diretta trasformazione indossando abiti ed una parrucca femminili al fine di comparire esattamente come una donna. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
eugenio domenica 21 febbraio 2016
il primo transgender Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Si è dibattuta mezza letteratura novecentesca su temi fondanti di enorme interesse filosofico: capire cosa è l’uomo. Comprendere la propria naturaed essere capaci di effettuare delle scelte che possano in qualche modo rispettare i vincoli morali che ci siamo imposti è scelta dal sacrificio non indifferente. Lo sa bene Eddie Redmayne che interpreta con bravura pari al precedente “La teoria del tutto” il caso del primo transgender della storia,Lili Elbe, della sua anima che vuole essere liberata da un corpo che non sente suo e del conseguente intervento chirurgico per la “riassegnazione” del corpo. E, ancora di più, la moglie Gerda Wegener(interpretata da Alicia Vikander) che accetta con stoica quanto potente “virilità” la sua condizione, aiutandolo e portandolo alla desiderata operazione che potrebbe restituirgli finalmente la dignità sopita e permettergli, conseguentemente, di tornare a vivere con un “nuovo” corpo. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
no_data domenica 21 febbraio 2016
the danish girl di tom hooper Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

NON SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CON IL COMMENTO DI MYMOVIES NON C'E' BISOGNO DI SESSO IN UNA COPPIA. TANTO PREEMESSO L'HO VISTO IL GIORONO ESATTO DHE E' USCITO E SONO RIMASTO MOLTO SORPRESO SIA DALLA CREDIBILITA' DEGLI ATTORI E DALLA SOMIGLIANZA DI EDIE REDMAYNE A UNA DONNA VERAMENTE POTENTE HO PIANTO PER TUTTO IL FILM

[+] d'accordo con te (di marezia)
[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
miguel angel tarditti domenica 21 febbraio 2016
descubrirse mujer en un cuerpo de hombre Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Sentir una identidad sexual que es otra. “The Danish Girl”, de Tom Hooper Film Británico, Usa, 2015 La fabulosa geografía de Dinamarca, suave, estética, de una plástica metafóricamente “femenina”, sirve de escenografía para mostrar un vibrante conflicto de reconocimiento o identidad sexual. El film cuenta la historia verdadera de Einar Wegener (como hombre)/Lili Elbe (como mujer), que en la Dinamarca del 1931 fue la primera persona en la historia, a someterse a una operación de cambio de sexo. Me preguntaba viendo el film, cuanto mal puede sentirse un ser humano en un cuerpo que siente como ajeno a su autentico ser sexual. Un espíritu prisionero en una jaula asfixiante, su cuerpo. [+]

[+] lascia un commento a miguel angel tarditti »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
The Danish Girl | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | peer gynt
  2° | mattiabertaina
  3° | robert eroica
  4° | nino pell.
  5° | eugenio
  6° | brunopepi
  7° | luigi chierico
  8° | vanessa zarastro
  9° | donato prencipe
10° | gippal
11° | francesca50
12° | catcarlo
13° | alexmanfrex
14° | rongiu
15° | miguel angel tarditti
16° | flyanto
17° | francy49
18° | luca1968
19° | irene
20° | valterchiappa
21° | francy99
22° | luca scial�
23° | redrose
24° | no_data
25° | fausta rosa
26° | fausta rosa
27° | jack90
28° | dhany coraucci
29° | filippo catani
30° | onufrio
31° | riccardo tavani
32° | luca95
33° | lorelai7g
34° | pintaz
35° | emanuele r.
36° | marezia
37° | themaster
38° | bryon
39° | touchofevil77
SAG Awards (3)
Premio Oscar (5)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (6)
BAFTA (5)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità