The Danish Girl

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Danish Girl   Dvd The Danish Girl   Blu-Ray The Danish Girl  
Un film di Tom Hooper. Con Ben Whishaw, Sebastian Koch, Adrian Schiller, Maya Lindh, Jake Graf, Cosima Shaw.
continua»
Titolo originale The Danish Girl. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 120 min. - Gran Bretagna, USA 2015. - Universal Pictures uscita giovedì 18 febbraio 2016. MYMONETRO The Danish Girl * * 1/2 - - valutazione media: 2,99 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eleonora panzeri sabato 5 marzo 2016
quando si dice amore … Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film controverso e molto ben realizzato che descrive poeticamente l’altra faccia dell’amore, quella più preziosa e nascosta: la comprensione. La storia di Wegener non è solo quella di un uomo che realizza di essere prigioniero di un corpo che non rispecchia la sua essenza. [+]

[+] bella recensione (di melania)
[+] lascia un commento a eleonora panzeri »
d'accordo?
melania giovedì 3 marzo 2016
stupendo Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

E' un film bellissimo,di grande umanità,commovente.Fa pensare al concetto che l'amore vero non conosce ostacoli e a quanto possa essere grande la sofferenza di chi non riesce più a stare nei propri panni,non accetta la sua identità al punto da andare incontro a qualsiasi rischio pur di uscirne...Un film da vedere e rivedere.Davvero bello!

[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
melania giovedì 3 marzo 2016
stupendo Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

E' un film bellissimo,di grande umanità,commovente ,da vedere e rivedere.Fa riflettere sul concetto che l'amore vero non conosce ostacoli e su quanto possa essere grande la sofferenza di chi non riesce piu'a stare nei suoi panni ,non accenta la sua identità e va incontro a qualsiasi rischio pur di uscirne...Davvero un grande film!

[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
gippal giovedì 3 marzo 2016
lili elbe Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

Lily voleva con tutte le sue forze prendere il volo e lanciarsi nel mondo. E lo ha fatto, anche se per poco tempo, anche se per un breve istante. The Danish Girl narra la storia del primo transgender sottopostosi ad un intervento di rimozione dei genitali e poi di impianto e ricostruzione della vagina. Si chiamava Lili Elbe. Con (eccessivo) candore, Eddie Redmayne interpretata Lili, riuscendo a compiere un quasi discreto lavoro, snodando il suo busto in più occasioni cercando di ricreare la posa perfetta, assorbendo come una spugna in ogni luogo e imitando i movimenti e i gesti delle donne con una perfezione tale da chiedersi: ma un transgender è davvero così? Imita ossessivamente una donna o si sente tale con le sue particolarità? Dov'è la sua individualità? Dateci Lili per quella che è, non sfasando il tutto. [+]

[+] gippal, (di marezia)
[+] lascia un commento a gippal »
d'accordo?
marezia martedì 1 marzo 2016
apripista dannoso, ancora una volta. Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Con molto sforzo, devo dire, ho riletto la recensione di Gabriele Niola e, questa volta sulla scorta di una doppia visione (nel senso che dopo quella in italiano l'ho visto anche sottotitolato), devo continuare a dire che è PROFONDAMENTE ERRATA. Ho scelto questo titolo perché il trailer in lingua originale mi aveva affascinata e, per questo, convinta e, una volta in sala, sono stata attenta a TUTTO ricavandone considerazioni diamentralmente opposte; ci sono ritornata e quello che avevo visto nel trailer l'ho ritrovato appieno e con una riflessione in più: la IMPRESSIONANTE CLASSE E BRAVURA di Redmayne è tale che anche col doppiagio italiano i suoi due personaggi vivano attraverso il suo corpo e la sua gestualità, nonché attraverso il suo sguardo, distinguendosi nettamente ma non per artificiosità di costruzione ma per sfumature. [+]

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
dhany coraucci martedì 1 marzo 2016
crisi d'identità in forma d'eleganza Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

La crisi d'identità è un tema delicato e complesso, non facile da portare sullo schermo. E se per questo, assolutamente non facile da vivere. Essendo un tema che mi coinvolge particolarmente, il solo tentativo per me è già motivo di grande interesse. Se poi si riesce a trasmetterne, anche solo in parte, la dilaniante ricchezza che lo attraversa e lo accompagna, non posso che rimanerne colpita. Attendevo questo film da tempo. Con la riserva di un'istintiva antipatia per Eddy Radmayne bilanciata però da una trascinante simpatia per Alice Vikander, e non mi capita spesso. Devo dire che questo film, poi, mi ha subito conquistato. [+]

[+] per me è stato diverso (di marezia)
[+] lascia un commento a dhany coraucci »
d'accordo?
alepao lunedì 29 febbraio 2016
un bel film Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Mille apettative prima di vedere il film ma, purtroppo non tutte sono state esaudite. La storia ,decisamente attuale e coinvolgente, è affiancata da una sapiente regia ed una splendida fotografia. I due protagonisti offono una prova attoriale molto accademica. la protagonista, che veste i panni della moglie, regala però una magistare interpretazione riuscendo ad essere la fonte catalizzante, ricca di patos dell'intero film. Redmayne invece, nei panni di Lili ha abbanstanza deluso; una recitazione perfetta , forse troppo, che lascia veramente poco al coinvolgimento emotivo. In conclusione un buon film che , in alcuni momenti è capace di regalare emozioni; ma molto lontano dall'essere un capolavoro

[+] lascia un commento a alepao »
d'accordo?
marezia lunedì 29 febbraio 2016
invito ai poveri di spirito Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Riintervengo solo per invitare coloro che sono abituati ad inventariare minuto per minuto fatti, dettagli e qualunque mosca passi loro davanti di astenersi dallo scrivere perché TUTTO nel film E' FUNZIONALE AL PROCEDERE DELLA NARRAZIONE e TUTTO HA UN VALORE ARTISTICO. I gesti, le espressioni E LE BATTUTE DEL FILM sono estensioni dei personaggi, fanno parte dei personaggi, sono i personaggi quindi, concludendo, chi non ha capito il senso di quello che ha visto e continua o a buttarla in politica, o continua a vederci rimandi all'attualità TACCIA. Quanto al inale, poi, se depotenzia, AMEN.

[+] rettifica (di marezia)
[+] film contro la vita? (di marezia)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
filippo catani lunedì 29 febbraio 2016
un'occasione persa Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Copenaghen 1926. Il pittore paesaggista Einar Wegener scopre quasi casualmente il suo lato femminile e decide di sottoporsi per primo a una pericolosissima operazione per cambiare sesso appoggiato dalla moglie. 
Lo diciamo subito per poi motivare: il film non ci è piaciuto. La coppia Redmayne-Vikander è l'unica cosa che funziona (lei premiata con l'Oscar che però avrebbe maggiormente meritato la Winslet). Per il resto ci troviamo davanti ad una prima ora assolutamente soporifera in cui il protagonista scopre la sua vena femminile ma invece di puntare su intimità e introspezione ci si perde in giochi di sguardi, vestiti e mosse unite a inutili scenate isteriche. [+]

[+] peccato sì! (di marezia)
[+] per marezia (di irene)
[+] irene, (di marezia)
[+] marezia (di irene)
[+] irene, (di marezia)
[+] wow (di irene)
[+] wow (di marezia)
[+] p.s (di marezia)
[+] irene, (di marezia)
[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
tatyc lunedì 29 febbraio 2016
storia di un coraggioso cambiamento Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film é di enorme spessore racconta in modo sorprendente e delicato il disagio e l'esigenza di esprimersi di una donna intrappolata nel corpo di un uomo in un' epoca, dove ancora piú di oggi, era difficile esprimere se stessi. Straordinarie interpretazioni dei due protagonisti lei la moglie gli è stata sempre accanto con un comportamento coraggioso e tence anche nei momenti più drammatici.

[+] lascia un commento a tatyc »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
The Danish Girl | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | peer gynt
  2° | mattiabertaina
  3° | robert eroica
  4° | nino pell.
  5° | eugenio
  6° | brunopepi
  7° | luigi chierico
  8° | vanessa zarastro
  9° | donato prencipe
10° | gippal
11° | francesca50
12° | catcarlo
13° | alexmanfrex
14° | rongiu
15° | miguel angel tarditti
16° | flyanto
17° | francy49
18° | luca1968
19° | irene
20° | valterchiappa
21° | francy99
22° | luca scial�
23° | redrose
24° | no_data
25° | fausta rosa
26° | fausta rosa
27° | jack90
28° | dhany coraucci
29° | filippo catani
30° | onufrio
31° | riccardo tavani
32° | luca95
33° | lorelai7g
34° | pintaz
35° | emanuele r.
36° | marezia
37° | themaster
38° | bryon
39° | touchofevil77
SAG Awards (3)
Premio Oscar (5)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (6)
BAFTA (5)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità