Suite Francese

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Suite Francese   Dvd Suite Francese   Blu-Ray Suite Francese  
Un film di Saul Dibb. Con Michelle Williams, Kristin Scott Thomas, Matthias Schoenaerts, Sam Riley.
continua»
Titolo originale Suite Française. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 107 min. - Gran Bretagna, Francia, Canada 2015. - Videa uscita giovedì 12 marzo 2015. MYMONETRO Suite Francese * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dromex lunedì 23 marzo 2015
dietro un soldato c'è un uomo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

E' il 1940 e i tedeschi occupano la cittadina francese di Bussy dopo aver occupato Parigi. Qui ogni francese è costretto suo malgrado a condividere la propria casa con un ufficiale tedesco. Al Tenente Bruno Von Falk (Mattias Schoenaerts) viene così assegnata la casa in cui vive Lucile (Michelle Williams) e sua suocera (Kristin Scott Thomas), la ricca madre del marito lontano dalla Francia perché in guerra. Dopo un iniziale distacco e timore verso il nemico che ha in casa, Lucile gradualmente comincia ad accettare il dialogo con Bruno, che si è sempre dimostrato in realtà gentile e rispettoso, fino ad accettarne e ricambiare un amore che lui le dimostra completamente nel finale del film. La trasposizione della storia tratta dal romanzo di Irène Nemirovsky è una bella, avvincente e a tratti anche commovente storia d'amore fra due persone costrette dalla guerra ad essere nemiche. [+]

[+] lascia un commento a dromex »
d'accordo?
happychild domenica 22 marzo 2015
un piccolo gioiello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

bel film, coinvolgente sia dal punto di vista emotivo che narrativo, bravi e belli gli attori protagonisti, l'amara speranza finale non fa che impreziosire il valore dell'opera.....da vedere assolutamente

[+] lascia un commento a happychild »
d'accordo?
flyanto giovedì 19 marzo 2015
una storia d'amore intensa ma breve Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

 Film in cui si narra di una giovane donna nel corso della Seconda Guerra mondiale in Francia, la quale vive nella casa con l'algida suocera aspettando il marito che prima o poi ritorni dal fronte. Durante l'occupazione nazista del paese  dove vive, come gli altri abitanti ella deve dare ospitalità nella propria casa ai soldati ed ufficiali tedeschi e nel corso delle giornate che passano si innamora, ricambiata, dell'ufficiale residente nella sua casa. Ma il rivolgimento di alcuni e svariati avvenimenti condurranno i due amanti a separarsi, loro malgrado, affidando alla scrittura di un romanzo la loro intensa e breve storia d'amore.

Questa pellicola molto romantica e a tratti sdolcinata, è tratta dall'omonimo ed incompiuto romanzo di Irène Némirovsky (una donna ebrea, nata a Kiev e residente ormai in Francia che verrà tradita da un suo compaesano e finirà la sua esistenza in un campo di concentramento) ma non risulta affatto stucchevole, bensì in alcune parti persino assai avvincente grazie all'accuratezza con cui il regista Saul Dibb l'ha girata. [+]

[+] o si narra o si racconta... (di angelo umana)
[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
anabasi lunedì 16 marzo 2015
amore vs nazismo Valutazione 2 stelle su cinque
41%
No
59%

Di filmografia che parla di nazismo ne possiamo reperire a iosa; si va dalle opere straordinarie di Spielberg e Polanski che ti proiettano nell'inferno nazista fino ad opere minori dal carattere monografico che però non mancano di rappresentare l'angoscia del periodo nero pur nel particolare della storia ( il bambino con il pigiama a righe, la chiava di Sara ecc.). Quello che manca in questo film è proprio l'atmosfera di angoscia che dovrebbe necessariamente permeare la storia; la sensazione è proprio quella del film mal fatto che non riesce a raggiungere ciò che si era prefissato. Mi è sembrato di assistere ad un film per la televisione di produzione italiana con la Ferilli come attrice principale ( ed ho detto tutto). [+]

[+] controcorrente (di angelo umana)
[+] lascia un commento a anabasi »
d'accordo?
vanessa zarastro lunedì 16 marzo 2015
una presa di coscienza Valutazione 3 stelle su cinque
94%
No
6%

Il manoscritto del romanzo di Irène NémirovskySuite Francese,nella cornice dell’invasione tedesca,fu miracolosamente salvato dalla figlia e verrà pubblicato solo nel 2004. Si tratta di una sorta di “poema sinfonico” immaginato articolato in cinque parti, come una vera e propria suitemusicale di cui però ne scrive solo le prime due parti.
Nel film siamo nel 1940 e lo scenario è fornito dalla cittadina Bussy-Saint-Georges a Ovest di Parigi all’epoca della Seconda Guerra mondiale nella fase dell’occupazione tedesca. Lucile - interpretata dalla bella Michelle Williams  - vive con la suocera M.me Angellier – una sempre bravissima Kristin Scott Thomas -  in una ricca villa in attesa del ritorno del marito alla fine della guerra. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
zarar lunedì 16 marzo 2015
una strana tranquillità sull'orlo dell'abisso Valutazione 3 stelle su cinque
72%
No
28%

Il film si ispira a un romanzo incompiuto di Irène Némirosky, scritto nel 1941-42 e pubblicato postumo nel 2004 con il titolo di “Suite Francese” (un ben diverso “Tempesta/e” era il titolo generale a cui lei aveva pensato). L’autrice aveva concepito il romanzo come un  affresco tolstoiano della Francia in guerra, programmando di vivere insieme, in modo assolutamente singolare, storia in fieri e scrittura romanzata di quella storia. Ritmo musicale e ritmo filmico – dichiarava - avrebbero caratterizzato una sorta di poema sinfonico in cinque movimenti, autonomi, ma collegati tra loro, dal momento dell’occupazione tedesca alla pace. Arrivò a comporre, prima di essere deportata e morire ad Auschwitz, solo le prime due parti, “Tempesta di giugno” e  “Dolce”. [+]

[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
maracaibo lunedì 16 marzo 2015
un ottimo film Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

finalmemte una storia che coinvolge dall'inizio alla fine. Il film ti trasporta nel 1940 ,respiri quel periodo su ogni cosa ,su ogni vicenda. il titolo vorrebbe richiamarti ad un melò daltri tempi invece è molto di più di un film romantico. un film sull'ambiguità , sul animo umano in un periodo storico travagliato.Attori perfetti, regia precisa ,essenziale , senza sbavature. ricostruzione storica precisa. bello vale tutto il prezzo del biglietto.

[+] d'accordo (di happychild)
[+] lascia un commento a maracaibo »
d'accordo?
mericol lunedì 16 marzo 2015
ragione e sentimento Valutazione 4 stelle su cinque
66%
No
34%

 In una cittadina dell’ Ile de France, Bussy, la bella e dolce Lucille, nella villa della suocera, la dura e severa M.me Angellier, attende il marito prigioniero dei tedeschi. Sono i primi mesi della occupazione nazista della Francia, nel 1940.
Nella cittadina giungono profughi dalle grandi città. Ma quasi contemporaneamente anche le truppe di occupazione. Ufficiali tedeschi devono trovare necessariamente alloggio presso famiglie francesi. Nella villa ove si trova Lucille  risiederà il tenente Bruno von Falck, giovane raffinato, appassionato conoscitore ed esecutore ,al piano, di musica classica. Lucille inizialmente mostra una forzata indifferenza ,è un nemico, verso il forzato ospite. [+]

[+] lascia un commento a mericol »
d'accordo?
cammello stanco lunedì 16 marzo 2015
film equilibato e coinvolgente Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

una delicata storia d'amore sullo sfondo dell'occupazione nazista di un paesino alla periferia di Parigi.Molto ben rappresentato  il dramma della popolazione fino alla tragedia dell'esecuzione del sindaco.Molto bella la suite musicale che è la scintilla che fa scattare l'amore

[+] lascia un commento a cammello stanco »
d'accordo?
no_data domenica 15 marzo 2015
coinvolgente Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

La storia affascina, anche se del libro della Nemirosky c'è molto poco, ed è illustrata con maestria, con un'appassionante sceneggiatura, un'attenta regia e con attori bravissimi tutti. Lo spettatore è coinvolto, interessato e non si annoia nemmeno per un attimo. Cosa volere di più? Da vedere assolutamente

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Suite Francese | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mericol
  2° | vanessa zarastro
  3° | flyanto
  4° | zarar
  5° | dromex
  6° | nerone bianchi
  7° | mati :d
  8° | kaipy
  9° | dhany coraucci
10° | paolo patrone
11° | eleonora panzeri
12° | filippo catani
13° | kondor17
14° | enzo70
15° | rampante
16° | angelo umana
17° | mascotte
18° | jackmalone
19° | jacopo b98
20° | nanni
21° | anabasi
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità