Tutta colpa di Freud

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Tutta colpa di Freud   Dvd Tutta colpa di Freud   Blu-Ray Tutta colpa di Freud  
   
   
   

Tenero e utopico Valutazione 4 stelle su cinque

di il Beppe nazionale


Feedback: 3310 | altri commenti e recensioni di il Beppe nazionale
domenica 26 gennaio 2014

Tutta colpa di Freud è un film che tesse un buon intreccio e lo sviluppa con azzeccatissimi colpi di comicità. Giallini, nel ruolo di psicanalista e padre "moderno",  offre un'interpretazione convincente, sentita. Non è uno dei soliti attori rigidi usciti dalla scuola italiana, tutti con le stesse espressioni, movenze, tonalità di voce. Giallini si cala perfettamente nella parte ed è il suo modo di gesticolare che lo rende unico. Gassman, al contrario, è uno di quegli attori che ho citato poco prima, impostato, certamente versatile, ma che personalmente mi trasmette poco.
Anna Foglietta è l'altra protagonista indiscussa, forse il personaggio più umano del film, recita il ruolo di una lesbica allo sbando totale per via delle troppe delusoni d'amore. La sua Sara è comica, buona, maschiaccia e in preda a un ormone che fa impallidire quello della sorella diciottenne interpretata dalla Adriani. Vittoria Puccini infine è Marta, la sorella di mezzo, quella che si innamora sempre dell'uomo sbagliato. Colpisce di lei la bellezza platonica dei suoi occhi e del suo carattere: innocenza e bontà allo stato puro, un'angelica presenza di cui è difficile non innamorarsi.
Cosa dire dunque di questo film? Genovese dipinge un bel quadro di una famiglia in cui un padre abbandonato dalla moglie deve fare i conti con tre figlie da allevare. Il quartetto è unito, è simpatico, è comprensivo ma soprattutto è tenero. E' una famiglia quasi archetipica a livello di rapporti umani, con le sue luci e le sue ombre, ma che trasmette fratellanza. Non saprei dire se il risultato è dovuto più alla sceneggiatura o al modo di porsi degli attori, fatto sta che allo spettatore si presentano dei sentimenti che possono essere presi per banali, ma che in realtà non lo sono.
Interessantissimo anche il "quadrato" che viene a crearsi tra Francesco (Giallini), Alessandro (Gassman), Emma (Adriani) e la moglia di Alessandro (Gerini). Giallini mostra le debolezze del suo inossidabile personaggio iniziando una terapia con Alessandro per fargli recuperare il suo matrimonio. Non si tratta di altruismo o dovere professionale, ma di un atto di apprensione verso la figlia diciottenne, amante del cinquantenne Alessandro. Si scopre però che Alessandro è sposato con Claudia, ovvero l'unica donna che abbia fatto battere il cuore a Francesco dopo l'abbandono della moglie. La deontologia e l'onestà intellettuale prevarranno solo alla fine, mentre nel mezzo abbiamo tutto un gioco di comici equivoci e di cuori che vibrano e si scontrano.
Foglietta gestisce il suo dramma personale e la sua ricerca dell'identità sessuale in una storia parallela, mentre la splendida Marta si innamora di un sordomuto carico di sofferenza e di sensibilità. Marchioni, inizialmente anonimo, prende sempre più spessore e ci regala una commovente dichiarazione d'amore che merita di essere vista (e sentita).
Quali i problemi di questo film? Intanto vi è da dire che alcune scene e alcuni ideali proposti possono esser colti come banali (famiglia unita, ricerca dell'identità sessuale, la differenza d'età, il mammo, superare l'handicap). Secondariamente, aleggia sulla famiglia dello psicanalista un velo di utopia nei rapporti padre-figlie e figlie-figlie. Abbiamo tre bellissime ragazze, simpatiche e dal cuore d'oro. Abbiamo un padre che non si scompone mai, acuto ed esilarante, profondo, amico. Lasciar prevalere i lati positivi delle persone è una boccata d'aria fresca in mezzo alle brutture quotidiane, tuttavia rischia di togliere credibilità all'insieme. Così come è al limite della credibilità il modo in cui la lesbica (o bi-sex) Sara ricerca la propria via e il proprio amore, prendendo batoste sempre col sorriso, seppur queste sfocino in un atto estremo. La Gerini invece sorride poco, mostra maturità, forse scontata, ma è colei che subisce il deteriorarsi del matrimonio e il tradimento, è quella su cui la vita ha lasciato segni espressi da un volto malinconico e stanco. La giovane Emma tende ad andare sullo sfondo assieme alla sua caratterizzazione psicologica, diventando il pretesto nonchè la molla scatenante della psicoterapia di Alessandro. Rappresenta una diciottenne abbastanza matura per la sua età ma non priva di clichè quali l'amore per la musica ad alto volume e per il cibo spazzatura.
In conclusione, ritengo comunque Tutta colpa di Freud un'ottima pellicola italiana. Fa ridere, scalda il cuore, fa pensare. Ci sono sentimenti, ci sono ottime interpretazioni, c'è musica, c'è vita (con qualche pecca di credibilità). Un toccasana contro le grandi americanate.

[+] lascia un commento a il beppe nazionale »
Sei d'accordo con la recensione di il Beppe nazionale?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
58%
No
42%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di il Beppe nazionale:

Vedi tutti i commenti di il Beppe nazionale »
Tutta colpa di Freud | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | lofamo
  2° | il beppe nazionale
  3° | nino pell.
  4° | daniele frantellizzi
  5° | metz81vr
  6° | vapor
  7° | mickey97
  8° | santospago
  9° | zia abby
10° | angelo76
11° | onufrio
12° | enzo70
13° | ultimoboyscout
14° | cizeta
15° | renatoc.
16° | lomax
17° | chiccoespillo
18° | trammina93
19° | angelo bottiroli - giornalista
20° | lupo67
21° | flyanto
22° | farwell
23° | pascale marie
24° | melvin ii
25° | ggmymovies
26° | tonict
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità