kaly7
|
lunedì 21 luglio 2014
|
bello, fa quello che deve, divertire!
|
|
|
|
A me, che fin dal primo sono stato attratto da questa saga, è davvero piaciuto! Parliamoci chiaro, la trama, seppur relativamente non troppo intricata, è un attenuante per tutto lo spettacolo visivo che offre! Io non credo che se hai già visto i primi tre, e sai quantomeno come potrebbe evolversi la pellicola, perché ostinarsi a volere una trama complicata? Tutti sanno che ci sono robot, macchine, alieni, astronavi, umani corrotti, e tutti immagino non vedano l'ora di vedere un po' di botte robotiche, e se ci sono per la maggior parte del film, che ben venga (anche se sono favorevole che se fosse durato un po' di meno non avrebbe guastato, ma comunque).
[+]
A me, che fin dal primo sono stato attratto da questa saga, è davvero piaciuto! Parliamoci chiaro, la trama, seppur relativamente non troppo intricata, è un attenuante per tutto lo spettacolo visivo che offre! Io non credo che se hai già visto i primi tre, e sai quantomeno come potrebbe evolversi la pellicola, perché ostinarsi a volere una trama complicata? Tutti sanno che ci sono robot, macchine, alieni, astronavi, umani corrotti, e tutti immagino non vedano l'ora di vedere un po' di botte robotiche, e se ci sono per la maggior parte del film, che ben venga (anche se sono favorevole che se fosse durato un po' di meno non avrebbe guastato, ma comunque). Io vado a vedere un film del genere perché sono cosa voglio, so cosa mi aspetta, se volessi un film con un trama fondamenta del film, non vado a vederlo, guardo altro è semplice! Poi che può piacere o meno sono gusti, per carità! Comunque, effetti speciali sempre al top, combattimenti coreografici, botti a non finire, cacciatori di tagli, macchine e.. Andate a guardarlo, a cervello spento, perché quello che vuole fare è DIVERTIRE, e Bay ci riesce abbastanza bene direi, se poi ci aggiungesse quel pizzico di trama in più non farebbe che aumentare la qualità! Ultima nota, attori umani tutti bravi, fanno il loro, Mark sa farsi volersi bene, effetti sonori e colonna sonora immersivi! Godetevi lo spettacolo, e chi la possibilità di vederlo in IMAX 3D (primo del suo genere) farebbe bene a non farselo scappare, ahimè da me non ci sono queste sale! Buona visione!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kaly7 »
[ - ] lascia un commento a kaly7 »
|
|
d'accordo? |
|
nanni696
|
domenica 20 luglio 2014
|
mi aspettavo qualcosa di diverso
|
|
|
|
Sono anche io cresciuto con i giocattoli e i cartoni animati dei transformes ma nonostante i tre precedenti film non ho visto una somiglianza in particolare nella grafica dei robot.Questi infatti sono,lasciando stare per adesso la trama,molto distaccati dalla realtà.Ad esempio in pacific rim,considerando sempre il lato fantascentifico,i robot erano più realistici e immergevano lo spettatore all'interno di essi.Erano vulnerabili e limitati se vogliamo e non avevano poteri alieni.In trasformers solo nel primo film si pùo sentire un accostamento uomo macchina.Ad esempio megatron sembra un comune robot alieno visto e rivisto in altri film.Devastator quello che si componeva con i mezzi pesanti gialli,nel film non è completamente avvicinabile a quello che si poteva vedere nel cartone.
[+]
Sono anche io cresciuto con i giocattoli e i cartoni animati dei transformes ma nonostante i tre precedenti film non ho visto una somiglianza in particolare nella grafica dei robot.Questi infatti sono,lasciando stare per adesso la trama,molto distaccati dalla realtà.Ad esempio in pacific rim,considerando sempre il lato fantascentifico,i robot erano più realistici e immergevano lo spettatore all'interno di essi.Erano vulnerabili e limitati se vogliamo e non avevano poteri alieni.In trasformers solo nel primo film si pùo sentire un accostamento uomo macchina.Ad esempio megatron sembra un comune robot alieno visto e rivisto in altri film.Devastator quello che si componeva con i mezzi pesanti gialli,nel film non è completamente avvicinabile a quello che si poteva vedere nel cartone.In merito alla trama ho desiderato poche volte che un film finisse perchè annoiato dalla sua visione.Ma con il terzo e il quarto capitolo ho provato una sensazione di fastidio ero infatti saturo dei combattimenti tra robot.Ci vuole un reboot drastico di questi transformers rendendoli più vicini a noi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nanni696 »
[ - ] lascia un commento a nanni696 »
|
|
d'accordo? |
|
progettodharma
|
domenica 20 luglio 2014
|
film lungo e noioso
|
|
|
|
Il film non è assolutamente, come leggo, il migliore della saga ma, anzi, il peggiore. La pubblicità la fa da padrona e al pubblico crea decisamente qualche problema. Addirittura alcune scene (decismente senza senso che esulano totalmente dal contesto del film) sono state girate appositamente per la pubblicità. Le battaglie sono decisamente troppo veloci mentre era decisamente il caso di utilizzare la slow motion ameno in questi casi, invece che utilizzarla in scene davvero assurde e noiose. Il film, come del resto tutti della saga, è decisamente lungo e porta ad annoiare lo spettatore. Unica cosa ch salvo la storia. Una ottima idea, ma decisamente da rivedere nel prossimo capitolo del film.
|
|
[+] lascia un commento a progettodharma »
[ - ] lascia un commento a progettodharma »
|
|
d'accordo? |
|
ciobillo
|
domenica 20 luglio 2014
|
il migliore dei 4
|
|
|
|
Effetti speciali eccezionali, trama veloce e scorrevole, ma soprattutto quasi 3 ore di film che scorrono velocissime senza neanche accorgersi che sono passate.
Per me il più bello della saga fino ad ora.
Complimenti a Bay e Spielberg. Speriamo riuscirete a stupirci anche nel 5.
|
|
[+] lascia un commento a ciobillo »
[ - ] lascia un commento a ciobillo »
|
|
d'accordo? |
|
film80
|
domenica 20 luglio 2014
|
un capolavoro di bay
|
|
|
|
Azione e molti effetti speciali formano il film sono questi gli elementi principali , la trama viene rispettata correttamente e gli attori sono bravissimi. L'unica cosa che mancava era Shia La Beauf che Bay prima dell'uscita del film sarebbe stato nominato all'interno del film. Per il resto meraviglioso!
|
|
[+] lascia un commento a film80 »
[ - ] lascia un commento a film80 »
|
|
d'accordo? |
|
bilo1983
|
sabato 19 luglio 2014
|
il peggiore della saga
|
|
|
|
Amo questa saga,ma qui siamo difronte al peggiore dei 4.Difficilmente mi lamento in un film del doppiaggio ma qui si sfiora davvero il ridicolo.Francesco Pannofino dovrebbe smettere di doppiare perche se deve rovinare un film cosi lo ha fatto davvero bene...ridicolo.Il film bada davvero poco alla trama inserendo una infinita di personaggi in modo molto veloce e confusionario,un'orgia di effetti speciali esagerati inseguimenti al limite del ridicolo un mix di velocita e azione frenetica che non lascia un secondo di fiato e cio non sarebbe un difetto se non fosse che il film dura due ore cosi senza nemmeno un attimo di tregua per la storia...Mi aspettavo molto di piu,ma chi qui su questo forum parla del migliore della serie farebbe bene a riguardarsi i primi 3 e forse si renderebbe conto di come questo brand sia in decadimento se non cambia formula e direzione.
[+]
Amo questa saga,ma qui siamo difronte al peggiore dei 4.Difficilmente mi lamento in un film del doppiaggio ma qui si sfiora davvero il ridicolo.Francesco Pannofino dovrebbe smettere di doppiare perche se deve rovinare un film cosi lo ha fatto davvero bene...ridicolo.Il film bada davvero poco alla trama inserendo una infinita di personaggi in modo molto veloce e confusionario,un'orgia di effetti speciali esagerati inseguimenti al limite del ridicolo un mix di velocita e azione frenetica che non lascia un secondo di fiato e cio non sarebbe un difetto se non fosse che il film dura due ore cosi senza nemmeno un attimo di tregua per la storia...Mi aspettavo molto di piu,ma chi qui su questo forum parla del migliore della serie farebbe bene a riguardarsi i primi 3 e forse si renderebbe conto di come questo brand sia in decadimento se non cambia formula e direzione.BOCCIATO.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bilo1983 »
[ - ] lascia un commento a bilo1983 »
|
|
d'accordo? |
|
gipibi
|
sabato 19 luglio 2014
|
imbarazzante.
|
|
|
|
Classica, mediocre, americanata. Non una frase compiuta che abbia un minimo di senso. Niente di stupefaciente, se non gli effetti speciali (e te credo!).
Ci siamo stufati di queste RIDICOLE pellicole.
|
|
[+] lascia un commento a gipibi »
[ - ] lascia un commento a gipibi »
|
|
d'accordo? |
|
alex ptrainer
|
sabato 19 luglio 2014
|
recensione transformers 4:
|
|
|
|
RECENSIONE 1- punto di vista di un padre di famiglia che va al cinema coi bambini:
Bello, spettacolare, suspance sempre alta effetti speciali di altissimo livello... i bambini ne vanno matti.
Non dimentichiamoci che Trasformers nasce come film foraggiato dalla Hasbro, la casa produttrice degli omonimi giocattoli, e che forse ai tempi aveva foraggiato i cartoni... quindi il target a cui punta è quello dei bambini, nel film non c'è una goccia di sangue, nessuna parolaccia ad eccezione un sola esclamazione "cazzo" in tutto il film.
RECENSIONE 2 - punto di vista del cinemaniaco (IO):
Questo film avvalora una teoria che mi gira in testa da diverso tempo; in alcune serie e nelle ultime tendenze cinematografiche, scaturiva in me un sospetto: La storia filologica che sostiene il film viene continuamente forzata e distorta a fronte degli schemi che permettono d'incuriosire lo spettatore, creare attesa e colpi di scena.
[+]
RECENSIONE 1- punto di vista di un padre di famiglia che va al cinema coi bambini:
Bello, spettacolare, suspance sempre alta effetti speciali di altissimo livello... i bambini ne vanno matti.
Non dimentichiamoci che Trasformers nasce come film foraggiato dalla Hasbro, la casa produttrice degli omonimi giocattoli, e che forse ai tempi aveva foraggiato i cartoni... quindi il target a cui punta è quello dei bambini, nel film non c'è una goccia di sangue, nessuna parolaccia ad eccezione un sola esclamazione "cazzo" in tutto il film.
RECENSIONE 2 - punto di vista del cinemaniaco (IO):
Questo film avvalora una teoria che mi gira in testa da diverso tempo; in alcune serie e nelle ultime tendenze cinematografiche, scaturiva in me un sospetto: La storia filologica che sostiene il film viene continuamente forzata e distorta a fronte degli schemi che permettono d'incuriosire lo spettatore, creare attesa e colpi di scena... evidentemente nessuno se ne accorge più
in questa 4° edizione c'è: la parodia di Jobs, la parodia di Aragorn, la parodia dei Visitors, la parodia di re Artù... e un transformers con la barba che fuma un bossolo a mo di sigaro?????
RECENSIONE 3 - punto di vista di un critico antropologo:
Ormai nessuna va più al cinema, se non ci può portare la famiglia, che nella vita annoiata dell'uomo medio trova rifugio in una fantasiosa storia di avventura, azione, fantascienza per un pubblico allargato, milioni di dollari spesi, milioni di dollari incassati.
Squadra che vince non si cambia, un robottone con un armatura da cavaliere in groppa ad un dinosauro con scudo e spada che vola via come superman.... è il massimo che possiamo aspettarci?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a alex ptrainer »
[ - ] lascia un commento a alex ptrainer »
|
|
d'accordo? |
|
wwiwa
|
venerdì 18 luglio 2014
|
veramente bello
|
|
|
|
premesso che non ho visto i film precedenti della serie sono andata molto scettica con degli amici e invece ottimo film
molto appassionante e spettacolare forse l'unica cosa è molto lungo ma direi ottimo anche per attori
da vedere
|
|
[+] lascia un commento a wwiwa »
[ - ] lascia un commento a wwiwa »
|
|
d'accordo? |
|
sev7en
|
venerdì 18 luglio 2014
|
brandizzato...
|
|
|
|
Quattro anni dopo i disastrosi eventi che hanno segnato Chicago e i rapporti tra umani e Autobot, i terrestri hanno la tecnologia e le conoscenze per spazzare via, definitivamente, ogni transformer ma le cose non vanno come auspicato...
Con 200 milioni di dollari in budget e un’hype planetario montato ad arte tra trailer e campagne pubblicitarie, Michael Bay doveva solo limitarsi a incasellare le tessere di un mosaico che, dopo tre film alle spalle, necessitava di essere fissato ad una parete. Purtroppo i giocattoloni della Hasbro hanno nuovamente detto la loro e questo capitolo altro non è che il trampolino di lancio di nuovi sequel o spin-off di cui, francamente, ci siamo stufati.
[+]
Quattro anni dopo i disastrosi eventi che hanno segnato Chicago e i rapporti tra umani e Autobot, i terrestri hanno la tecnologia e le conoscenze per spazzare via, definitivamente, ogni transformer ma le cose non vanno come auspicato...
Con 200 milioni di dollari in budget e un’hype planetario montato ad arte tra trailer e campagne pubblicitarie, Michael Bay doveva solo limitarsi a incasellare le tessere di un mosaico che, dopo tre film alle spalle, necessitava di essere fissato ad una parete. Purtroppo i giocattoloni della Hasbro hanno nuovamente detto la loro e questo capitolo altro non è che il trampolino di lancio di nuovi sequel o spin-off di cui, francamente, ci siamo stufati.
Anche il collezionista, l’appassionato, il fan, il seguace, l’adepto più avvezzo alla causa dopo la visione di Transformers 4 con molta probabilità andrà a rispolverarsi il primo capitolo o i vari film a cui sfacciatamente Bay ha attinto per un collage di clip che costringe lo spettatore ad oltre 2 ore di proiezione: siamo ai limiti del plagio (ci sono anche i dinosauri…), in quei gironi dell’inferno in cui si brancola alla ricerca di idee ed ispirazioni in grado di sorreggere un comparto in grafica computerizzata che, diciamola tutta, non stupisce più come un tempo.
La storia è confusionaria e cerca di aggiungere a quel rapporto uomo -“macchina con sentimenti” il fattore familiare evidenziato recentemente anche in film come “3 Days to Kill”, un escamotage qui affidato al padre inventore fallito Mark Wahlberg (Cade) e a sua figlia, un’adolescente tanto casta quanto furba Nicola Peltz (Tessa). Le scaramucce tra i due sono stucchevoli, soprattutto pensando che si “gioca” con bombe tattiche in grado di spazzare via il pianeta Terra, con Transformers di ogni tipo (buoni / cattivi, Autobot, Decepticon, preistorici / Dinobot o “in provetta” partoriti dagli esperimenti umani), con città polverizzate a suon di missili e CIA, FBI, intelligence poco intelligente… un meltdown che finisce per mescolarsi con gli effetti speciali lasciando, alla lettera, perplessi. Padre e figlia sono accompagnati nell’avventura dal cattivo “pentito” Stanley Tucci, da Jack Reynor, pilota rally ragazzo segreto di Tessa, e altre figure che contribuiscono solo ad aggiungere un po’ di carne laddove la superlega stile Terminator T1000 è in grado di dar vita tanto a mini pony per bimbi o armi per adulti tutto in tempo reale e oltre la fantascienza.
Tra gli altri aspetti deplorevoli della pellicola ci sono i brand, le marche che campeggiano ovunque: sembra di assistere ad un catalogo pubblicitario con marchi in bella mostra perfino sulle portiere delle vetture, slow motion voluti per dare visibilità a questo o quel prodotto (assurdo il fermo immagine su Victoria's Secret) ed inquadrature gratuite volte esclusivamente a tal fine.
Un consiglio a tutti gli amanti dei Transformers e del cinema: boicottate questo film (?)
[-]
[+] scusa se non c'entra nulla con il film
(di thestral)
[ - ] scusa se non c'entra nulla con il film
|
|
[+] lascia un commento a sev7en »
[ - ] lascia un commento a sev7en »
|
|
d'accordo? |
|
|