Transformers 4 - L'era dell'estinzione |
|||||||||||||
Un film di Michael Bay.
Con Mark Wahlberg, Stanley Tucci, Kelsey Grammer, Nicola Peltz, Jack Reynor.
continua»
Titolo originale Transformers: Age of Extinction.
Fantascienza,
durata 127 min.
- USA 2014.
- Universal Pictures
uscita mercoledì 16 luglio 2014.
MYMONETRO
Transformers 4 - L'era dell'estinzione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dimenticabile
di khaleb83Feedback: 4388 | altri commenti e recensioni di khaleb83 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 17 dicembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fa sorridere leggere recensioni che definiscono quest'inguardabile pastrocchio come "concettuale". Perché è davvero difficile trovarvi qualcosa di decente, e stando a quanto ricordo concettuale è una definizione usata per opere in cui il contenuto prevalga sulla forma. Questo film, di contenuto, ne ha davvero poco: se il dilemma etico risolto a colpi di fucile di Optimus Prime sia sufficiente anche solo a ipotizzare che questo capitolo inutile sia concettuale, sono pronto a sottoscrivere la morte del cinema. La trama è un'accozzaglia di espedienti: quelli che di solito vengono tollerati perché servono a mettere in moto gli eventi in un film senza pretese, qui lo costituiscono per intero. Per non parlare dei suoi buchi enormi (citare i Cavalieri dando per assodato si capisca cosa siano senza lasciarlo intendere, o la storia dei Dinobot senza spiegarla o neanche raccontarla, non lascia spazio per un sequel, ma un vuoto ridicolo nel film). La qualità della recitazione si riassume nella scelta di Wahlberg come protagonista, noto per tutto fuorché per la sua profondità; l'unica eccezione di rilievo è Tucci, l'unico che riesca a mantenere un personaggio sensato, per quanto assurdo, nell'abisso da commediola dell'umorismo del film. Perché strizzare l'occhio al divertimento è una formula che paga, ma farlo in maniera forzata rende il film una barzelletta: una battuta sbagliata rovina una scena d'azione o una scena "intensa" (le virgolette sono d'obbligo), e il film semplicemente ne trabocca. Anche le caratterizzazioni dei personaggi sono assolutamente poco credibili. Passi il voler ricontestualizzare i Dinobot come barbari, ma almeno una personalità dargliela. Un samurai rissoso ha anche senso, ma in un film sui samurai, non quando la scelta dell'aspetto è dettata dal desiderio di incarnare uno stereotipo. Persino le scelte estetiche, in cui Bay e i team con cui lavora si sono sempre dimostrati accurati, sono assolutamente contestabili: adatte forse a una versione animata per bambini, ma già un pubblico di ragazzini troverebbe alcune trovate che non anticipo come eccessive. Un buco nell'acqua totale, decisamente il peggior film della saga e uno dei peggiori in assoluto nel suo genere (nel quale già sarebbe comunque lecito essere di manica larga dato l'obiettivo di tanta azione con poche pretese, il che è quanto dire).
[+] lascia un commento a khaleb83 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di khaleb83:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | veritasxxx 2° | teofac 3° | laurence316 4° | sev7en 5° | evildevin87 6° | themaster 7° | andreaspinelli 8° | parieaa 9° | the_diaz_tribe 10° | lindsey naegle 11° | elamilmago 12° | jacopo b98 13° | khaleb83 14° | il beppe nazionale 15° | buccis 16° | elgatoloco 17° | turbo boss 18° | lindsey naegle 19° | giorpost 20° | melvin ii 21° | gabryhope95 |
|
|