Still Alice |
||||||||||||||
Un film di Richard Glatzer, Wash Westmoreland.
Con Julianne Moore, Kristen Stewart, Alec Baldwin, Kate Bosworth.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 99 min.
- USA 2014.
- Good Films
uscita giovedì 22 gennaio 2015.
MYMONETRO
Still Alice ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pugno di ferro con la sorte di Rita Branca
di rita brancaFeedback: 11658 | altri commenti e recensioni di rita branca |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 26 gennaio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Still Alice (2014), film di Richard Glatzer e Wash Westmoreland, basato sull’opera prima omonima della neuroscienziata Liza Genova, con Julianne Moore, Kristen Stewart, Kate Bosworth, Alec Baldwin, Hunter Parrish, e altri
Grandissimo film e strepitosa interpretazione di Julianne Moore di una brillante cinquantenne, docente universitaria americana e autrice di numerosi manuali di linguistica, moglie e madre felice, che, un giorno, si accorge di avere vuoti di memoria linguistici improvvisi e inaspettati, per cui decide di sottoporsi a dei test clinici e neurologici che le rivelano una tragica verità: è affetta da una galoppante ed ereditaria forma di Alzheimer, per la quale, com’è noto, non esistono cure. Pur sconvolta, tiene inizialmente nascosta la scoperta alla famiglia, finché è costretta a rivelarla, per essere entrata nel panico, realizzando che dopo la consueta corsa per tenersi in forma, era arrivata in una piazza ben nota senza riconoscerla. Il film analizza puntualmente il percorso ineluttabile, a binario unico, che il malato di Alzheimer deve affrontare dagli esordi del morbo alla fase finale e la tragedia che è costretto a vivere nella consapevolezza che, a fasi alterne, come in una stanza in cui viene tolta la corrente a intervalli discontinui, gli consente di osservarne la crudele evoluzione, il lento estraniamento da sé che nello stadio finale diventa totale. Insieme al disperato tentativo della malata di rimanere ancora sé stessa, ancora la pregevole Alice di un tempo, che tenta di strappare al morbo lembi sempre più ridotti di memoria, con mille espedienti favoriti dalla tecnologia con cui ha dimestichezza, l’opera sottolinea anche lo sconvolgimento delle relazioni sociali che la malattia provoca, a partire dall’ambito familiare e lascia spazio a qualche colpo di scena, provocando intense emozioni e coinvolgendo totalmente lo spettatore che ne rimane profondamente turbato. Da non perdere sia per l’attualità del tema trattato con sensibilità e competenza, che per le eccellenti prove di recitazione e la bella fotografia.
[+] lascia un commento a rita branca »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di rita branca:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sergio dal maso 2° | maria cristina nascosi sandri 3° | luigi chierico 4° | ashtray_bliss 5° | ladyorchid 6° | mericol 7° | gabrykeegan 8° | donato prencipe 9° | enrico danelli 10° | angelo umana 11° | zarar 12° | flyanto 13° | ennas 14° | nerone bianchi 15° | maria f. 16° | robert eroica 17° | gaiart 18° | vanessa zarastro 19° | ashtray_bliss 20° | supermailabros 21° | ile97 22° | filippo catani 23° | rita branca 24° | alexander 1986 25° | evildevin87 26° | degiovannis 27° | critichetti 28° | captainpicard |
SAG Awards (2) Premio Oscar (2) Golden Globes (2) Critics Choice Award (2) BAFTA (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito italiano |