Still Alice |
||||||||||||||
Un film di Richard Glatzer, Wash Westmoreland.
Con Julianne Moore, Kristen Stewart, Alec Baldwin, Kate Bosworth.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 99 min.
- USA 2014.
- Good Films
uscita giovedì 22 gennaio 2015.
MYMONETRO
Still Alice ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'inesorabile corso che prend il morbo di Alzheime
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 30 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film in cui si racconta di una donna di circa 50 anni la quale viene colpita prematuramente dal morbo di Alzheimer: il suo declino mentale sarà inesorabile e piuttosto repentino nonostante l'affetto e le cure dei familiari a lei vicini.
Questa pellicola, assai triste, prende in esame il veloce ed inevitabile corso che il morbo di Alzheimer segue colpendo, come in questo caso specifico, persone non ancora anziane ma, anzi, nel pieno delle proprie facoltà mentali ed anche particolarmente vive e brillanti per ciò che riguarda l'intelletto. La protagonista, molto egregiamente interpretata da Julianne Moore, subisce un tracollo mentale che la condurrà alla smemoratezza totale e poi all'inevitabile morte, e nel riflettere codesta situazione, il duo dei registi Richard Glatzer e Wash Westmoreland, colgono l'occasione per affrontare un tema purtroppo ormai divenuto di quotidiana attualità dal momento che codesta malattia continua inesorabilmente a colpire gli esserei umani. Un film pertanto che induce lo spettatore a riflettere seriamente e soprattutto sull'impotenza, sino ad oggi, della Medicina a riguardo e dell'individuo in sè che pian piano, ma progressivamente e piuttosto repentinamente, regredisce sino ad uno stato in cui egli non è più padrone delle proprie facoltà mentali, nonchè motorie in generale, in quanto regolate dal cervello stesso.
Il film risulta chiaro e conciso nella sua rappresentazione, senza inutili sentimentalismi ma abbastanza crudo e realistico per presentare la situazione alquanto critica e difficile che sono costretti ad affrontare sia colui (in questo caso, colei) che viene colpito dalla spietata malattia sia i familiari e gli amici stessi che intorno assistono impotenti e rammaricati, per non dire disperati, una fine annunciata ed in certi casi non sempre dignitosa.
Consigliato a chi è interessato senza aspettarsi alcun divertissement.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sergio dal maso 2° | maria cristina nascosi sandri 3° | luigi chierico 4° | ashtray_bliss 5° | ladyorchid 6° | mericol 7° | gabrykeegan 8° | donato prencipe 9° | enrico danelli 10° | angelo umana 11° | zarar 12° | flyanto 13° | ennas 14° | nerone bianchi 15° | maria f. 16° | robert eroica 17° | gaiart 18° | vanessa zarastro 19° | ashtray_bliss 20° | supermailabros 21° | ile97 22° | filippo catani 23° | rita branca 24° | alexander 1986 25° | evildevin87 26° | degiovannis 27° | critichetti 28° | captainpicard |
SAG Awards (2) Premio Oscar (2) Golden Globes (2) Critics Choice Award (2) BAFTA (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito italiano |