As the Gods Will

Film 2014 | Horror

Regia di Takashi Miike. Un film Da vedere 2014 con Ryûnosuke Kamiki, Sometani Shôta, Sôta Fukushi, Hirona Yamazaki, Mio Yûki. Cast completo Titolo originale: Kamisama No Iutoori. Genere Horror - Giappone, 2014, - MYmonetro 3,25 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi As the Gods Will tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento domenica 19 ottobre 2014

Degli adolescenti vengono costretti a partecipare a dei giochi in cui la posta in gioco è la vita.

Consigliato sì!
3,25/5
MYMOVIES 3,50
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Miike ritorna con successo al genere apocalittico. Con un incipit da antologia.
Recensione di Marianna Cappi
domenica 19 ottobre 2014
Recensione di Marianna Cappi
domenica 19 ottobre 2014

Shun Takahata si è appena lamentato della sua vita, noiosa e uguale a se stessa, quando la mattina, in classe, la testa del professore esplode e al suo posto compare un gioco parlante e assassino (il Daruma ga koronda, "Daruma è caduto"), una versione mortale di "Un, due, tre, Stella" che miete una vittima dopo l'altra, lasciando un solo vincitore per aula. Non c'è tempo per domandarsi cosa stia succedendo, ma solo per prepararsi al secondo gioco, altrettanto infantile e sterminatore.
Basterebbe la sequenza iniziale, da antologia degli incipit cinematografici più visionari e strizzastomaco, per aver ragione di fare un bell'inchino a Miike e magari sperare di indovinare un nuovo punto di svolta nella sua filmografia, che ne ha già conosciuto più di uno. Il resto del film mantiene le promesse, perché, anche se la struttura drammaturgica è presto chiara e non subisce variazioni, lo tengono insieme una coerenza visiva e una misura narrativa eccellenti.
Trasposizione cinematografica e fedele di un manga del 2011, As the gods will mette insieme il Signore delle Mosche e Hunger Games, l'ansia tipica della nostra contemporaneità, nutrita scientemente dai media, con i principi immortali della filosofia antica orientale. Ne esce un racconto che ha il suo punto di forza nella qualità della regia e delle immagini, che gioca sullo stravolgimento delle proporzioni (il gigantesco Maneki Neko non si scorda in fretta), sulla diversificazione degli scenari, sul mix di fantascienza e tradizione religiosa (in nome del comun denominatore del soprannaturale), ma che non è del tutto assimilabile ad altri recenti divertissement del regista. Nonostante l'ambientazione scolastica e l'usuale origine manga, quest'ultimo lavoro si discosta notovelmente, per esempio, da For Love's Sake (The Legend of Love and Sincerity), e sembra riportare Miike a quel seme filosofico, intriso di dualismo e amarezza, cui si interessava tempo fa, oltre che a un genere, quello apocalittico, tra i migliori nelle sue corde.
Si resta, dunque, su un registro apparentemente leggero (nonostante l'ecatombe generazionale), non manca l'umorismo né l'abituale recitazione sopra le righe, ma si respira un progetto più ambizioso in filigrana, un mito di fondazione al contrario, che arriva quasi ad una versione rivista e corretta di Caino e Abele.
È un'ambizione che resta solo abbozzata, ma che potrebbe raccontare una voglia del regista di andare oltre la sua risaputa grafica del binomio amore-violenza, passando proprio da questa riassuntiva illustrazione delle regole del gioco.

Sei d'accordo con Marianna Cappi?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
mercoledì 6 maggio 2020
Onufrio

Trasposizione cinematografica di un manga giapponese, Miike spiazza e diverte lo spettatore che rimane incredulo di fronte a folli scene. La scena iniziale rimane sicuramente la più bella e suggestiva, il gioco con Daruma è di un sadico e cinico divertimento.

NEWS
GALLERY
domenica 19 ottobre 2014
 

La terza giornata del 9° Festival Internazionale del Film di Roma ha visto sfilare sul red carpet Rooney Mara, protagonista di Trash di Stephen Daldry, e Takashi Miike, regista di As the gods Will.

NEWS
lunedì 22 settembre 2014
 

Il regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico giapponese Takashi Miike, considerato uno dei più originali prolifici autori del cinema contemporaneo, riceverà il Maverick Director Award - il premio dedicato ai cineasti che hanno sempre [...]

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy