stelio
|
giovedì 27 marzo 2014
|
c'è qualcosa di nuovo nell'aria...
|
|
|
|
C'è qualcosa di nuovo nell'aria. Non è il costume sempre bianco rosso e blu, non gli incredibili scontri corpo a corpo e le vicende al limite dell'impossibile, ma un qualcosa che si percepisce solo nel complesso dell'opera. Stiamo parlando del secondo capitolo targato Marvel delle imprese di Captain America che colpisce rispetto al precedente, ma che rimane abbastanza in linea con i film del genere che stanno uscendo negli ultimi anni. La Marvel sta creando, o ancora meglio reinventando, un interessante intreccio narrativo che ruota attorno al grandissimo film corale di successo The Avengers. Se mi è permessa una qualche semplificazione, ormai la gran parte degli episodi di questo universo, che la Marvel ha sapientemente coordinato, ruotano come satelliti attorno allo SHIELD, organizzazione governativa che coordina tutti (o quasi) i supereroi, e ci permettono di approfondire le vicende del supereroe che più ci appassiona.
[+]
C'è qualcosa di nuovo nell'aria. Non è il costume sempre bianco rosso e blu, non gli incredibili scontri corpo a corpo e le vicende al limite dell'impossibile, ma un qualcosa che si percepisce solo nel complesso dell'opera. Stiamo parlando del secondo capitolo targato Marvel delle imprese di Captain America che colpisce rispetto al precedente, ma che rimane abbastanza in linea con i film del genere che stanno uscendo negli ultimi anni. La Marvel sta creando, o ancora meglio reinventando, un interessante intreccio narrativo che ruota attorno al grandissimo film corale di successo The Avengers. Se mi è permessa una qualche semplificazione, ormai la gran parte degli episodi di questo universo, che la Marvel ha sapientemente coordinato, ruotano come satelliti attorno allo SHIELD, organizzazione governativa che coordina tutti (o quasi) i supereroi, e ci permettono di approfondire le vicende del supereroe che più ci appassiona. Questo, rispetto ai film precedenti, ha sicuramente il vantaggio di essere diretto da due registi, i fratelli Russo, che pur non godendo di una fama internazionale riconosciuta(a parte ovviamente per Tu Io e Dupree), si sono rivelati perfettamente adatti alla regia di un film di alto budget, di cui hanno saputo sfruttare ogni singolo centesimo. Le scene sono dinamiche e il 3d immerge lo spettatore in uno spettacolo cinematografico che lascia senza fiato. I continui colpi di scena arricchiscono la trama che, seppur non troppo consistente, rimane funzionale per capire alcune dinamiche dello SHIELD e gli episodi della Marvel che usciranno nelle sale prossimamente(in primis The Avengers 2). Nessuno rimarrà deluso, ve lo assicuro: i fan del personaggio avranno davanti agli occhi tante di quegli scontri e battaglie che saranno saziati fino al prossimo capitolo della saga; quelli invece che trovano ancora qualche reticenza ad affrontare la visione di un “Film sui supereroi” con molte probabilità si ricrederanno perchè ormai questo genere cinematografico, è un genere di qualità, che sforna blockbuster si, ma anche che si fa apprezzare per tanti aspetti tecnici e interpretativi. Ad arricchire il tutto restano quindi da menzionare le interpretazioni degli attori, in particolare Scarlett Johansson, già perfettamente consapevole del ruolo di Vedova Nera, e la new entry di questo universo Robert Redford, con una parte molto consistente, che ci regala un'ottima performance; e del resto da lui come non aspettarselo? La presenza di un attore del suo calibro rafforza la mia idea sul fatto che ormai il grande cinema passa anche attraverso i supereroi.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stelio »
[ - ] lascia un commento a stelio »
|
|
d'accordo? |
|
kaly7
|
giovedì 27 marzo 2014
|
adesso si ragiona!
|
|
|
|
Bellissimo! Il primo film della Marvel dove si cominciano a prendere le cose seriamente,senza togliere niente ai primi film, più per bambini-ragazzi, senza lasciare quel tocco di ironia che troviamo sempre! Trama ben strutturata, ottimi colpi di scena (leggermente prevedibili, ma non tutti), e stavolta Cap mostra di cosa è realmente capace, sia fisicamente e psicologicamente, quindi tante bellissime scene d'azione (girate ottimamente) e momenti che addirittura potrebbero commuovere! Personaggi secondari ottimi, con momenti dedicati ad ognuno, ma su tutti mi è piaciuto il winter soldier, bella interpretazione, è cattivo, e lo dimostra in ogni scena, anche solo con lo sguardo! A mio parere uno dei migliori, se non il migliore, film di mamma Marvel, che incomincia ad ingranare e prepara il futuro.
[+]
Bellissimo! Il primo film della Marvel dove si cominciano a prendere le cose seriamente,senza togliere niente ai primi film, più per bambini-ragazzi, senza lasciare quel tocco di ironia che troviamo sempre! Trama ben strutturata, ottimi colpi di scena (leggermente prevedibili, ma non tutti), e stavolta Cap mostra di cosa è realmente capace, sia fisicamente e psicologicamente, quindi tante bellissime scene d'azione (girate ottimamente) e momenti che addirittura potrebbero commuovere! Personaggi secondari ottimi, con momenti dedicati ad ognuno, ma su tutti mi è piaciuto il winter soldier, bella interpretazione, è cattivo, e lo dimostra in ogni scena, anche solo con lo sguardo! A mio parere uno dei migliori, se non il migliore, film di mamma Marvel, che incomincia ad ingranare e prepara il futuro... Cominciando da i titoli di coda! Quindi state comodi ancora per un po' prima di andarvene! Buona visione!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kaly7 »
[ - ] lascia un commento a kaly7 »
|
|
d'accordo? |
|
ademan
|
giovedì 27 marzo 2014
|
il capitano è sempre cool
|
|
|
|
Torna sul grande schermo la saga del più "classico" degli eroi Marvel , contornato da tanto cast, una Vedova nera decisamente meno noir di quanto sarebbe stato necessario ed un Nick Fury più simpatico del solito.
Trama decisamente spy ed il meno spy degli avenger emerge più che bene .
esattamente come un buono sfondo di contrasto evidenzia una figura fotografica
Ben delineate le contraddizioni che "!l'uomo senza tempo"porta con se, la velata critica sociale , il conflitto morale , quell'essere sempre comunque un passo indietro che lo fa amare o odiare senza mezzi termini.
Ben girate le scene di azione, anche se i più nostalgici forse stenteranno a digerire un capitan america troppo "neo" di Matrix.
[+]
Torna sul grande schermo la saga del più "classico" degli eroi Marvel , contornato da tanto cast, una Vedova nera decisamente meno noir di quanto sarebbe stato necessario ed un Nick Fury più simpatico del solito.
Trama decisamente spy ed il meno spy degli avenger emerge più che bene .
esattamente come un buono sfondo di contrasto evidenzia una figura fotografica
Ben delineate le contraddizioni che "!l'uomo senza tempo"porta con se, la velata critica sociale , il conflitto morale , quell'essere sempre comunque un passo indietro che lo fa amare o odiare senza mezzi termini.
Ben girate le scene di azione, anche se i più nostalgici forse stenteranno a digerire un capitan america troppo "neo" di Matrix.
mi riferisco allo stile di combattimento eccessivamente "arti marziali" e poco "vecchia scuola".
Graditissimo l'esploit finale del "soldato di inverno", così come è ben bilanciato lo spazio dato ai veri eroi del cast.
Conclusione, ottimo film ben costruito e ben girato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ademan »
[ - ] lascia un commento a ademan »
|
|
d'accordo? |
|
melvin ii
|
giovedì 27 marzo 2014
|
il capitano tra passato e futuro
|
|
|
|
“Captain America: The Winter Soldier“è un film del 2014 diretto da Anthony e Joe Russo e scritto da Stephen McFeely, Christopher Markus. Con Chris Evans, Scarlett Johansson, Robert Redford, Samuel L. Jackson, Anthony Mackie, Emily Van Camp.
Captain America, lo confesso, non è mai stato il mio personaggio preferito della galassia Marvel. Da bambino guardavo i cartoni animati non riuscendo a coinvolgermi nel soldato invincibile che incarnava gli ideali di patriottismo e coraggio dell’americano
Sono rimasto incantato, come tanti, da “The Avengers” che ha segnato la storia del cinema moderno.
Il primo episodio di Captain America, ricordo, mi lasciò freddo se non annoiato.
[+]
“Captain America: The Winter Soldier“è un film del 2014 diretto da Anthony e Joe Russo e scritto da Stephen McFeely, Christopher Markus. Con Chris Evans, Scarlett Johansson, Robert Redford, Samuel L. Jackson, Anthony Mackie, Emily Van Camp.
Captain America, lo confesso, non è mai stato il mio personaggio preferito della galassia Marvel. Da bambino guardavo i cartoni animati non riuscendo a coinvolgermi nel soldato invincibile che incarnava gli ideali di patriottismo e coraggio dell’americano
Sono rimasto incantato, come tanti, da “The Avengers” che ha segnato la storia del cinema moderno.
Il primo episodio di Captain America, ricordo, mi lasciò freddo se non annoiato.
Chris Evans non rappresenta, sicuramente, il massimo esempio della capacità espressiva in un attore
La critica sta esaltando invece questo secondo episodio, definendolo il migliore fatto dalla Marvel
Diffidente e un po’ scettico ieri sera, nonostante la febbre, ho voluto dare una nuova chance a Steve Rogers.
Sono passati due anni dai fatti di The Avengers ed il Capitano è integrato, anche se a fatica, nella vita moderna e collabora con lo “S.H,I.E.L. D” e soprattutto con Nick Fury(Jackson).
Il film parte subito forte con grande intensità d’azione e scenica, ma alterna anche fasi di riflessione e di dubbi del protagonista di fronte alle ambigue attività e filosofia dello Shield.
Il film si muove su diversi piani narrativi:c’è l’azione, ci sono le battaglie, molto fisiche tra i protagonisti con pochi effetti speciali che coinvolgono ed esaltano lo spettatore. Ma c’è anche il piano etico e politico della storia che è ben rappresentato da Robert Redford con il personaggio di Alexander Pierce, segretario dello Shield.
E’ sottile il confine tra buoni e cattivi in Captain America.Sintetica la battuta di Rogers durante il film, quando il suo amico Falcon gli chiede chi siano i cattivi”Quelli che ci sparano addosso”.
Il terzo piano narrativo del film, non meno importante, è il tema del passato e dei valori che si sono persi. Il protagonista non si riconosce in questa società e si chiede per chi e soprattutto per cosa sia stia combattendo.
Captain America The Winter Soldier è un film di passaggio e va considerato in prospettiva. E’ un continuo rimando a nuove avventure .Il rischio è che lo spettatore si possa perdere o confondere nelle varie “sottostorie”
I due registi, con bravura, riescono a tenere i fili del racconto, mantenendo sempre alta l’intensità e l’attenzione per tutto il film.
La sceneggiatura ha la sua forza ed il suo limite strutturale nel raccontare tanto, forse troppo, rischiando di non spiegare chiaramente e in maniera incisiva alcuni passaggi.
I dialoghi, seppure retorici e a tratti banali, sono ben costruiti e contribuiscono alla riuscita del film.
Chris Evans rispetto al primo film, è “meno congelato”, cosi riuscendo a dare maggiore spessore al personaggio.
La coppia Evans-Johanson(Vedova Nera) funziona abbastanza, con l’attrice che esalta l’occhio dello spettatore con una fisicità notevole.
Solido e sicuro come sempre l’apporto di Samuel L Jackson.
Delude e molto,“The Winter Soldier”( Sebastian Stan,) amico d’infanzia del Capitano, quasi sempre muto, ma senza” il quid” fisico necessario per entusiasmare il pubblico.
Menzione particolare invece per Robert Redford, il “vero cattivo” della storia. Un cattivo fascinoso ed elegante che incanta il pubblico.
Il finale molto cinematografico e spettacolar è ovviamente aperto ed apre la strada alle nuove puntate della saga.
“Captain America , The Winter Soldier” non è un semplice blockbuster. Ha più frecce nel suo arco, quasi tutti andate a buon segno.
Lo spettatore, visti tutti i titoli di coda con attenzione, esce dalla sala con la voglia che i nuovi episodi della Marvel arrivino presto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a melvin ii »
[ - ] lascia un commento a melvin ii »
|
|
d'accordo? |
|
piteug
|
giovedì 27 marzo 2014
|
miglior film marvel della 2º serie
|
|
|
|
La svolta determinata dall'avvento delle vicende susseguitesi in "the Avengers" lancia anche il capitano Steve Rogers in questa sua seconda (terza) avventura.
Egli dovrà fare i conti con i suoi sentimenti e soprattutto con il suo travagliato passato quando all'orizzonte si staglia l'ombra minacciosa di un vecchio nemico del capitano, l'organizzazione Hidra.
Evans si dimostra capace di formire al suo personaggio una personalità non emersa del tutto dalle altre sue interpretazioni e contribuisce assieme agli altri attori a fare di "Captain America: the winter soldier" il miglior film della Marvel dopo il succeso dei Vendicatori.
Senza tener conto della scena dopo i titoli di coda, la quale lascerà quantomeno stupiti i fans della serie.
|
|
[+] lascia un commento a piteug »
[ - ] lascia un commento a piteug »
|
|
d'accordo? |
|
tommygeno92
|
giovedì 27 marzo 2014
|
il capitano coinvolge e stupisce
|
|
|
|
Da amante del cinefumetto, esco dalla sala con un unico pensiero: la Marvel sa quello che fa. Sì, perché è un crescendo quello che la Casa delle Idee ci sta proponendo in questa fase 2 del suo universo cinematografico. Dalla mezza delusione di Iron Man 3 siamo passati al buon Thor: The Dark World, un cinecomic di tutto rispetto sporcato da un cattivo poco carismatico e da qualche battuta di troppo. Ed ora ecco che arriva il secondo assolo del Capitano, dopo un primo capitolo divertente ma, a parere di chi scrive, non del tutto riuscito. Questo The Winter Soldier è tutt’altro: è un esplosivo concentrato d’azione, ottimamente diretto dai fratelli Russo, popolato da personaggi carismatici alle prese con una trama interessante e, in un certo senso, inaspettata, priva di molti degli elementi classici delle produzioni Marvel.
[+]
Da amante del cinefumetto, esco dalla sala con un unico pensiero: la Marvel sa quello che fa. Sì, perché è un crescendo quello che la Casa delle Idee ci sta proponendo in questa fase 2 del suo universo cinematografico. Dalla mezza delusione di Iron Man 3 siamo passati al buon Thor: The Dark World, un cinecomic di tutto rispetto sporcato da un cattivo poco carismatico e da qualche battuta di troppo. Ed ora ecco che arriva il secondo assolo del Capitano, dopo un primo capitolo divertente ma, a parere di chi scrive, non del tutto riuscito. Questo The Winter Soldier è tutt’altro: è un esplosivo concentrato d’azione, ottimamente diretto dai fratelli Russo, popolato da personaggi carismatici alle prese con una trama interessante e, in un certo senso, inaspettata, priva di molti degli elementi classici delle produzioni Marvel. Quello che ci viene proposto è infatti un “political thriller” fumettoso e divertente, ma con picchi di tensione e scene action magistralmente dirette. Cap si muove all’interno di una cospirazione che ha radici nello stesso S.H.I.E.L.D., la sua nuova casa, e deve contemporaneamente fare i conti con un mondo molto diverso da quello che aveva lasciato settant’anni prima. Il suo conflitto interiore, che non aveva trovato spazio in The Avengers, viene qui timidamente esplorato, regalandoci un protagonista più tridimensionale e, quindi, più interessante, e cercando anche di non calcare troppo la mano sull’aspetto patriottico che il personaggio comunque rappresenta. La pellicola riesce quindi a gestire bene il suo materiale e a impacchettare un prodotto di puro intrattenimento di qualità, che appassionerà non solo gli amanti dei film tratti da comics, ma anche tutti gli appassionati del miglior cinema d’azione. A condire il tutto un Robert Redford credibile e ben calato nella sua parte, una bellissima Scarlett Johansson e un’ottima new entry, Falcon, interpretato da Anthony Mackie; per non parlare delle scene dedicate a Nick Fury, mai approfondito come in questo capitolo, e quelle legate al Soldato d’Inverno del titolo, che lasciano le porte aperte ad un sequel. I problemi dell’ultima fatica Marvel sono, se vogliamo, quelli comuni alla maggior parte delle produzioni di genere: dopo I Vendicatori, sarebbe per lo meno consigliato spendere una scena o due per spiegare perché gli altri membri del supergruppo non siano lì a dar man forte al protagonista, specialmente quando la crisi che deve affrontare è talmente estrema da mettere in pericolo il mondo intero. Lo hanno fatto con il terzo Iron Man, e con il secondo Thor, anche se in quest’ultimo caso l'incongruenza era meno evidente, vista l'ambientazione principalmente "extraterrestre". Si sperava che con questo secondo Captain America avessero capito che tutto ciò che desideriamo è un contentino, una scenetta di mezzo minuto che ci spieghi che Stark e compagnia non possono intervenire per questo o quest’altro motivo. A parte ciò, e a parte un plot sì interessante, ma che esagera nel mettere il mondo in pericolo per l’ennesima volta (e che prende a piene mani da altre produzioni per molti risvolti della trama), il film è godibilissimo sotto tutti i punti di vista, e ci fa abbandonare la sala su di giri, già desiderosi della prossima, divertentissima baracconata.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tommygeno92 »
[ - ] lascia un commento a tommygeno92 »
|
|
d'accordo? |
|
alex ptrainer
|
giovedì 27 marzo 2014
|
uno dei film migliori che abbia visto ultimamente
|
|
|
|
Allora visto ieri sera al cinema, sala semi vuota nonostante l'uscita.... bel film, da vedere! consigliato... sono un pò di parte perche amo l'universo marvel ed ho un debole per captain, 2 ore e passa di film con colpi di scena posizionati in modo chirurgico... se questo è lo standard della produzione della saga marvel ... ci aspettano grandi cose.
Scontri stratosferici, un villan all'altezza di capitan america... effetti speciali di prim'ordine, non voglio raccontarvi la trama ne svelarvi i colpi di scena per non rovinarvi il film.
In questo film, sono le capacita/poteri di capitan america a farla da padrone... un supersoldato inarrestabile, alcune scene sono esaltanti!
buona visione!
|
|
[+] lascia un commento a alex ptrainer »
[ - ] lascia un commento a alex ptrainer »
|
|
d'accordo? |
|
|| bessie ||
|
lunedì 30 luglio 2012
|
bellissimo!
|
|
|
|
Che Capolavoro, un film meraviglioso, e un Chris Evans sempre più bravo!
[+] che veggente
(di regi1991)
[ - ] che veggente
|
|
[+] lascia un commento a || bessie || »
[ - ] lascia un commento a || bessie || »
|
|
d'accordo? |
|
|