regista17
|
domenica 6 aprile 2014
|
la saga del capitano continua a sorprendere
|
|
|
|
questo nuovo episodio ci mostra un nuovo colpo di scena. nessuno avrebbe potuto immaginare che il cap e il suo migliore amico avrebbero potuto incontrarsi di nuovo 70 anni dopo ru fronti diversi. il film fa capire quanto diamo per scontata la liberta e che bisogna sempre lottare per raggiungere un obbiettivo fate una cosa buona andatevelo a vedere
|
|
[+] lascia un commento a regista17 »
[ - ] lascia un commento a regista17 »
|
|
d'accordo? |
|
ventoacqua
|
venerdì 4 aprile 2014
|
un film marvel più 'adulto'
|
|
|
|
L'ho visto e devo dire che le critiche positive che si leggono in rete sono meritate.
Pur essendo Capitan America uno dei supereroi che gradisco di meno, la trama era ben costruita e decisamente più articolata rispetto al primo capitolo, dove la distinzione tra 'bianco' (gli americani) e 'nero' (l'Hydra/ i nazisti) era nettissima e priva di sfumature; nella pellicola si toccano temi più sottili, come il difficile equilibrio tra libertà e sicurezza, ed il nemico è nascosto, difficile da afferrare, a volte indistinguibile dagli alleati (situazione efficacemente riassunta nello scambio di battute "Come distinguo i buoni dai cattivi?!?" " Se ti sparano addosso, quelli sono i cattivi")
Certo non si risparmiano le immancabili scene di inseguimenti e battaglie frenetiche con tonnellate di effetti speciali iper-spettacolari, ma risultano quantomeno amalgamate al resto.
[+]
L'ho visto e devo dire che le critiche positive che si leggono in rete sono meritate.
Pur essendo Capitan America uno dei supereroi che gradisco di meno, la trama era ben costruita e decisamente più articolata rispetto al primo capitolo, dove la distinzione tra 'bianco' (gli americani) e 'nero' (l'Hydra/ i nazisti) era nettissima e priva di sfumature; nella pellicola si toccano temi più sottili, come il difficile equilibrio tra libertà e sicurezza, ed il nemico è nascosto, difficile da afferrare, a volte indistinguibile dagli alleati (situazione efficacemente riassunta nello scambio di battute "Come distinguo i buoni dai cattivi?!?" " Se ti sparano addosso, quelli sono i cattivi")
Certo non si risparmiano le immancabili scene di inseguimenti e battaglie frenetiche con tonnellate di effetti speciali iper-spettacolari, ma risultano quantomeno amalgamate al resto.
Menzione speciale alla scena presente dopo i titoli di coda, in cui compaiono voi-sapete-chi, mi ha lasciato con l'emozione a mille
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ventoacqua »
[ - ] lascia un commento a ventoacqua »
|
|
d'accordo? |
|
thegip
|
giovedì 3 aprile 2014
|
mamma che film!!
|
|
|
|
Sta roba è fantastica!! non vedo l'ora che esce il 3
|
|
[+] lascia un commento a thegip »
[ - ] lascia un commento a thegip »
|
|
d'accordo? |
|
mickey97
|
giovedì 3 aprile 2014
|
bel film di preparazione per il prossimo avengers
|
|
|
|
Il filone Marvel si fa più forte che mai e i film a questa relativi si intrecciano l'un l'altro, Captain America - The Winter Soldier infatti si rivela il prodotto preparatorio al prossimo Avengers, mentre l'eroe in quanto primo vendicatore attira senza alcun problema o indulgio in maniera più che perfetta l'attenzione di uno spettatore sempre più entusiasta di ciò che il prodotto offre. Un cast di buon livello, una regia sobria e di qualità, ed una sceneggiatura curata sotto più punti di vista rendono il film uno dei migliori di questa stagione, ma finora il miglior film di supereroi dopo le delusioni targate Iron Man 3 e Thor - The Dark World, molto probabilmente questo Captain America risulterà inferiore a The Amazing Spiderman 2 ma rimane pur sempre un gran bel film che ci prepara al sequel di Avengers, il quale ha in sè quella qualità che altri film Marvel ultimamente non hanno dimostrato.
[+]
Il filone Marvel si fa più forte che mai e i film a questa relativi si intrecciano l'un l'altro, Captain America - The Winter Soldier infatti si rivela il prodotto preparatorio al prossimo Avengers, mentre l'eroe in quanto primo vendicatore attira senza alcun problema o indulgio in maniera più che perfetta l'attenzione di uno spettatore sempre più entusiasta di ciò che il prodotto offre. Un cast di buon livello, una regia sobria e di qualità, ed una sceneggiatura curata sotto più punti di vista rendono il film uno dei migliori di questa stagione, ma finora il miglior film di supereroi dopo le delusioni targate Iron Man 3 e Thor - The Dark World, molto probabilmente questo Captain America risulterà inferiore a The Amazing Spiderman 2 ma rimane pur sempre un gran bel film che ci prepara al sequel di Avengers, il quale ha in sè quella qualità che altri film Marvel ultimamente non hanno dimostrato. Inoltre, appare giusto considerare le belle scene d'azione, alcune indimenticabili ed altre sorprendenti sulle quali è stato posto opportunamente l'accento dando vita così ad un vero e proprio action - movie di serie A. Nick Fury, a mio avviso un bel personaggio per giunta alquanto importante, gode in questo film a discapito del primo Avengers, di un giusto primo piano che lo rende protagonista in una scena d'azione. La coppia Chris Evans e Scarlett Johansson si rivela vincente, dal momento che si instaura l'alchimia adatta a fronteggiare le forze avverse dell'Idra, capeggiata dall'antagonista Robert Redford, il quale ci offre una performance degna di nota, oltremodo convincente.Tutto tende a risultare più che funzionale, eccetto il soldato d'inverno che passa totalmente in secondo piano non acquisendo in un certo qualmodo un determinato spessore. Comunque sia, questo sequel di Captain America ha sorpreso il pubblico anche con scene a sorpresa, determinanti per la resa del film, a parer mio alquanto positiva in quanto pienamente riuscita.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mickey97 »
[ - ] lascia un commento a mickey97 »
|
|
d'accordo? |
|
matte74
|
mercoledì 2 aprile 2014
|
una piacevole sorpresa...
|
|
|
|
Devo dire che sono entrato in sala con curiosità ma senza grosse aspettative, non sono un fan acccanito dei film tratti dalla Marvel anche se li ho sempre visti. Questo Winter Soldier non rimarrà di certo una pietra miliare nella storia del cinema, ma è ben fatto, ha una discreta trama e soprattutto contiene un giusto mix di esagerazioni fumettose e...chiamiamola realtà? ;)...quando un film scorre bene e non guardi l'orologio, significa che il regista ha colto nel segno.
In definitiva, mi sento di consigliarlo, ho visto di molto peggio.
|
|
[+] lascia un commento a matte74 »
[ - ] lascia un commento a matte74 »
|
|
d'accordo? |
|
jacopocus
|
mercoledì 2 aprile 2014
|
intrighi e cospirazioni per cap
|
|
|
|
A differenza del Primo Vendicatore, il Soldato Di Inverno si presenta sì come capitolo centrale del secondo arco narrativo Marvel che si concluderà con Avengers Age Of Ultron, ma anche come film singolo dotato di una buona trama e un buon sviluppo.
[+]
A differenza del Primo Vendicatore, il Soldato Di Inverno si presenta sì come capitolo centrale del secondo arco narrativo Marvel che si concluderà con Avengers Age Of Ultron, ma anche come film singolo dotato di una buona trama e un buon sviluppo.
Dopo quanto accaduto New York durante Avengers troviamo Steve Rogers a Washington D.C. impegnato a recuperare quanto si è perso negli ultimi 70 anni. Ma quando lo S.H.I.E.L.D. viene attaccato, Captain America viene coinvolto in una rete di intrighi assieme alla Vedova Nera.
Quindi non troviamo solo azione ed esplosioni in questo film, ma anche un Captain America immerso in un mondo governato da intrighi e cospirazioni nel quale non può fidarsi di nessuno. Un mondo che non gli appartiene e che viene usato come spunto per provare a mostrare il lato umano di Steve con le problematiche di avere un pezzo di vita vissuta 70 anni prima e una realtà molto diversa a quella a cui era abituato. Qesto film risulta essere inoltre un punto importante per la saga Marvel non solo perchè viene approfondito il personaggio di Cap, ma anche perchè finalmente prendono spessore anche altri due personaggi fondamentali e ricorrenti: Nick Fury e Natasha Romanoff. Tanti sono gli spunti e gli approfondimenti sviluppati nel corso del film e il risultato è un ottimo film di intrattenimento.
jacopocus.blogspot.it
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jacopocus »
[ - ] lascia un commento a jacopocus »
|
|
d'accordo? |
|
fabian t.
|
martedì 1 aprile 2014
|
ottimo ritorno di un grande personaggio marvel
|
|
|
|
Sì, questo secondo capitolo di Capitan America non delude e si fa subito apprezzare per la professionalità con cui produttori e registi lo hanno realizzato senza mai eccedere in inutili effettacci fini a se stessi o in banalizzazioni narrative. Certamente bravi i due registi che sono riusciti a passare dalle argute commedie a un film di tutt'altro tipo.
[+]
Sì, questo secondo capitolo di Capitan America non delude e si fa subito apprezzare per la professionalità con cui produttori e registi lo hanno realizzato senza mai eccedere in inutili effettacci fini a se stessi o in banalizzazioni narrative. Certamente bravi i due registi che sono riusciti a passare dalle argute commedie a un film di tutt'altro tipo. In genere, quando si parte bene (com'è accaduto con Joe Johnston), non è facile mantenere lo stesso livello del primo film ma credo che i Russo brothers ci siano riusciti egregiamente (cosa non accaduta, ad esempio, per "Iron Man"). La sceneggiatura è molto fumettistica nella sua essenza perché ricalca, a grandi linee, le tematiche di Steve Englehart (chi ha letto CAP in passato sa di chi parlo) che mettono in contrasto le visioni ideologiche del nostro capitano con la realtà corrotta e ambigua di un mondo senza apparenti e affidabili punti di riferimento. Per il resto la storia, venata di sfumature da thriller spionistico, si sviluppa all'inizio in modo solo apparentemente intricata divenendo poi sostanzialmente lineare, coerente e davvero coinvolgente, con ottime scene d'azione e personaggi ben delineati, seppur non centrali, a partire da Falcon. Forse un po' troppo granitico e impassibile il caro vecchio Robert Redford che addirittura sfigura dinanzi a un veterano dei Marvel Movies come Samuel L. Jackson; alcune scene che riguardano proprio il carismatico Nick Fury, nel film, sono a dir poco incredibili e adrenaliniche. In definitiva, un film così ben strutturato ed equilibrato (anche più di "The Avengers", a mio avviso) ha dunque fatto meritare ai registi la conduzione del terzo film che, pazientemente, dovremo attendere di vedere fra un paio d'anni.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabian t. »
[ - ] lascia un commento a fabian t. »
|
|
d'accordo? |
|
parieaa
|
martedì 1 aprile 2014
|
ci stanno provando
|
|
|
|
The winter soldier è il primo film di casa Marvel dove hanno cercato seriamente di fondere il genere fumettistico standard con il thriller un po' più serio. Il risultato non penso sia ancora un capolavoro, ma il fatto ci hanno provato e quasi riusciti, secondo me va premiato. Insomma non ci sono solo azione ed eplosioni, ma anche una buona trama con un bel colpo di scena, che non leggendo fumetti, proprio non avevo immaginato (certo forse un po' troppo frettolosa, dove si esprimono concetti pesanti con un po' troppa leggerezza). La scena con il professor Zola l'ho trovata molto interessante e ben fatta, forse la migliore del film (non dal punto di vista dell'action).
[+]
The winter soldier è il primo film di casa Marvel dove hanno cercato seriamente di fondere il genere fumettistico standard con il thriller un po' più serio. Il risultato non penso sia ancora un capolavoro, ma il fatto ci hanno provato e quasi riusciti, secondo me va premiato. Insomma non ci sono solo azione ed eplosioni, ma anche una buona trama con un bel colpo di scena, che non leggendo fumetti, proprio non avevo immaginato (certo forse un po' troppo frettolosa, dove si esprimono concetti pesanti con un po' troppa leggerezza). La scena con il professor Zola l'ho trovata molto interessante e ben fatta, forse la migliore del film (non dal punto di vista dell'action). Il vecchio Robert non delude affatto e si guadagna il suo cachet facendo pesare il suo carisma e la sua esperienza in un ruolo per lui mai provato (sentirlo inneggiare all'Hydra fa il suo effetto). Il resto del cast fa il suo dovere, con il buon capitano acqua e sapone in primis. Le scene d'azione sono sempre ben curate e la sequenza finale dello scontro tra le tre portaerei è esaltante. Note positive per la lotta nell'ascensore, molto divertente, e la conquista della nave, molto alla Ghost Recon. Tra tutti i film della seconda serie è forse quello che mi è piaciuto di più, perchè in iron man 3 non ho affatto digerito la scelta di ridicolizzare il Mandarino e il primo Thor l'ho trovato più originale del secondo. L'unica cosa che mi è mancata in questo film, rispetto al primo (un po' fiacchetto), è la figura del Teschio Rosso, che credo vinca il confronto con il soldato d'inverno già solo per il costume. In realta è un tre stelle e mezzo.
[-]
[+] concordo col tuo giudizio!!
(di tom87)
[ - ] concordo col tuo giudizio!!
|
|
[+] lascia un commento a parieaa »
[ - ] lascia un commento a parieaa »
|
|
d'accordo? |
|
sweetcookieable
|
martedì 1 aprile 2014
|
una delicata analisi nel mezzo della battaglia
|
|
|
|
Captain America è alle prese con la modernità: lui, classe 1918, dormiente da oltre mezzo secolo, è spiazzato e incuriosito.
Captain America è alle prese con una nuova alleanza: la Vedova Nera, completamente diversa per moralità e formazione. Eppure, il loro contrasto ha un sapore dolce e delicato: tra loro si sviluppa un affetto 'da compari' che li vede oltre le loro missioni, come due ragazzi normali, al di là di tutto. Si piacciono, si stuzzicano. Si stimano. Stupenda è l'analisi del loro rapporto che fa da contraccolpo alla crudezza delle battaglie.
Captain America è alle prese con un ricordo del passato. Un ricordo amaro e malinconico.
[+]
Captain America è alle prese con la modernità: lui, classe 1918, dormiente da oltre mezzo secolo, è spiazzato e incuriosito.
Captain America è alle prese con una nuova alleanza: la Vedova Nera, completamente diversa per moralità e formazione. Eppure, il loro contrasto ha un sapore dolce e delicato: tra loro si sviluppa un affetto 'da compari' che li vede oltre le loro missioni, come due ragazzi normali, al di là di tutto. Si piacciono, si stuzzicano. Si stimano. Stupenda è l'analisi del loro rapporto che fa da contraccolpo alla crudezza delle battaglie.
Captain America è alle prese con un ricordo del passato. Un ricordo amaro e malinconico.
Ed un nemico che sembra esserci strettamente collegato. Il nostro eroe dovrà lottare contro di lui sul campo di battaglia, ma la vera guerra si stabilirà dentro di lui..
Com'è dura essere legati ai propri nemici..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sweetcookieable »
[ - ] lascia un commento a sweetcookieable »
|
|
d'accordo? |
|
sweetcookieable
|
martedì 1 aprile 2014
|
una delicata analisi nel mezzo della battaglia
|
|
|
|
La filmografia Marvel sta vivendo un ottimo momento.
I registi sono ispirati e trattano il materiale a disposizione con amore e passione.
Lo dimostra il nuovo capitolo dedicato al Capitano d'America, parallelo a Thor 2 e preludio al nuovo Avengers.
Dopo aver esplorato il passato del nostro eroe, ora viviamo la sua vita al giorno d'oggi.
Lui, nato nel 1918, dormiente per oltre mezzo secolo, si ritrova catapultato in una modernità che lo spiazza e lo incuriosisce al tempo stesso.
Fantastico è l'approccio e lo sviluppo del rapporto Captain America/Black Widow. Lei, sfrontata e senza troppi scrupoli, lui incapace di dire menzogna e sempre fedele a sé stesso.
[+]
La filmografia Marvel sta vivendo un ottimo momento.
I registi sono ispirati e trattano il materiale a disposizione con amore e passione.
Lo dimostra il nuovo capitolo dedicato al Capitano d'America, parallelo a Thor 2 e preludio al nuovo Avengers.
Dopo aver esplorato il passato del nostro eroe, ora viviamo la sua vita al giorno d'oggi.
Lui, nato nel 1918, dormiente per oltre mezzo secolo, si ritrova catapultato in una modernità che lo spiazza e lo incuriosisce al tempo stesso.
Fantastico è l'approccio e lo sviluppo del rapporto Captain America/Black Widow. Lei, sfrontata e senza troppi scrupoli, lui incapace di dire menzogna e sempre fedele a sé stesso.
Queste differenze sostanziali li porteranno però ad avvicinarsi, e la loro relazione mi ha lasciato stupita per la delicatezza e l'affetto che traspare.
Si piacciono? Sono buoni amici?
Queste sfumature fanno da contrappeso alla cruda battaglia dell'eroe del passato contro il Soldato d'Inverno, che riporterà a galla dolori e ricordi del passato.
La battaglia è fuori, ma la vera guerra è dentro di lui.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sweetcookieable »
[ - ] lascia un commento a sweetcookieable »
|
|
d'accordo? |
|
|