Dal regista di Amici per le pinne 2 un film avventuroso e appassionante, adatto a grandi e piccini! Manu e Sacha sono due coati che vivono nella giungla messicana. Dovranno affrontare mille avventure per poter dimostrare la purezza e la forza del loro amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
1862. Il contrasto tra le condizioni di vita dell'aristocrazia di Joseon e le classi più povere si fa sempre più stridente. Un clan di banditi di nome Kundo si occupa di contrastare i soprusi e fare giustizia dove la legge di uno stato corrotto fallisce. Sulla strada di Kundo si frappone un formidabile guerriero: Jo Yoon, figlio illegittimo e non riconosciuto di un potente nobile, pervaso dal rancore e da una sete di sangue che non ha nulla di umano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto epico, patriottico, sontuoso, che allude a una grandeur e a un gigantismo eroico di cui il popolo sudcoreano sente un gran bisogno. Guerra, Azione, Biografico - Corea del sud2014.
Una delle battaglie più strategiche della storia militare coreana riportata sul grande schermo. Espandi ▽
La storia tratta una delle vittorie militari più spettacolari della storia coreana, vista da gli occhi del migliore stratega, l'ammiraglio Yi Sun-shin. Nel 1597, la flotta giapponese dell'ammiraglio Todo invase il territorio coreano. Nonostante le difficoltà, Yi reagì e condusse una grande offensiva contro il quartier generale di Todo. Mentre i comandanti giapponesi lottavano tra di sé per il potere, Yi attirò oltre 300 navi giapponesi in una trappola mortale, dove furono sconfitte da sole 13 navi coreane. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riflessione sulla soggettività del tempo, in coraggiosa controtendenza ad un preponderante e diffuso esibizionismo registico. Drammatico, Corea del sud2014. Durata 66 Minuti.
In meno di 70 minuti Hong trova il modo di condensare gli espedienti narrativi e le tecniche di ripresa a lui più care. Espandi ▽
Kwon è un'insegnante di lingue che per superare un momento difficile lascia Seoul e si trasferisce in montagna. Durante la sua assenza, riceve una serie di lettere senza data da un ex collega giapponese, Mori, che due anni prima le aveva invano proposto di sposarlo e che ora è tornato a Seoul per ritrovarla. Mentre aspetta solo a Seoul la donna che ama, Mori incontra molte persone e vive esperienze incredibili, che racconta a Known nelle sue lettere. Le pagine delle lettere però si mischiano e Kwon leggendole ne ha un'impressione ancor più surreale, che però fa crescere in lei la voglia di riabbracciare Mori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella Corea del dopoguerra la vita di un quotato scultore viene stravolta dalla diagnisi di una malattia progressiva che porterà alla paralisi completa del corpo. L'artista abbandona il lavoro e perde il senso della vita finchè sua moglie va alla ricerca di un modello per incoraggiarlo a tornare al lavoro e si imbatte in una giovane madre con due bambini che hanno subito gravi perdite in seguito alla guerra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cheong-rok, conduttore di uno show in diretta su Internet, sogna di raggiungere il milione di spettatori. Per il successivo episodio del programma, ha deciso di mostrare al pubblico una scena di sesso ripresa col suo smartphone, interpretata dal suo migliore amico Seon-hong e dalla sexy Ja-ju. Quella notte, Ja-ju è troppo ubriaca per svolgere il suo compito e due uomini reclutano Yeon-du, una bella ragazza con l'ambizione di cantare in una band. Dopo aver registrato la prima scena di sesso in un motel a ore, il programma supera i 100.000 spettatori. Finita la pausa, Seon-hong e Ja-ju si accorgono che Yeon-du è scomparsa. Sul pavimento c'è una pozza di sangue. Anche Cheong-rok si mette alla ricerca della ragazza, ma quello che i tre scoprono è raccapricciante. Nel motel è in atto un massacro. La porta principale è stata bloccata e un pericoloso serial killer è intenzionato a portare a termine la sua opera. Nel frattempo, l'audience sale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Love Child: la sottile linea tra reale e vituale. Espandi ▽
Quanto la realtà virtuale può superare la vita vera? E come può influenzarla? Queste le domande a cui cerca di dare una risposta Valerie Veatch, regista del documentario Love child. Ambientato in Sud Corea il film analizza gli effetti della tecnologia nella quotidianità delle persone partendo da un caso emblematico: una coppia di genitori che, persi nel mondo dei giochi on line, lascia morire di fame il figlio neonato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Love Never Fails racconta la storia di una ragazza che, nonostante sia un'allieva modello con buoni voti a scuola, è oppressa da una madre autoritaria, il tutto all'insaputa del padre. Quest'ultimo è un medico da poco accusato di violenza sessuale dalla propria assistente e arrestato in seguito a una rissa con un tassista. Nelle parole del regista, che si è ispirato a delle storie vere, il film è lo specchio della moderna società coreana, che, ossessionata dalle cose banali, rende i propri figli vittime sacrificali della propria ossessione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre episodi, diretti da tre registi diversi. GHOST: Seung-ho è un liceale i cui unici interessi sono un gioco online e i membri della sua community, con i quali chatta dal suo smartphone. Tra questi c'è Sunshower, nome utente di una ragazza della quale si invaghisce, pur non avendola mai conosciuta di persona. Un giorno Sunshower chiede a Seung-ho di aiutarla a rompere con il proprio ragazzo. Lui e un altro membro della community accettano, nonostante la preoccupante entità della richiesta: "Uccidetelo per me." Tratto da un reale caso di cronaca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Prodotto e scritto da Kim Ki-duk, il film tratta del risentimento anticinese dei coreani e della loro diffidenza verso tutte le importazioni di cibo in provenienza dalla Cina Popolare. Chen entra illegalmente in Corea per chiedere un riesame delle anguille allevate dal padre, previamente risultate positive al test del mercurio e quindi messe al bando dal commercio. Si ritroverà invischiato in una relazione passionale con la ricercatrice responsabile dei controlli e nei loschi traffici coreani dei prodotti alimentari contaminati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Opera diseguale e quasi inclassificabile, in perfetto stile Jang Jin, cineasta destinato perennemente a incuriosire ma quasi mai a convincere appieno. Azione, Commedia - Corea del sud2014. Durata 125 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una rappresaglia mafiosa si frappone fra un detective ed il suo obiettivo di diventare donna. Espandi ▽
Yoon Ji-wook è temuto dai criminali almeno quanto è adorato dai colleghi del distretto di polizia: un mito indistruttibile, capace di stendere al tappeto e ridicolizzare intere gang di mafiosi. Ma Ji-wook nasconde un segreto inconfessabile: la volontà di cambiare sesso. Tra una iniezione di ormoni femminili, una passeggiata sui tacchi a spillo e una resa dei conti a colpi di taekwondo prosegue la più singolare delle routine, finché le diverse anime di Ji-wook diventano inconciliabili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia coreana sulla gioventù ritrovata. Espandi ▽
Oh Mal-Soon è una anziana donna che riesce misteriosamente ha ottenrre l'aspetto fisico di quando aveva vent'anni. Nessuno dei suoi familiari la riconosce così la donna decide di cambaire nome e godersi gli anni della gioventù. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bok-Soon (Kim Go-Eun) vive con sua sorella minore che gestisce una bancarella. Bok-Soon è lenta, ma quando la gente la fa arrabbiare impazzisce, ecco perché è conosciuta come la "pazza". Un giorno, un assassino a sangue freddo Tae-Soo (Lee Min-Ki) appare davanti a lei. Per nascondere il suo segreto, uccide il fratello minore di Bok-Soon. Bok-Soon decide di vendicarsi di Tae-Soo, ma Tae-Soo prende di mira Bok-Soon. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo spirito di una ragazza vendicativa si annida tra i banchi di scuola a Seoul. Espandi ▽
In-su lascia Seoul per trasferirsi nel liceo della sua città natale a vivere con lo zio, un esorcista con il quale condivide un potere particolare: entrambi possono vedere gli spiriti. Nella sua nuova scuola non si trova bene, l'unica amicizia che stringe è con il fantasma di una ragazza coetanea, priva di ricordi della sua vita terrena. Nel frattempo però, i compagni di classe del ragazzo cominciano a sparire uno dopo l'altro a causa dello spirito vendicativo di una ragazza mascherata. In-su cerca di usare il suo potere per scoprire il segreto che si cela dietro quel rancore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Areum è, per molti aspetti, un ragazzo particolare. È nato con la progeria, una patologia genetica rarissima che provoca un invecchiamento precoce: anagraficamente ha solo sedici anni ma il suo corpo è quello di un ottantenne. Quando esce indossa occhiali da sole, guanti e cappello in modo che la gente non si metta a fissare la sua pelle rugosa. Malgrado abbia un'esperienza nel mondo di soli sedici anni, il suo corpo si sta già avviando verso la fine della sua esistenza terrena. "Come ci si sente ad essere giovani?" chiede un giorno ai suoi genitori con estrema serietà.
I suoi genitori, che invece godono di perfetta salute, si sentono anch'essi come se stessero vivendo una vita concentrata. Hanno dato alla luce Areum quando avevano solo diciassette anni, e ora che ne hanno poco più di trenta, il loro figlio ha raggiunto la vecchiaia. Tra loro c'è una dinamica curiosa: i genitori a volte si comportano da bambini e spesso Areum sembra il più saggio e navigato dei tre. Ma quando le sue condizioni si aggravano, comincia a comportarsi più come un bambino spaventato e i suoi genitori sono obbligati a crescere in fretta.[dal catalogo Far East Film Festival 17] Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.