The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca   Dvd The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca   Blu-Ray The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca  
Un film di Lee Daniels. Con Forest Whitaker, Oprah Winfrey, Mariah Carey, John Cusack, Jane Fonda.
continua»
Titolo originale Lee Daniels' The Butler. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 132 min. - USA 2013. - Videa uscita mercoledì 1 gennaio 2014. MYMONETRO The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
intothewild4ever mercoledì 8 gennaio 2014
occasione sprecata Valutazione 2 stelle su cinque
54%
No
46%

Di film sulla schiavitù dei neri d'America ne sono stati fatti molti ("Il colore Viola" di Spielberg, per citarne uno dei migliori), ma un film che raccontasse tutta la storia dei Neri dal punto di vista di colui che forse occupava uno dei posti più privileggiati che un nero di America potesse occupare a quei tempi, forse mancava. 
The Butler aveva tutte le potenzialità per essere un vero capolavoro e invece il film è solo un'occasione sprecata!
Il tema trattato, la vastità degli spunti che la storia (di per sè bellissima) aveva, l'enorme gamma di grandi attori avuti a disposizione, sono stati tutti buttati alle ortiche per colpa di una sceneggiatura a tratti debolissima e di una regia fin troppo semplice ed impersonale. [+]

[+] totalmente d'accordo (di tiziana58)
[+] lascia un commento a intothewild4ever »
d'accordo?
the moon mercoledì 8 gennaio 2014
la frase che tocca il cuore Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Decisamente un film fatto con buoni risultati e un convincente cast,ma delude le attese di chi si aspettava di vedere un capolavoro e un perfetto candidato agl'oscar.L'argomento è delicato e toccante,gl'interpreti sono bravi e realistici,la trama scorre con poche fatiche e non addormenta ma,sembra mancare qualcosa,un vuoto descrittivo ed interpretativo che lascia il tutto confinato ad un film visto e dimenticato,è come se mancasse la rabbia vera di raccontare una parte di storia tanto dura e difficile da credere.Andrei a rivedere questo film per una frase che lascia il segno:Noi abbiamo avuto il nostro olocausto.

[+] lascia un commento a the moon »
d'accordo?
billiardo martedì 7 gennaio 2014
sceneggiatura ripetitiva Valutazione 2 stelle su cinque
57%
No
43%

Durante l'intervallo del film mi è stato chiesto cosa pensavo della pellicola fino a quel momento e ho risposto che sembrava un buon lavoro; purtroppo non sono stato della stessa opinione a fine film. Nel momento in cui Whitaker (interpretazione ottima la sua) entra alla Casa Bianca e il figlio parte e intraprende una lotta per la difesa dei diritti civili, il film non ha più nulla da dire a mio avviso: inizia una carrellata di vari presidenti americani, il cui personagio viene appena abbozzato, che in breve diventa ripetitiva rendendo la trama assolutamente prevedibile. Mi aspettavo di meglio, voto 6.

[+] lascia un commento a billiardo »
d'accordo?
falacci martedì 7 gennaio 2014
strumentale, banale, propagandistico, scorretto. Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Era dai tempi di Berretti Verdi che non si vedeva in giro un film propagandistico di questo livello. Storia insulsa (solita tiritera sulla famiglia nei decenni), argomento mai affrontato veramente, buonista e propagandistico. La morale é sempre quella : l'America é un grande paese e per farlo progredire non devi fare nulla. Vivi il sistema e non intervenire. Come al solito, gli americani non sanno fare film in cui si deve pensare. La fine con l'elezione di Obama é l'apoteosi del trito e ritrito. Ma adesso Hollywood ha scelto il filone umanitario e quindi ne arriveranno anche altri.

[+] lascia un commento a falacci »
d'accordo?
alknoss martedì 7 gennaio 2014
la metamorfosi si sta compiendo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film mai banale, racconta fedelmente gli eventi storici dell'epoca che si sono susseguiti. Un eleogio a Whithtaker che riesce come meglio non si potrebbe a personificare la figura del "nero" dell'epoca, servieziovole con i "bianchi" ma nello stesso tempo fglio di una nuova generazione. Il film, nel suo inizio, sembrerebbe dire l'opposto, nei rapporti conflittuali del padre col primogenito, reo di essere un rivoluzionario. Ma questo è solo il percorso fisiologigo che sta portando alla più importante metamorfosi all'interno della società americana.

[+] lascia un commento a alknoss »
d'accordo?
selly martedì 7 gennaio 2014
american hustle - l'apparenza inganna Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

 “Ognuno vede ciò che vuole”. Questo pare essere il leitmotiv di American Hustle, pellicola che inaugura il 2014 italiano. Il film è incentrato su eventi reali e racconta l'operazione Abscam, creata dall'F.B.I. verso la fine degli anni '70 per indagare sulla corruzione dilagante nel Congresso degli USA e altre organizzazioni . È raccontata la storia del truffatore Irving Rosenfeld (Christian Bale) e della sua amante e complice Sydney Prosser (Amy Adams) che operano nel mondo della finanza. I due saranno costretti a collaborare con l’agente dell’FBI Ritchie DiMaso (Bradley Cooper) che li costringerà a partecipare ad una gigantesca operazione sotto copertura, per portare alla luce una serie di clamorosi scandali. [+]

[+] ooops... perdonami selly, sei sicura che... (di hollyver07)
[+] ma...? (di renatoc.)
[+] lascia un commento a selly »
d'accordo?
psyke2006 lunedì 6 gennaio 2014
semplicemente da vedere! Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Un film da vedere assolutamente, capace di trattare temi delicati ed emotivamente intensi con grande delicatezza. E' la storia di Cecil Gaines, maggiordomo alla Casa Bianca dal 1952 al 1986, in grado di ottenere il rispetto di ben otto presidenti al quale, la maggior parte dei cittadini americani bianchi di quegli anni, non avrebbero potuto mai ambire.
Un incredibile spaccato tra la sua lotta silenziosa contro il razzismo, le proteste, gli scontri e gli arresti nelle strade statunitensi che vedono come protagonista il figlio primogenito, e la morte del secondo figlio, arruolatosi nella guerra in Vietnam per uno Stato dal quale non è stato mai tutelato nè considerato. [+]

[+] lascia un commento a psyke2006 »
d'accordo?
francesca romana cerri lunedì 6 gennaio 2014
il razzismo è merda Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Il film ha una scenaggiatura molto robusta, una regia con un grande ritmo e degli attori strepitosi nella recitazione. Il tema del razzismo è affrontato in modo molto raffinato mettendo sul campo due modi di reagire alla condizione di ineguaglianza. Il padre, maggiordomo a cui hanno ucciso barbaramente suo padre, è un uomo di colore che si è inserito nella società di bianchi divenendo il Maggiordomo della Casa Bianca. Qui è rispettato, ma entra sempre dalla porta di servizio. I presidenti lo trattano amichevolmente ma nelle loro stanza davanti a lui in silenzio, usano tranquillamente linguaggi razzisti e alcuni di loro, non tutti, non remano a favore della uguaglianza tra neri e bianchi. [+]

[+] commento appassionato, sentito e... retorico (di hollyver07)
[+] lascia un commento a francesca romana cerri »
d'accordo?
cate88rina domenica 5 gennaio 2014
peccato, il vizietto americano dello sbrodolamento Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Che amarezza uscire dalla sala e non poter dire "che bello questo film". Troppo ambizioso, pretenzioso, raccontare più di mezzo secolo di storia in due ore senza cadere nella banalità e nel visto e rivisto. Autocelebrazione sbrodolata della democrazia americana. Vuoto temporale dagli anni 90 (Bush senior, Clinton, Bush Jr) all'elezione di Obama sa di "vabbè questi saltiamoli". Il regista ha voluto dire troppo e, costretto a fare delle scene flash che non vanno mai a fondo di nulla, perdendo completamente il filo della narrazione, alla fine non dicono nulla di rilevante. Io non ho trovato l'emozione che invece mi sarei aspettata da un film del genere, per l'entusiasmo con cui era stato presentato. [+]

[+] c'è ancora gente capace di non apprezzare film csì (di no_data)
[+] lascia un commento a cate88rina »
d'accordo?
pisa93 domenica 5 gennaio 2014
una macchina troppo pesante Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Cecil Gaines è un uomo di colore cresciuto tra le barbarie e le violenze delle piantagioni di cotone e nessuno potrebbe immaginare di vederlo, un giorno, maggiordomo alla Casa Bianca. Lee Daniels sfrutta la straordinaria storia di un "negro di casa" per raccontare una delle pagine più vergognose dell'America, il razzismo, un problema che forse neanche adesso si è risolto. L'affesco storico è imponente e si carica sulle spalle quasi un secolo di storia americana (dal 1925 al 2008), mancando però di una certa spigliatezza nella narrazione. Sembra di trovarsi davanti ad un'enorme macchina che, pesantemente, cerca di mettersi in moto, ma non ci riesce mai del tutto. In questo modo lo spettatore avverte la potenza di ciò che sta guardando, ma non ci si immedesima mai completamente. [+]

[+] lascia un commento a pisa93 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | filippo catani
  3° | cassiopea
  4° | psyke2006
  5° | pasquiota
  6° | hidalgo
  7° | jean remi
  8° | cate88rina
  9° | pisa93
10° | ice pen
11° | catcarlo
12° | jackmalone
13° | francesca romana cerri
14° | melvin ii
15° | enzo70
16° | maurizio meres
17° | il beppe nazionale
18° | flyanto
19° | alexander 1986
20° | rampante
21° | renato c.
22° | ultimoboyscout
23° | stefano bruzzone
24° | bob11_17
25° | elgatoloco
26° | paolp78
27° | ilaria pasqua
28° | aemichele
29° | pascale marie
30° | selly
31° | stefanoadm
32° | il beppe nazionale
33° | luciacinefila
34° | masalaf
35° | hanniballectar
36° | lilith.
37° | hollyver07
38° | hollyver07
SAG Awards (3)
Critics Choice Award (3)
BAFTA (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità