Rush

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Rush   Dvd Rush   Blu-Ray Rush  
Un film di Ron Howard. Con Chris Hemsworth, Daniel Brühl, Olivia Wilde, Alexandra Maria Lara, Pierfrancesco Favino.
continua»
Titolo originale Rush. Sportivo, durata 123 min. - USA, Gran Bretagna, Germania 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 19 settembre 2013. MYMONETRO Rush * * * * - valutazione media: 4,02 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
joker 91 sabato 21 settembre 2013
rush Valutazione 4 stelle su cinque
87%
No
13%

Ron Howard dopo il capolavoro A beautiful mind ed gli ultimi film abbastanza sottotono si riprende in modo eccellente con un film adrenalinico,riflessivo e spettacolare su due grandissime icone della formula 1 ovvero james Hunt e Lauda. Due uomini diversi,cosi lontani negli stili di vita e nel modo di essere ma allo stesso tempo cosi vicini uniti da una rivalità che li rese leggenda. Nella pellicola di Howard osserviamo due uomini agli estremi,si indaga su due icone che hanno entrambe un qualcosa di tutti noi,due uomini nel bene e nel male dal quale prendere esempio per le sfide della vita. Un cast superbo capitanato dall'ormai star Hensworth e dal bravissimo Bruhl meritevole di una nomination all'oscar,complimenti al nostro Favino sempre più internazionale e sempre più vicino al livello di grandezza di Mastroianni,ora gli serve un film che gli dia la nomination all'oscar. [+]

[+] concordo: film spettacolare e riflessivo (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
marzaghetti venerdì 20 settembre 2013
rush Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Sapientemente dosato su due tempi - due velocità - due ritmi, quello della macchina, frenetico - sovralimentato - adrenalinico, e quello dell'uomo, rallentato - riflessivo - introspettivo, il nuovo cult di Ron Howard - Rush - è uno sbalorditivo condensato dell'energia, della tecnica e della follia che ruotavano attorno alla Formula Uno degli anni '70. Uomo e ma[+]

[+] lascia un commento a marzaghetti »
d'accordo?
feather venerdì 20 settembre 2013
vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Dal premio oscar Ron Howard, ecco un classico film non solo per appassionati del genere. Rush, infatti, è molto di più. Una storia vera emozionante, dura, e che fa riflettere. Uno dei film più belli dell'attuale anno e che sicuramente non deluderà tutti coloro che si sono creati delle aspettative. Ottime le interpretazioni degli attori, non proprio sconosciuti al grande schermo, ed impercettibile ma profondo messaggio mandato da Howard, compreso solo da coloro che hanno davvero apprezzato il film.

[+] lascia un commento a feather »
d'accordo?
alessia luna venerdì 20 settembre 2013
deludente Valutazione 2 stelle su cinque
6%
No
94%

Un punto a favore per il film di Howard è la resa realistica, data da una Regia molto studiata, di come si corre in formula 1. Molte scene del film portano infatti lo spettatore direttamente in pista, dentro il casco e sulla macchina del pilota, per poter vedere con i suoi occhi. Una resa della vita automobilistica perfetta, deludente l' aspetto psicologico. Le vite prese in analisi (Niki Lauda e James Hunt) sono quelle di due uomini completamente diversi, ma uniti dalla passione per le corse e dalla reciproca rivalità. Questi purtroppo sono aspetti che Howard ha trascurando, lasciando tutto l'aspetto psicologico in secondo piano, effetto forse voluto o forse no, ma mi aspettavo che sarei entrata nella mente e nel cuore di questi due piloti, che avrei assaporato il loro carattere e capito l'origine del loro astio e della loro passione. [+]

[+] mah (di arturo s)
[+] lascia un commento a alessia luna »
d'accordo?
ideatore29 venerdì 20 settembre 2013
da verosimile a paradigma. Valutazione 4 stelle su cinque
81%
No
19%

Apprezzo davvero molto Ron Howard. È un regista che sa parlare attraverso le immagini. Questo film ne è la prova. Egli è un perfezionista. Lo si nota dalla fotografia: questo punto, che personalmente avrei lasciato per ultimo in un contesto differente, ricrea effettivamente l'idea di una pellicola ambientata negli anni '70. Infatti non bastano solo le giuste indicazioni a costumisti, parrucchieri e scenografi -abili e competenti -per darne l'idea della ricostruzione. Howard dirige un buon cast attraverso la storia di due campioni del grande automobilismo, Niki Lauda (Daniel Brühl) e James Hunt (Chris Hemsworts). [+]

[+] lascia un commento a ideatore29 »
d'accordo?
lauro123 giovedì 19 settembre 2013
ron howard ritorna il pole position Valutazione 5 stelle su cinque
82%
No
18%

Dopo aver visto film davvero brutti come angeli e demoni e il codice da vinci, pensavo che howard avesse perso il "tocco" ma dopo aver visto Rush per fortuna ho dovuto ricredermi! Il film è forse il più bel film da me visto in questo 2013 sono ogni punto di vista, la storia come sappiamo è tratta da una storia verà, infatti ci narra la storia di nicky lauda e james hunt, uno (lauda) burbero e ligio al dovere l'altro genio e sregolatezza, Howard ci confeziona un film dove questi due fantastici personaggi non si sovrastano mai e risultano intrecciati nel bene e nel male, con un ritmo sempre molto sostenuto senza punti morti che giunge al suo apice nella fantastica gara del giappone, per quanto riguarda gli interpreti si dimostrano tutti all'altezza, persino chris hemsworth già note per aver interpretato thor (dimostrando di non essere particolarmente brillante), qui invece lo vediamo in una veste assolutamente nuova e ci dà un interpretazione davvero buona, non è invece una novità daniel bruhl già notte per la sua interpretazione in bastardi senza gloria e continua a fare bene con questo film facendo ben sperare per il futuro, non di poco conto anche le interpretazioni dei due personaggi secondari che meglio spiccano dopo i protagonisti sto parlando della moglie di lauda (alexandra maria lara) e il pilota ragazzoni fondamentale nella vita di lauda e interpretato niente meno che da pierfrancesco favino ormai diventato un attore riconosciuto e famoso nel mondo seconda apparizione holliwoodiana quest'anno dopo aver salvato world war z ci mette del suo e mette la ciliegina sulla torta di questo fantastico rush. [+]

[+] non ha perso il tocco (di paolorol)
[+] lascia un commento a lauro123 »
d'accordo?
andw 68 domenica 15 settembre 2013
quinto film su una storia vera Valutazione 0 stelle su cinque
14%
No
86%

Apollo 13 , beautiful mind , cinderella man , frost and nixon e rush 

[+] lascia un commento a andw 68 »
d'accordo?
marcovpoz domenica 15 settembre 2013
la corsa, la velocità, il cuore Valutazione 3 stelle su cinque
58%
No
42%

Il film, probabilmente costosissimo (impegno scenico e ampio uso di macchine da corsa), presenta e colora la storica rivalità fra James Hunt (corridore sregolato, donnaiolo e senza paura) e Niki Lauda (genio introverso, regolato e prudente). La narrazione si articola dalla sfida fra i protagonisti in F3, sino al confronto in F1. Sfida di Hunt e Lauda, quasi cavalieri antichi, e macchine (Mc Laren e Ferrari). In realtà il film e' leggermente sbilanciato nel ritrarre Hunt (il cuore, il coraggio, l'improvvisazioneo), in contrapposizione al "freddo" Lauda (colui che costruisce a tavolino la vittoria). Molto spettacolare. 

[+] lascia un commento a marcovpoz »
d'accordo?
vandamme84 martedì 9 aprile 2013
veramente è il 3°film su una storia vera Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

il primo fu a beautiful mind, il secondo cindarella man, il terzo, questo per l'appunto, rush.

[+] lascia un commento a vandamme84 »
d'accordo?
pagina: « 9 10 11 12 13
Rush | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mickey97
  2° | lucarossi
  3° | joker 91
  4° | lauro123
  5° | filippo catani
  6° | ideatore29
  7° | marzaghetti
  8° | angelo bottiroli - giornalista
  9° | jaylee
10° | fedson
11° | biso 93
12° | catcarlo
13° | antix90
14° | nick16
15° | giugy3000
16° | diomede917
17° | maria martina
18° | ambra agnoletto
19° | jacopo b98
20° | liuk!
21° | shiningeyes
22° | claude.kaivalya
23° | lalune
24° | stefano pariani
25° | ollipop
26° | luca scial�
27° | anne bonny
28° | _oldboy_
29° | siebenzwerg
30° | luca capaccioli
31° | dadab.
32° | alexander 1986
33° | massi1991
34° | miroforti
35° | onufrio
36° | stefano bruzzone
37° | gianleo67
38° | aristoteles
39° | sandy walsh
40° | great steven
41° | ilaria pasqua
42° | deathproof97
43° | gadman
44° | cizeta
45° | carlo andreatta
46° | loski
47° | 67user
48° | thesenderminator
49° | alex41
50° | nick simon
51° | apifantasy
52° | fabriziog
53° | madmax86
54° | andrea cerovac
55° | flyanto
56° | alexambro
57° | brucemyhero
58° | dave69
59° | grevin
60° | frankfante
Rassegna stampa
Luca Barnabé
SAG Awards (2)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (11)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità