Rush

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Rush   Dvd Rush   Blu-Ray Rush  
Un film di Ron Howard. Con Chris Hemsworth, Daniel Brühl, Olivia Wilde, Alexandra Maria Lara, Pierfrancesco Favino.
continua»
Titolo originale Rush. Sportivo, durata 123 min. - USA, Gran Bretagna, Germania 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 19 settembre 2013. MYMONETRO Rush * * * * - valutazione media: 4,02 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Spingersi al Massimo e Oltre Valutazione 4 stelle su cinque

di jaylee


Feedback: 14771 | altri commenti e recensioni di jaylee
domenica 29 settembre 2013

Da ex-bambino prodigio dei programmi per la TV (fino ai fasti di Happy Days), a regista di punta del mainstream di Hollywood, Ron Howard dimostra con Rush una flessibilità fuori dal comune, avendo toccato praticamente tutti i generi (eccezion fatta per l'horror), e con questa pellicola celebra una storica rivalità sportiva nei tempi d'oro della Formula 1. Rush ripercorre, dal 1970 al 1976, l'epopea elettrizzante ma anche sanguinosa di un mondo dove il coraggio equivale alla tecnologia, e dove Nicky Lauda (Daniel Bruhl) e James Hunt (Chris Hemsworth) rappresentano le punte del Circus, a quel tempo, come e più di ora, un crogiolo di fama, moda, apparenza, presenzialismo, glamour. I piloti come moderni cavalieri su destrieri d'acciaio e benzina in una giostra di asfalto, pronti all'estremo sacrificio per perseguire una vita spinta al massimo. Notevole l'interpretazione dei due protagonisti, Hunt/Hemsworth aggressivo, spericolato, sregolato, sempre sul punto di esplodere e di incendiarsi; e soprattutto Bruhl/Lauda, impressionante la somiglianza (non solo fisica) col vero pilota, a cui conferisce un'abilità di analisi e di concentrazione pari solo alla sua proverbiale antipatia (memorabile quando, al suo primo test su una Ferrari, davanti al Drake in calzini rossi, non esita a definire la vettura una "m...a"; fatto peraltro, effettivamente accaduto). Pur essendo agli antipodi, i due riconoscono nell'altro un completamento ed un reciproco stimolo all'eccellenza, che sfocia dall'iniziale antipatia prima nell'ammirazione e successivamente nell'amicizia, un pò come nel basket di qualche anno dopo fu la rivalità tra lo spumeggiante Magic Johnson ed il coriaceo Larry Bird. Notevole, come il regista filtra tra dialoghi e sguardi tra i due, la loro complementarietà elettiva: l'uno elettrico, popolare, corteggiato, ma solo; l'altro detestabile, ruvido, solitario, ma con una compagna eccezionale. E come i due imparino a comprendersi e alla fine finiscano per somigliarsi un po' per spingersi oltre i propri limiti: Hunt dovrà applicarsi molto di più in fase di messa a punto, Lauda dovrà prendersi molti più rischi (il più estremo dei quali fu il suo ritorno a tempo di record dallo spaventoso incidente del Nurburgring che lo segnò a vita nell'aspetto e quasi lo uccise). L'ultima gara del campionato del 1976 entra nella storia, ed è il culmine di un film teso ed avvincente, nonostante che il risultato sia noto. Bellissime le atmosfere anni '70: evidentemente si addicono al regista, che bissa da questo punto di vista Frost vs Nixon, con cieli plumbei e presagi disseminati in qua e là sotto forma di ragni, accendini, conati di vomito (!); cosi come le musiche di Hans Zimmer cariche di quieta tensione, in contrasto con l'adrenalina ad alto contenuto di ottani; e nota di merito per le due interpreti femminili, soprattutto Alexandra Maria Lara nella parte della volitiva e silenziosa Marlene Lauda, ed il nostro Pierfrancesco Favino nella parte di Clay Regazzoni, ormai il volto italiano più noto nel panorama di Hollywood. Rush è infine un film intenso nel senso e preciso nel modo, quasi chirurgico: pur non essendo al livello di Frost vs. Nixon, e anche se non siete appassionati di Formula 1, "correte" a vederlo, e non ve ne pentirete. (www.versionekowalski.it)

[+] lascia un commento a jaylee »
Sei d'accordo con la recensione di jaylee?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
88%
No
13%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di jaylee:

Vedi tutti i commenti di jaylee »
Rush | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mickey97
  2° | lucarossi
  3° | joker 91
  4° | lauro123
  5° | filippo catani
  6° | ideatore29
  7° | marzaghetti
  8° | angelo bottiroli - giornalista
  9° | jaylee
10° | fedson
11° | biso 93
12° | catcarlo
13° | antix90
14° | nick16
15° | giugy3000
16° | diomede917
17° | maria martina
18° | ambra agnoletto
19° | jacopo b98
20° | liuk!
21° | shiningeyes
22° | claude.kaivalya
23° | lalune
24° | stefano pariani
25° | ollipop
26° | luca scial�
27° | anne bonny
28° | _oldboy_
29° | siebenzwerg
30° | luca capaccioli
31° | dadab.
32° | alexander 1986
33° | massi1991
34° | miroforti
35° | onufrio
36° | stefano bruzzone
37° | gianleo67
38° | aristoteles
39° | sandy walsh
40° | great steven
41° | ilaria pasqua
42° | deathproof97
43° | gadman
44° | cizeta
45° | carlo andreatta
46° | loski
47° | 67user
48° | thesenderminator
49° | alex41
50° | nick simon
51° | apifantasy
52° | fabriziog
53° | madmax86
54° | andrea cerovac
55° | flyanto
56° | alexambro
57° | brucemyhero
58° | dave69
59° | grevin
60° | frankfante
Rassegna stampa
Luca Barnabé
SAG Awards (2)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (11)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità