Di nuovo un interessante storia di duelli umani alla "Frost/Nixon" per Ron Howard che con questa sua bellissima opera racconta l’eterna rivalità tra i due piloti di Formula 1, Niki Lauda e James Hunt. Appassionato, avvincente, emozionante, “Rush” è una pellicola introspettiva e spettacolare, che mescola sapientemente ritmo e atmosfere coinvolgenti, ottimo disegno dei personaggi, dialoghi impeccabili, sequenze mozzafiato, script magistrale e regia attenta ai dettagli. Non cade nel didascalico e ha due attori perfetti nei ruoli. Ciò che affascina della competizione tra i 2 piloti è la loro diversità caratteriale, che si fa allegoria di due modi diversi (ma complementari) di vivere la vita; e soprattutto la forza della loro ossessione.
[+]
Di nuovo un interessante storia di duelli umani alla "Frost/Nixon" per Ron Howard che con questa sua bellissima opera racconta l’eterna rivalità tra i due piloti di Formula 1, Niki Lauda e James Hunt. Appassionato, avvincente, emozionante, “Rush” è una pellicola introspettiva e spettacolare, che mescola sapientemente ritmo e atmosfere coinvolgenti, ottimo disegno dei personaggi, dialoghi impeccabili, sequenze mozzafiato, script magistrale e regia attenta ai dettagli. Non cade nel didascalico e ha due attori perfetti nei ruoli. Ciò che affascina della competizione tra i 2 piloti è la loro diversità caratteriale, che si fa allegoria di due modi diversi (ma complementari) di vivere la vita; e soprattutto la forza della loro ossessione. L’ossessione per vittorie e sfide è il vero motore che li alimenta e li distrugge. Così come il vero protagonista del film è quel circuito su cui spesso si deve correre malgrado rischi e paure: una cruda metafora esistenziale qui rappresentata al meglio.
[-]
|
|