Nymphomaniac - Volume 1

Acquista su Ibs.it   Dvd Nymphomaniac - Volume 1   Blu-Ray Nymphomaniac - Volume 1  
Un film di Lars von Trier. Con Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård, Stacy Martin, Shia LaBeouf, Christian Slater.
continua»
Titolo originale Nymphomaniac. Drammatico, durata 110 min. - Danimarca 2013. - Good Films uscita giovedì 3 aprile 2014. - VM 14 - MYMONETRO Nymphomaniac - Volume 1 * * * - - valutazione media: 3,19 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
the smod sabato 12 aprile 2014
von trier parla alla nostra coscienza Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

è un film che mette alla prova e che opera una distinzione all'interno del pubblico:cioè chi guarda solo la superficie e giudica in base a preconcetti e chi guarda sotto la superficie e cerca di capire il senso nascosto (del perchè facciamo qualsiasi cosa)..la problematica centrale del film è quindi una questione etica come ribadisce la protagonista Joe all'inizio:"Purtroppo questa storia avrà una morale". il nodo centrale comunque è l"anestesia",il non sentire nulla, la solitudine universale dell'uomo, e quindi se sia lecito da parte degli esseri umani(che inevitabilmente sperimentano su di sè la solitudine esistenziale,qualsiasi sia la loro mania,lato oscuro,o canale di sfogo) rimproverare una loro simile che cerca una via di fuga da sè stessa, diversa dal pensare comune e,forse,decisamente egoistica. [+]

[+] lascia un commento a the smod »
d'accordo?
antoniusblock martedì 15 aprile 2014
2 - emozioni. commento diviso in 5 parti Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

CONTINUA da: 1 - Emozioni. commento diviso in 5 parti
Non poteva funzionare, perché l’amore, una relazione vera, richiede (ma poi anche contribuisce a determinare) un cambiamento totale della persona, qualcosa che non può essere disgiunto dalla dimensione del rischio e dunque dal coraggio, e non può mai nascere dal bisogno di cambiare i propri sistemi di protezione dalla paura e dal dolore. Possiamo considerare la qualità dell’amore, non quello generico madre figlio, amico amico, per la vita, e tutti gli altri equivoci possibili, ma quello di una relazione di coppia, l’indice dell’”umanita” di una persona, del suo coraggioso desiderio-volonta-capacità di “andare a vedere”, in ogni campo, sempre e comunque, “scoprire”, essere “esploratori”, pur sapendo che la “catastrofe” o forse il giungere alla “fine del mondo” è sempre in agguato, e forse certa. [+]

[+] lascia un commento a antoniusblock »
d'accordo?
antoniusblock martedì 15 aprile 2014
3 - emozioni. commento diviso in 5 parti Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

CONTINUA da: 2 - Emozioni. commento diviso in 5 parti
E quelle storie, quei momenti, quella voce coraggiosa saranno l’unica isola di verità, l’unica fonte di una qualche disperata speranza per Joe, per tutta la vita, l’idea indicibile che anche per lei possa esserci la possibilità di un rapporto caldo e fusionale, di infinita fiducia e amore con qualcuno (di questo parla la bellissima canzone dei Rammstein all’inizio del film). E sul letto di morte del padre, consapevole che con lui quella che sta perdendo e la sua stessa vita, la sua speranza di potere un giorno averne una, gli chiederà di raccontarle per l’ultima volta, proprio una di quelle storie, la più “usata”. [+]

[+] lascia un commento a antoniusblock »
d'accordo?
jixeurij giovedì 3 aprile 2014
lasciate ogni speranza o voi che entrate Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

Il nuovo capolavoro di Lars Von Trier, "Nymphomaniac" è una potente storia di degrado e tentativo di redenzione in un mondo ipocrita e malato quanto la protagonista. Nei 50 anni di vita narrati, veniamo a contatto con la sua complessa personalità e i suoi turbamenti. Nella sua ricerca edonistica, mano a mano sempre più aggressiva, Joe si rifiuta, si accetta, si nega nuovamente. [+]

[+] lascia un commento a jixeurij »
d'accordo?
evildevin87 sabato 5 aprile 2014
provocatorio ma non gratuitamente Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Terzo capitolo della trilogia della depressione di Lars Von Trier. A quanto pare quest'ultimo ha molto da dirci e un solo film non bastava: questa è la prima parte.
Che dire? Provocatorio e colmo di degrado, un viaggio a ritroso nel tempo attraverso la storia della vita di una ninfomane che già in età adolescenziale capisce e sfrutta al massimo il suo potere di donna. Il sesso per Joe (Charlotte Gainsbourg quella del presente, Stacy Martin quella del passato) non è un piacere ma è, oltre a essere una vera e propria dipendenza, il veicolo attraverso il quale prova a colmare il grande vuoto che ha dentro. Ci prova e ci riprova passando da un uomo all'altro e mai legandosi sentimentalmente a nessuno, ma niente da fare. [+]

[+] lascia un commento a evildevin87 »
d'accordo?
noia1 sabato 21 febbraio 2015
mymphomaniac (1 e 2) Valutazione 4 stelle su cinque
17%
No
83%

Un anziano e la storia di una donna da lui soccorsa.
Il sesso in tutte le sue forme attraverso la crescita di una ragazza, il sesso in tutte le sue fasi di perversione concepibile ed attuabile, non tanto per bassezza o bisogno ma per curiosità, la lussuria di una ragazza che se l’è potuto permettere, la testimonianza di chi ha avuto il privilegio di provare tutto. Fin dai cenni dell’infanzia arrivando al bisogno d’astinenza per un corpo che cede, dal pulsare di un sentimento spontaneo irrefrenabile alla precisa attuazione di uno addirittura programmato, il sesso perfetto di chi ci sa fare ed il sesso speciale dell’amore.
Una gigantesca metafora della vita attraverso due pedine fondamentali attorno cui orbitano infiniti satelliti, dettagli di un mondo troppo ampio, lo stesso che li ha divorati e che spesso non ha reso le sofferenze. [+]

[+] lascia un commento a noia1 »
d'accordo?
the thin red line venerdì 3 ottobre 2014
profondo e schietto Valutazione 3 stelle su cinque
22%
No
78%

Il volume 1 dell'opera sul rapporto con la propria sessualità di Joe (ninfomane) è una lunga autoanalisi volta a raccontare al vecchio Seligman una vita passata alla ricerca del piacere come unico scopo della propria esistenza. Un monologo interrotto dalle talvolta assurde quanto incredibilmente compatibili similitudini del colto vecchio (dalla pesca al pesce più grosso alla musica polifonica di bach). Una storia struggente raccontata con mera consapevolezza e cinismo senza false autocommiserazioni e convinta accettazione di se stessi. Non c'è spazio per sentimentalismi (tranne nel rapporto col padre) ne per la pietà che il vecchio accenna ad esprimere senza successo. [+]

[+] lascia un commento a the thin red line »
d'accordo?
antoniusblock martedì 15 aprile 2014
4 - emozioni. commento diviso in 5 parti Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

CONTINUA da: 3 - Emozioni. commento diviso in 5 parti
...e che ne è stato di quella ragazza? Il film è strutturato come il racconto che Joe ormai donna adulta fa della sua giovinezza. Quanto detto sopra vale per la Joe giovane ragazza. Ma come è diventata quella ragazza? Chi è oggi la Joe che narra la sua vita? Se in passato l'unica salvezza era il "rumore" della sessualità per non sentire la paura e il dolore, in una parola, la solitudine, la mancanza di una connessione vera e affidabile anche con un solo essere umano, oggi Joe è una persona diversa. Non leggiamo più sul suo viso l'innocenza, lo smarrimento e l'impotenza che ce la facevano "amare" facilmente, o almeno guardare con tenerezza e desiderare di "salvarla". [+]

[+] lascia un commento a antoniusblock »
d'accordo?
antoniusblock martedì 15 aprile 2014
5 - emozioni. commento diviso in 5 parti Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

CONTINUA da: 4 - Emozioni. commento diviso in 5 parti
E' vero, in gran parte quanto ho scritto sono solo fantasie rispetto a quello che potrebbe accadere a questa donna e non sono cose presenti nel film. Penso però che non sia inutile farle. Joe non è diversa da tutti noi se non quantitativamente. Si protegge dalla disperazione e dalla solitudine come tutti facciamo, anche se magari con modi diversi, avendo avuto vite e rapporti diversi. E poi, in fondo, perché guardiamo un film? Per capire chi siamo e per diventare persone migliori. Questa almeno è la mia risposta. Quello che penso dovremmo davvero chiederci alla fine è se riusciamo ad amare entrambe le "versioni" di Joe: la ragazza "fragile" e carina e la donna "sprezzante" e segnata dalla vita. [+]

[+] lascia un commento a antoniusblock »
d'accordo?
lucaguar sabato 19 aprile 2014
pietà e profondità, altro che porno... Valutazione 4 stelle su cinque
13%
No
88%

Personalmente sono sempre stato dubbioso sul talento di Lars Von Trier, e questo mio dubbio è stato confermato dalla visione di due suoi film, Antichrist e Melancholia.
L'impressione che avevo avuto era quella di un regista che voleva nascondersi dietro a tematiche profonde o addirittura solenni e mistiche per celare le sue pulsioni più basse. Antichrist mi era sembrato veramente di cattivo gusto e Melancholia completamente vuoto di un contenuto degno di un film cosiddetto "d'autore" ma entrambi erano, secondo me, accomunati da una voglia di stupire a tutti i costi, e mascherati dall' etichetta di film d'autore che li ha salvati da esser definiti film di serie B. [+]

[+] lascia un commento a lucaguar »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Nymphomaniac - Volume 1 | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | luigi fornasari
  2° | oriana tardo
  3° | c-claudia
  4° | brucew
  5° | emylio spataro
  6° | adelio
  7° | stefano bruzzone
  8° | stefano capasso
  9° | im_not_amused
10° | fabio1957
11° | cizeta
12° | matanah
13° | snapper
14° | nerone bianchi
15° | michela siccardi
16° | larsvon
17° | savio 86
18° | jacopo b98
19° |
20° | litty
21° | melvin ii
22° | m. di napoli
23° | raysugark
24° | p.curtiss
25° | cinemalove
26° | luca scial�
27° | antoniusblock
28° | ely57
29° | antoniusblock
30° | cirokisskiss
31° | antoniusblock
32° | the smod
33° | luanaa
34° | jixeurij
35° | evildevin87
36° | noia1
37° | the thin red line
38° | antoniusblock
39° | kondor17
40° | odisseus
41° | danascully
42° | lucaguar
43° | antoniusblock
44° | flyanto
45° | kujikiri
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 aprile 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità