Nymphomaniac - Volume 1

Acquista su Ibs.it   Dvd Nymphomaniac - Volume 1   Blu-Ray Nymphomaniac - Volume 1  
Un film di Lars von Trier. Con Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård, Stacy Martin, Shia LaBeouf, Christian Slater.
continua»
Titolo originale Nymphomaniac. Drammatico, durata 110 min. - Danimarca 2013. - Good Films uscita giovedì 3 aprile 2014. - VM 14 - MYMONETRO Nymphomaniac - Volume 1 * * * - - valutazione media: 3,19 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
im_not_amused giovedì 28 luglio 2016
filosofia portami via... Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Condivido tantissimo Kujikiri, ricordo che prima che uscisse questo film avevano intervistato una donna (che era appena uscita dopo la visione dell'antemprima a cannes, mi sembra?) e che era in lacrime mentre commossa continuava a ripetere quanto meraviglioso e complesso fosse questo film. Intervista che mi aveva colpito e che mi aveva convinto a considerare (a priori, senza vederlo) Nymphomaniac un capolavoro filosofico e un po' spinto da vedere assolutamente. Oggi invece vorrei andare da quella donna e mandarla a ca****.
Sicuramente il film di Lars Von Trier è interessante, per la prima mezzora poi diventa così noioso che ho dovuto lottare contro me stessa per non cambiare canale alla TV. [+]

[+] lascia un commento a im_not_amused »
d'accordo?
savio 86 domenica 6 aprile 2014
la poetica dei contrasti Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
47%

La poetica dei contrasti: Lars von Trier parla di tutto, tranne che di sesso Una porta poggia su dei cardini, e sappiamo tutti bene che, se non oliati a dovere, questi scriocchioleranno regalandoci delle note al limite tra il fastidioso e l'horror. Una annotazione che non descrive solo quello che ho sentito stamattina aprendo la porta, ma che ben sintetizza la prima parte dell'attesissimo "Nymphomaniac" di Lars Von Trier. Il signor Selingman trova per strada una donna, Joe, svenuta e sanguinante: decide allora di portarla a casa sua per aiutarla. Qui Joe racconterà la sua storia di ninfomane, partendo dal principio. Il film non si presenta bene già dal principio: quello che infastidisce di più è la scritta che annuncia la versione "ridotta e censurata", così come alcuni tagli evidenti fatti-male- durante la pellicola; ma al di là di ciò, non imputabile al regista, quello che si presenta -almeno nella prima parte- è una condanna alla vacuità del sesso, alla monotonia e meccanicità dei rapporti sessuali "vuoti", visti solo come un momento di piacere. [+]

[+] lascia un commento a savio 86 »
d'accordo?
jacopo b98 domenica 6 aprile 2014
il film-mondo di von trier, un grande film! Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

 Un giorno d’inverno un uomo, Seligman (Skarsgård), trova per strada una donna con il volto tumefatto: Joe (Gainsbourg da adulta, Martin da ragazza). Seligman la porta a casa sua, le offre una tazza di tè e un dolce e le si siede accanto. Lei comincia a raccontargli la sua vita. La prima parte della storia si divide in cinque capitoli: The Compleat Angler, Jerôme, Mrs. H, Delirium e The Little Organ School. Dopo mesi di attesa, polemiche di ogni genere per la distribuzione arriva finalmente in Italia Nymphomaniac: l’opera finale di Lars Von Trier, la più scandalosa, l’ultimo capitolo della Trilogia della Depressione, il film-mondo che deve rappresentare vizi e virtù di un modo di fare cinema, quello del regista, che, nel bene e nel male, è uno dei più controversi degli ultimi anni. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
larsvon martedì 8 aprile 2014
imprenscindibile Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Premetto che il film l'ho visto in lingua originale circa quindici giorni fa sia il primo che il secondo volume........
Passando davanti il cinema ieri ho visto la locandina V.M. 18 anni, beh vorrei conoscere quale persona del 20esimo secolo prende queste decisioni, possibile
che non ha figli o nipoti adolescenti? Il film (i film) è molto ironico, privo di quella sessualità da mulino bianco, infiocchettato di situazioni morbose sul mondo
femminile che farebbe impallidire l'umile donnina di chiesa che continua a pregare solo con la speranza di trovare un mondo migliore, magari un marito migliore. Young Joe è una ragazzina che da spazio ai propri impulsi, non reprime ma da sfogo alla natura che è insita in lei. [+]

[+] lascia un commento a larsvon »
d'accordo?
michela siccardi mercoledì 9 aprile 2014
i "benpensanti" certe volte pensano bene Valutazione 1 stelle su cinque
51%
No
49%

Pensavo che mi sarei scandalizzata, che sarei stata impressionata, colpita, se non scioccata almeno turbata dalla controversa pellicola, e invece mi sono solo estremamente annoiata. Il film pretende di essere originale, “non convenzionale” servendosi delle metafore più comuni e abusate, come quella del sesso con la pesca, metafora stantia già dalla fine del XIX secolo. Vorrebbe stupirmi con i numeri di Fibonacci ma, spiacente,  “Il mago dei numeri” l’ho letto a 9 anni; il riferimento ad Edgar Allan Poe spero di cuore che non volesse essere colto. Bach non fa più raffinato/dotto/erudito da circa 18 serie televisive fa. Le succitate metafore, oltre a non essere particolarmente innovative, funzionano male, non sono affatto efficaci; risultano piuttosto espedienti “furbeschi”, forzati e malaccorti che tentano, in modo impacciato e finanche fastidioso, di rivestire di una patina simil-cultural-intellettuale ciò che di “intellettuale” non ha nulla. [+]

[+] lascia un commento a michela siccardi »
d'accordo?
nerone bianchi domenica 13 aprile 2014
nel labirinto della psiche umana Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

 Di Lars Von Trier. Film preceduto da un'infinità di parole e fiumi d'inchiostro, tutta pubblicità gratuita. Girato in originale per una durata complessiva di otto ore circa, arriva nelle sale in versione censurata e ridotta a cinque ore, proposto di conseguenza in due distinte proiezioni o volumi come li ha chiamati lo stesso regista. Difficile quindi parlare di un film quando si è potuto vedere sola la metà e per di più censurata. Diciamo che l'inizio è folgorante, tre infiniti minuti di buio assoluto, di assenza e silenzio, da questo profondo nulla pian piano emergono piccoli rumori e poi le immagini. [+]

[+] lascia un commento a nerone bianchi »
d'accordo?
snapper domenica 23 agosto 2015
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Il film sonda con grande maestria il nero profondo di quelle ossessioni/depressioni da cui  pare impossibile liberarsi, anche quando ci si rende conto che stanno distruggendo la propria vita e quella di chi ci sta intorno. solo dopo lunghi percorsi (di sofferenza: qui è il sesso ma potrebbero essere anche le altre dipendenze, i tunnel, i rifugi da cui joe non riesce ad uscire), apparentemente circolari ma in realtà in una lenta spirale verso l'alto, la protagonista riesce pian piano a prendere coscienza di sè con quel minimo di indulgenza (se non amore) verso se stessa che la porterà ad emergere dal buio della sua solitudine e ad intravedere un senso della vita che vada oltre al'assecondare le proprie pulsioni sessuali. [+]

[+] lascia un commento a snapper »
d'accordo?
matanah domenica 14 agosto 2016
in uno stanzino buio Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Un po' mi ha fatto ridere la pretesa che fosse un film sulla sessualità, in cui le scene di ginnastica(non saprei come altro chiamarle) erano buttate a casaccio qua e là, insieme a frasi che non si salvano nemmeno attribuendole ad un digiuno di cultura "il segreto del buon sesso è l'amore" la lessi a 16 anni in un libro che pretendeva di insegnare alle donne il segreto della sensualità e la presi come la fiera dell'ovvio. "sono un ebreo antisionista che non è lo stesso che antisemita" un'altra sciocchezza buttata là nel caso non avessimo capito che è un puzzle non di sogni erotici, ma una Emmanuelle riveduta e Scorretta in cui si cerca di dare un significato filosofico e simbolico al lavoro artigianale e mediocre di un signore che ha passato l'infanzia in uno stanzino buio tentando di diventare cieco nel modo più classico. [+]

[+] lascia un commento a matanah »
d'accordo?
litty domenica 6 aprile 2014
non certo un porno... per fortuna! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Chi si aspetta un film porno rimarrà molto deluso. Nonostante le molte scene di sesso esplicite, i nudi, le foto di genitali e una penetrazione in primo piano, Nynphomaniac non vuole suscitare nello spettatore eccitazione sessuale, come un banale porno, bensì portarlo a scavare nelle profondità della psiche e del dolore di vivere fino a raggiungere l’orlo della desolazione. Joe, la protagonista, racconta la sua storia in una via di mezzo tra una seduta psicanalitica e un confessionale in cui cerca, inconsapevolmente, l’assoluzione dai suoi peccati che identifica nella lussuria e nella dipendenza dal sesso. Ma, come ha dichiarato all’inizio del film, il suo unico peccato è quello di aver preteso un tramonto dai colori più vividi. [+]

[+] lascia un commento a litty »
d'accordo?
melvin ii domenica 6 aprile 2014
l'amore, l'elemento segreto per fare il sesso migl Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 “ Nymph()maniac - Parte 1” è un film drammatico del2013 scritto e diretto da Lars von Trier. Con: Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård, Stacy Martin, Christian Slater,Uma Thurman, Shia La Beouf, Connie Nielsen.

Ci sono film che prima ancora d’arrivare in sala fanno già parlare di sé grazie a un ottima campagna marketing.
Questo è il caso di Nymphomaniac. Per mesi i manifesti nelle varie città degli attori protagonisti in pose “orgastiche”, gli spezzoni di film con scene di sesso esplicito in TV hanno  scatenato e diviso la critica ed incuriosito il pubblico.
Prima ancora d’essere visionato “Nymphomaniac” è stato considerato un porno o comunque “soft-core” molto audace. [+]

[+] bravo (di darkovic)
[+] lascia un commento a melvin ii »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Nymphomaniac - Volume 1 | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | luigi fornasari
  2° | oriana tardo
  3° | c-claudia
  4° | brucew
  5° | emylio spataro
  6° | adelio
  7° | stefano bruzzone
  8° | stefano capasso
  9° | im_not_amused
10° | fabio1957
11° | cizeta
12° | matanah
13° | snapper
14° | nerone bianchi
15° | michela siccardi
16° | larsvon
17° | savio 86
18° | jacopo b98
19° |
20° | litty
21° | melvin ii
22° | m. di napoli
23° | raysugark
24° | p.curtiss
25° | cinemalove
26° | luca scial�
27° | antoniusblock
28° | ely57
29° | antoniusblock
30° | cirokisskiss
31° | antoniusblock
32° | the smod
33° | luanaa
34° | jixeurij
35° | evildevin87
36° | noia1
37° | the thin red line
38° | antoniusblock
39° | kondor17
40° | odisseus
41° | danascully
42° | lucaguar
43° | antoniusblock
44° | flyanto
45° | kujikiri
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 aprile 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità