Les Misérables

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Les Misérables   Dvd Les Misérables   Blu-Ray Les Misérables  
Un film di Tom Hooper. Con Amanda Seyfried, Hugh Jackman, Anne Hathaway, Russell Crowe, Helena Bonham Carter.
continua»
Musical, durata 152 min. - Gran Bretagna 2013. - Universal Pictures uscita giovedì 31 gennaio 2013. MYMONETRO Les Misérables * * * 1/2 - valutazione media: 3,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
maidenmaniac mercoledì 13 febbraio 2013
les misérables – lo splendore di un musical Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Francia, 1815.

Jean Valjean (Hugh Jackman) è detenuto nel carcere di Tolone. Detenuto numero 24601.
E’ stato accusato di aver derubato un pezzo di pane per sfamare i figli di sua sorella, ridotti in miseria… E per questo, condannato a scontare diciannove inverni nella prigione di Toulon.
Jean viene rilasciato grazie ad un’amnistia provvidenziale, ma il secondino di Toulon, Javert (Russell Crowe), gli lancia un monito… Lui non è un uomo libero… Ma un uomo che per il resto della sua vita, rimarrà marchiato del reato commesso. [+]

[+] lascia un commento a maidenmaniac »
d'accordo?
maidenmaniac mercoledì 13 febbraio 2013
les misérables – lo splendore di un musical Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Francia, 1815.

Jean Valjean (Hugh Jackman) è detenuto nel carcere di Tolone. Detenuto numero 24601.
E’ stato accusato di aver derubato un pezzo di pane per sfamare i figli di sua sorella, ridotti in miseria… E per questo, condannato a scontare diciannove inverni nella prigione di Toulon.
Jean viene rilasciato grazie ad un’amnistia provvidenziale, ma il secondino di Toulon, Javert (Russell Crowe), gli lancia un monito… Lui non è un uomo libero… Ma un uomo che per il resto della sua vita, rimarrà marchiato del reato commesso. [+]

[+] lascia un commento a maidenmaniac »
d'accordo?
andreafalci mercoledì 13 febbraio 2013
l'amore trionfa sempre. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

A mio avviso un film commovente e superlativo, bello per costumi, scenografia, fotografia, tutti gli attori impeccabili.. In un certo contesto storico mette in evidenza la natura umana che si divide in estremi sia in modo morale che economico, ricchissimo e potenti, poverissimi e umilissimi;gli uni contro gli altri,  ovviamente i primi sono i veri miserabili perchè privi di provare pietà e perdonare, come L'alto ufficiale interpretato da Russel, ma anche che umiliano.  Ma ci sono uomini che per loro natura  e perchè diversi, anche se poveri o umili, si ribellano moralmente e diventano fautori di atti d'amore e carità. Risulta difficile per un uomo altruista vivere in un simile contesto, è una continua lotta che trova forza nell amore, ove gli umili vivono di espedienti e le donne si vendono per bisogno e i ricchi e potenti ne approfittano. [+]

[+] lascia un commento a andreafalci »
d'accordo?
miraj martedì 12 febbraio 2013
the miserables Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Mentre guardavo e ascoltavo il film, mi sono dimenticata che la trama fosse tratta da un libro francese...Se non per le scene legate alla rivoluzione ed ai colori della bandiera francese, che riportano l'auditorio sul giusto territorio, per il resto è stata una full immersion in atmosfere, costumi, cadenze, caratteri, scenografie, costumi, interfacce completamente inglesi. E questo non è certo un difetto, dato che si tratta di un film di Hooper, ma personalmente l'ho trovato un elemento di disturbo. E' altro dalla storia di origine. E' una storia diversa trascritta con canoni diversi, vista con occhi diversi. Certo le musiche sono trascinanti e creano indubbi momenti di pathos ma la quasi totale assenza di dialoghi parlati e l'eccessiva cartonatura della scenografia disegnano un ambiente irreale che non si cala così niente nella polvere, nei sobborghi, nella disperazione che ti aspetti di sentire e di vivere. [+]

[+] dualismo e fedeltà al libro (di maxi_92)
[+] lascia un commento a miraj »
d'accordo?
giampaolo di iorio martedì 12 febbraio 2013
miserabili alla riscossa Valutazione 3 stelle su cinque
13%
No
87%

Dopo varie trasposizioni cinematografiche, tra cui quelle con Depardieu e Neeson, ma anche televisive, Les Misèrables torna al cinema sotto la veste del musical. Il film trova i suoi punti di forza nell’ottima scenografia, nei costumi e nelle interpretazioni attoriali. Una su tutte quella di Anne Hathaway, che nonostante i pochi minuti concessi ci offre un’interpretazione struggente. Allo stesso modo anche Hugh Jackman riesce a togliersi di dosso la maschera da “belloccio” rivelandosi un Jean Valjean molto credibile. L’interprete più deludente è Russel Crowe, della quale non si possono mettere in dubbio le proprie doti recitative, ma come cantante risulta mediocre. [+]

[+] lascia un commento a giampaolo di iorio »
d'accordo?
jacopo b98 lunedì 11 febbraio 2013
les misérables: il ritorno di tom hooper Valutazione 5 stelle su cinque
54%
No
46%

è un capolavoro

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
minnie domenica 10 febbraio 2013
quando si ama si vede il volto di dio nell'altro/a Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Ero andata al cinema sulla scia della canzone resa di nuovo celebre da Susan Boyle ("I dreamed a dream") e sul celebre romanzo di Victor Hugo, rivisto anche dai manga giapponesi e, chissà perché, temevo di annoiarmi...Invece, meraviglia, sono rimasta attaccata allo schermo, seguendo il testo magico; oltre agli attori, tutti bravi e bravissimi (anche se sul cast qualche perplessità ce l'ho, ma è del tutto personale; quando si è vista Anne Hathaway sempre come una sophisticated young lady è difficile associarla alla miseria e al decadimento più neri e Russell Crowe non ha la faccia cattiva, ma ripeto sono impressioni personali...), con quella coppia di Gatto e la Volpe immarcescibili, è il testo che è proprio affascinante, splendido, e non è facile essendo cantato che abbia una tale rilevanza. [+]

[+] lascia un commento a minnie »
d'accordo?
greylaw domenica 10 febbraio 2013
do you hear the people sing? Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
13%

Una parola: capolavoro.

Non amo particolarmente i musical, ma non posso esprimermi che con le migliori parole per questo film, che cattura l'essenza del racconto di Victor Hugo e la ritrasmettte con una potenza raramente vista al cinema. Brividi, emozioni e lacrime.

Se vi aspettate l'azione, andate a leggervi prima l'opera originale, almeno capirete che tipo di storia andrete a vedere e nel caso non perderete tempo con qualcosa che non vi interessa. Non tutto il cinema è spari e battaglie.


[+] lascia un commento a greylaw »
d'accordo?
iconologo sabato 9 febbraio 2013
musical is the life Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Sporadicamente io come tanti abbiamo visto un musical, magari a Broadway o in RAI quando c'era Modugno o Ranieri. Qualche avvisaglia l'avevamo avuta con le grandi prove di Julie Andrews e la Money money di Liza Minnelli; Brecht non ci è stato quasi mai sottoposto, ma è -affascinantemente- teatrale nei suoi assol, e dà la storia per conosciuta; è un seminario politico salvo nell'Opera da tre soldi. Ma mai come in questo film si capisce come il teatro musicale specie nell'800 esprimesse -certo,dopo i Figaro,  solo in alcuni capolavori specie di Wagner e Puccini- una unità di senso e di forma, di narrazione e di canto,e dunque la speranza. [+]

[+] lascia un commento a iconologo »
d'accordo?
hugha venerdì 8 febbraio 2013
lo voglio rivedere! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Quando giudico un film,tendenzialmente mi affido a due elementi di valutazione,quello tecnico (interpretazione degli attori,ambientazione,fotografia,costumi,regia etc) che in questo caso mi sembre impeccabile,bisogna davvero essere prevenuti per sostenere il contrario.L'altro elemento appartiene alla dimensione soggettiva e si basa sulla sensazione che mi lascia il film,all'emozione che resta.Ebbene,Les Miserables e' un maremoto di sussulti emotivi,mi ha commossa,stupita,incantata.Lo rivedrò ancora al cinema,con molto piacere.

[+] lascia un commento a hugha »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Les Misérables | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | maxi_92
  2° | donni romani
  3° | hidalgo
  4° | jameshs
  5° | filmicus
  6° | renato volpone
  7° | dadab.
  8° | stefano mosca
  9° | samuelemei
10° | flyanto
11° | julio cesar 93
12° | davone_92
13° | nik deco
14° | rampante
15° | enzo70
16° | pensierocivile
17° | az123bcd
18° | miraj
19° | hanzo sun
20° | jacopo b98
21° | archipic
22° | great steven
23° | regi1991
24° | cress95
25° | chris98
26° | filippo catani
27° | gabriella
28° | williamd
29° | paolp78
30° | renato c.
31° | luca1968
32° | giampaolo di iorio
33° | joe m.h.
Rassegna stampa
Anthony Lane
SAG Awards (5)
Premio Oscar (25)
Golden Globes (7)
Critics Choice Award (12)
BAFTA (24)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità