miranbaricic
|
mercoledì 24 dicembre 2014
|
banale
|
|
|
|
Quando il film è stato pubblicizzato e sono usciti i vari trailers in TV, sembrava che il film fosse il nuovo pilastro della comicità, così, incuriosito e felice di sentire giudizi simili, insieme ad amici lo sono andato a vedere e, senza troppi mezzi termini, non mi è piaciuto per nulla, nonostante i miei amici lo abbiano gradito. Ho trovato tutto il film piuttosto piatto e mediocre, costellato di gag piuttosto banali, prevedibili e soprattutto già viste, migliaia di volte: potrei giurare di non aver riso nemmeno un istante, e potrei anche giurare di avere previsto quasi ogni singola gag qualche secondo prima di vederla. Non perchè io abbia qualche potere magico, ma bisogna ammettere che la gag "animale che si schianta sul parabrezza e poi viene rimosso con il tergicristalli" o la gag "tizio che si spaventa e distrugge tutto" siano già trite e ritrite, viste e riviste alla nausea.
[+]
Quando il film è stato pubblicizzato e sono usciti i vari trailers in TV, sembrava che il film fosse il nuovo pilastro della comicità, così, incuriosito e felice di sentire giudizi simili, insieme ad amici lo sono andato a vedere e, senza troppi mezzi termini, non mi è piaciuto per nulla, nonostante i miei amici lo abbiano gradito. Ho trovato tutto il film piuttosto piatto e mediocre, costellato di gag piuttosto banali, prevedibili e soprattutto già viste, migliaia di volte: potrei giurare di non aver riso nemmeno un istante, e potrei anche giurare di avere previsto quasi ogni singola gag qualche secondo prima di vederla. Non perchè io abbia qualche potere magico, ma bisogna ammettere che la gag "animale che si schianta sul parabrezza e poi viene rimosso con il tergicristalli" o la gag "tizio che si spaventa e distrugge tutto" siano già trite e ritrite, viste e riviste alla nausea. Tralasciando la già sufficientemente discussa ed incredibile melassa del film (il "Cattivissimo", a parte in un paio di scene nel primo film, ce lo hanno visto solo loro) ci sono altri problemi, come la banalissima (ed anche in questo caso già vista migliaia di volte) idea della spalla femminile del protagonista, che è già riuscita a rovinare anche "L'Era Glaciale 2". Non ho gradito inoltre (a differenza di molti altri) l'eccessiva presenza dei minions, che spostano il centro gravitazionale dell'opera di troppo a mio parere, e pur non dovendo essere protagonisti lo diventano, avendo sicuramente una maggiore personalità di un troppo melenso Gru, che pare essere doppiato dall'orso Yoghi. In sostanza a me il film non è proprio piaciuto, nonostante di solito il genere in questione mi piaccia, è stato melenso, prevedibile e banalissimo. Se lo consiglierei a qualcuno? Sì: a un bambino, che non ha ancora avuto il tempo di vedere opere di animazione ben più riuscite di questa, e che quindi non è in grado di rendersi conto di quanto poco "Cattivissimo Me 2" sia riuscito.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a miranbaricic »
[ - ] lascia un commento a miranbaricic »
|
|
d'accordo? |
|
enzo70
|
mercoledì 6 agosto 2014
|
molto commerciale, adatto ai più piccoli
|
|
|
|
Per Gru le cose sono cambiate; non è più cattivissimo, anzi, la sua vita è interamente dedicata alle tre bambine che lo hanno convertito. Ma l’avventura ritorna quando, da buono, viene arruolato dalla Lega anti cattivi per combattere il crimine. Come il primo episodio, anzi più del primo, Cattivissimo me è un cartone soprattutto per bambini, pieno di invenzioni e di battute, anche visive, pensate per i più piccoli anche se gradevoli per chi è più avanti negli anni. Onestamente manca quel tocco di magia che ci si aspetta dai cartoni di livello, l’eccessiva semplicità del prodotto, che come detto nulla leva alla capacità di far ridere, determina un calo oggettivo di qualità.
[+]
Per Gru le cose sono cambiate; non è più cattivissimo, anzi, la sua vita è interamente dedicata alle tre bambine che lo hanno convertito. Ma l’avventura ritorna quando, da buono, viene arruolato dalla Lega anti cattivi per combattere il crimine. Come il primo episodio, anzi più del primo, Cattivissimo me è un cartone soprattutto per bambini, pieno di invenzioni e di battute, anche visive, pensate per i più piccoli anche se gradevoli per chi è più avanti negli anni. Onestamente manca quel tocco di magia che ci si aspetta dai cartoni di livello, l’eccessiva semplicità del prodotto, che come detto nulla leva alla capacità di far ridere, determina un calo oggettivo di qualità. Insomma un buon cartone, ma senza pretese.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a enzo70 »
[ - ] lascia un commento a enzo70 »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
lunedì 17 febbraio 2014
|
il cattivo che passa ai buoni.
|
|
|
|
Gru è ormai un ex cattivissimo e spera di godersi la vita assieme alle tre ragazze adottate, ma viene coinvolto in una pericolosa missione da Lucy, agente della Lega Anti-Cattivi, per smascherare e annientare un nuovo supercattivo, ovvero El Macho, sua vecchia conoscenza. Dopo il successo al botteghino di "Cattivissimo me", il sequel era d'obbligo e visto anche il boom inatteso dei Minions, la Universal sta lavorando ad uno spin-off che vede i simpaticissimi giallini come protagonisti. Sono proprio loro a rubare la scena a Gru, offrono momenti di assoluto spasso, ma anche gli atteggiamenti da papà iperprotettivo e geloso dello stesso Gru sono simpaticamente in bilico tra comicità e tenerezza.
[+]
Gru è ormai un ex cattivissimo e spera di godersi la vita assieme alle tre ragazze adottate, ma viene coinvolto in una pericolosa missione da Lucy, agente della Lega Anti-Cattivi, per smascherare e annientare un nuovo supercattivo, ovvero El Macho, sua vecchia conoscenza. Dopo il successo al botteghino di "Cattivissimo me", il sequel era d'obbligo e visto anche il boom inatteso dei Minions, la Universal sta lavorando ad uno spin-off che vede i simpaticissimi giallini come protagonisti. Sono proprio loro a rubare la scena a Gru, offrono momenti di assoluto spasso, ma anche gli atteggiamenti da papà iperprotettivo e geloso dello stesso Gru sono simpaticamente in bilico tra comicità e tenerezza. La genialità del team creatore sta nel fatto che la campagna pubblicitaria è stata affidata ai Minions, passati da comprimari a protagonisti, esilaranti nella parlata basica e spesso incomprensibile, inclini alla burla e alla più puerile ed elementare occasione di spirito. E per personaggi complementari (che poi non lo sono) essere maldestri è utilissimo, un vero plusvalore, basti pensare a Scrat e alla banda dei pinguini di "Madascar" e successivi. E gli autori Coffin e Renard non hanno fatto altro che liberare tutto il loro potenziale comico e iconoclasta per sbancare. Anche la new entry Lucy, doppiata da Arisa, ci mette del proprio nella buona riuscita del cartoon, così buffa e vulcanica, ma anche goffa. Tra i Minions (che in inglese suona tipo "dipendente ossequioso e subordinato"), Gru e la stessa Lucy va assolutamente detto che c'è stato un ottimo gioco di squadra che ha migliorato sensibilmente il livello dell'originale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
liuk!
|
venerdì 3 gennaio 2014
|
ottima comicità
|
|
|
|
Meno originalità e storia più banale in questo sequel ma, in compenso, si è lavorato molto sui personaggi e sull'ironia. Il risultato è un film comico veramente riuscitissimo. Da cineteca è il personaggio di Lucy Wilde, secondo me una caratterizzazione veramente unica, specialmente in una pellicola per bambini.
Da vedere assolutamente.
|
|
[+] lascia un commento a liuk! »
[ - ] lascia un commento a liuk! »
|
|
d'accordo? |
|
francescacesca
|
venerdì 15 novembre 2013
|
carino... :/
|
|
|
|
Film di animazione carino, simpatico e, a momenti, anche divertente.
E' il seguito di CATTIVISSIMO ME, film che a me piacque molto. Questo ne riprende i personaggi, ma...non riesce a riprenderne appieno l'ironia spassosa.
Con il primo mi ero veramente divertita, con questo secondo...qualche risata qua e là, ma niente più...
Nel complesso film di animazione carino per portarci i bambini una domenica pomeriggio, ma nn aspettatevi le risate del primo.
|
|
[+] lascia un commento a francescacesca »
[ - ] lascia un commento a francescacesca »
|
|
d'accordo? |
|
vilu6
|
martedì 12 novembre 2013
|
cattissimo me 2
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a vilu6 »
[ - ] lascia un commento a vilu6 »
|
|
d'accordo? |
|
vilu6
|
martedì 12 novembre 2013
|
cattissimo me 2
|
|
|
|
sapete quanto costa il biglietto
|
|
[+] lascia un commento a vilu6 »
[ - ] lascia un commento a vilu6 »
|
|
d'accordo? |
|
filmslove
|
mercoledì 6 novembre 2013
|
cattivissimo me 2
|
|
|
|
Molto divertente, ma mi aspettavo di più dopo tutta la pubblicità che gli hanno fatto, comunque non ha deluso tutte le aspettative: i minion divertenti come sempre, le battute esilaranti di Gru (ormai papà) e le bambine che ormai vorrebbero avere oltre ad un papà anche una mamma.
Comunque il film è fatto molto bene e lo consiglio a tutti, soprattutto perchè è adatto non solo ai bambini.
|
|
[+] lascia un commento a filmslove »
[ - ] lascia un commento a filmslove »
|
|
d'accordo? |
|
_oldboy_
|
lunedì 4 novembre 2013
|
pellicola fin troppo semplice, ma divertentissima
|
|
|
|
Sequel di una pellicola già di per se non originalissima, cattivissimo me 2 non prova minimamente ad andare oltre o ad approfondire quello che il suo predecessore aveva mostrato, anzi..semplifica e banalizza tutto (personaggi, trama) per uno spettacolo più incentrato sulla commedia e le risate che al contenuto. E sotto questo punto di vista Cattivissimo me 2 funziona benissimo: spassoso sia per adulti che per bambini, supera nettamente il primo episodio, per gag e per ritmo. Animazione magistrale, supportata da un 3D perfetto. Nonostante le tantissime risate e l'ora e mezza che scorre velocissimo però Cattivissimo me 2 è un cartoon come tanti altri, che non prova nemmeno a differenziarsi dalla concorrenza.
[+]
Sequel di una pellicola già di per se non originalissima, cattivissimo me 2 non prova minimamente ad andare oltre o ad approfondire quello che il suo predecessore aveva mostrato, anzi..semplifica e banalizza tutto (personaggi, trama) per uno spettacolo più incentrato sulla commedia e le risate che al contenuto. E sotto questo punto di vista Cattivissimo me 2 funziona benissimo: spassoso sia per adulti che per bambini, supera nettamente il primo episodio, per gag e per ritmo. Animazione magistrale, supportata da un 3D perfetto. Nonostante le tantissime risate e l'ora e mezza che scorre velocissimo però Cattivissimo me 2 è un cartoon come tanti altri, che non prova nemmeno a differenziarsi dalla concorrenza. E un cartone animato che non prova ad andare oltre al minimo, che non prova a creare nulla di originale. È sicuramente spassoso e per una serata leggera è il massimo, ma è anche il minimo che si può chiedere da un cartoon. Per dare una pietra di paragone, cattivissimo me 2 ricorda gli ultimi cartoon della pixar (i non eccezionali cars 2, brave e monster University): carini per tutti, ma mai veramente travolgenti (per non dire banali). Ed è sempre più comune tra i cartoni animati odierni, purtroppo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a _oldboy_ »
[ - ] lascia un commento a _oldboy_ »
|
|
d'accordo? |
|
cassiopea
|
domenica 3 novembre 2013
|
esilarante, tenero, perfetto.
|
|
|
|
Divertente ai limiti dell'esilarante, il ritmo è incalzante, mai noioso, personaggi teneri ed indimenticabili. In sala c'erano solo adulti. Questo film è per tutti, per tutte le età e tutti i gusti. ECCEZIONALE. Da vedere assolutamente. Uno di quei pochi film per cui vale la pena di acquistare il dvd e riporlo su uno scaffale d'onore, come un trofeo!
|
|
[+] lascia un commento a cassiopea »
[ - ] lascia un commento a cassiopea »
|
|
d'accordo? |
|
|