The Words |
|||||||||||||
Un film di Brian Klugman, Lee Sternthal.
Con Bradley Cooper, Jeremy Irons, Dennis Quaid, Olivia Wilde, Zoe Saldana.
continua»
Titolo originale The Words.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 97 min.
- USA 2012.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 21 settembre 2012.
MYMONETRO
The Words ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PREGEVOLE
di Luigi ChiericoFeedback: 36976 | altri commenti e recensioni di Luigi Chierico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 3 ottobre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non ho parole. Cosa sono mai le parole che si inseguono, si sovrappongono, si confondono in un turbinio, sempre alla ricerca di trovare il posto giusto per sostare e ripetersi da millenni sulle bocche di tutti , per andarsi a ricomporre magicamente con la penna di qualcuno, e sulle labbra di tutti in un armonica musica. Le parole farfalle in volo afferrate e depositate su un foglio di carta, parole depositate sul viso dell’’amata, siano versi o prosa sono solo semplici parole capaci di trasformarsi in arma quando offendono. Una parola detta non la si può ritirare, non la si può rinnegare, essa ferisce più di una spada. Cos’è mai un romanzo se non l’uso della parola scritta a formare pensieri, a descrivere sentimenti, passione, ad incitare alla guerra o ad invitare alla pace. E’ sempre lei, la parola, word, a narrare fatti, ad illustrare luoghi, a dar peso al dolore o alla gioia,all’ immaginazione e alla fantasia. La proiezione di questo magnifico film “ The words ”, è soltanto tutto questo, una stria in una storia , ed il tutto in un’altra storia, proprio un rincorrersi di parole, i sentimenti non mutano, i fatti possono essere frutto di verità,di vita vissuta, o solo di immaginazione e fantasia,cosa importa? Un film deve raccontare, saper raccontare con i suoi protagonisti sotto la guida di un regista e con una sceneggiatura da rispettare. I bravissimi registi Brian Klugman e Lee Sternthal hanno chiamato a sé attori prestigiosi quali : Bradley Cooper, Jeremy Irons, Dennis Quaid, Olivia Wilde, Zoe Saldana. Emerge tra tutti anche per il ruolo Jeremy Irons nella parte del Vecchio autore o protagonista della fantastica storia. Lui ha scritto una storia a cui fa seguito la narrazione della sua vita, il film mostra il dopo dell’incontro tra il Vecchio ed il giovane scrittore Jansen Clay, interpretato da Zoe Saldana. Le tre storie si riassumono in un unico romanzo presentato al pubblico dallo scrittore Rory Hammondd (Dennis Quaid). Nel film sta presentando il suo libro, a quale scopo per gli spettatori? Quale apporto dà alla suggestione della bella trama? In tutta la lunga storia che è il contenuto di un romanzo a cosa serve sentirlo raccontare dall’autore senza che nulla aggiunga di personale se non una vicenda semi sentimentale che conclude il film con un addio tra due persone appena conosciutesi? La presenza di questo lettore l’ho trovata una trovata fuori posto. Il film è la rivelazione di un romanzo a cui segue un altro romanzo, e come ogni libro una montagna di parole, sempre le stesse sono tutte lì in attesa di essere scelte per comporre una frase che sia un ricordo, una storia, una fantasia, una poesia, la magia delle parole, questo è il film al di là della narrazione che deve soddisfare il pubblico insieme alla bella musica, alle belle fotografie, all’amore al dolore, dalla verità al plagio, dall’invenzione all’autobiografia. L’incontro nella serra tra i due scrittori è proprio una bella pagina come immagine e sceneggiatura. Buona l’interpretazione di tutti, ma la parte del Vecchio assegnata al gradissimo Jeremy Irons fa la differenza non solo per la triste sua storia di vita vissuta, ma soprattutto nell’interpretazione sentita profondamente ed ineccepibile. Una bella proiezione che tocca un po’ tutti, dentro di noi tutti vorremmo essere un po’ poeti o scrittori, tutti vorremmo trovare il successo, saper raccontare la nostra vita o parte di essa, qualche avventura, tutti siamo il Vecchio, Rory Jansen e Rory Hammondd.
[+] lascia un commento a luigi chierico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luigi Chierico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | filippo catani 2° | anna bells 3° | marione 4° | ashtray_bliss 5° | renato volpone 6° | jkl20 7° | molenga 8° | eugenio 9° | purplerain 10° | luigi chierico 11° | kira85 12° | rescart 13° | giulio andreetta 14° | r.a.f. 15° | orion84 16° | onufrio 17° | elgatoloco 18° | alexdpu 19° | gabriella 20° | toty bottalla 21° | eugenio 22° | rita branca 23° | ultimoboyscout 24° | marcocremona |
Link esterni
Sito ufficiale |