L'ultima ruota del carro

Acquista su Ibs.it   Dvd L'ultima ruota del carro   Blu-Ray L'ultima ruota del carro  
   
   
   
mammut mercoledì 20 novembre 2013
ben fatto Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
62%

Film che fa riflettere, specialmente l'ultima scena. Bravo veronesi, con manuale d'amore e italians m'ero fatto un'altra opinione sulla bravura del regista. Invece... Effettivamente anni fa c'erano altri valori, oggi solo soldi ecc. Gran film

[+] lascia un commento a mammut »
d'accordo?
danascully martedì 19 novembre 2013
ma quant'è bravo germano???? Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Come già altri hanno fatto notare, il film di per sè sarebbe stato appena discreto se non fosse per l'interpretazione semplicemente stra- or-di-na-ria di Elio Germano: mai sopra le righe (a differenza di un fastidiosissimo e macchiettistico Rubini, o dello sgradevole Haber), riesce comunque sempre a trasmettere la natura semplice, pulita e onesta del suo personaggio - che chiede solo di guadagnarsi la sua vita in modo onorevole insieme con una moglie carina (la abbastanza insignificante Mastronardi), un bravo figliolo e una famiglia un po' caciarona ma positiva intorno. C'è anche l'amico maneggione e opportunista (un Ricky Memphis ottima spalla) che ci sguazza in quest'Italia dei furbi, dei raccomandati e dei voltagabbana. [+]

[+] lascia un commento a danascully »
d'accordo?
nino pell. lunedì 18 novembre 2013
un elogio all'italiano medio ed onesto Valutazione 4 stelle su cinque
69%
No
31%

"L'ultima ruota del carro" è un film la cui trama narra la storia di Ernesto Fioretti, un italiano medio, onesto, semplice e quindi totalmente diverso rispetto ad una buona parte di questa nostra società fatta di ambizioni individualiste e di tante azioni fatte sottobanco. Gli ultimi 30 anni di esistenza di questo protagonista, dalla sua giovane età di ventenne a quella di sessantenne, sono contornati, quasi come una sorta di flashback, da immagini storiche che riguardano i principali fatti di cronaca e di attualità che si sono succeduti in Italia dagli anni '70 ad oggi, in pratica dall'uccisione di Aldo Moro ad opera delle Brigate rosse, al declino del Governo Craxi, fino all'ascesa al potere di Berlusconi. [+]

[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
filippo catani lunedì 18 novembre 2013
un buon film con un ottimo germano Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Un traslocatore vede intrecciarsi le proprie vicende con quelle che hanno fatto la storia dell'Italia a partire dagli anni '70 fino ad oggi. Da una storia vera. Senza il minimo dubbio il sottotitolo di questo film potrebbe essere il coraggio di essere e rimanere onesti in Italia. Infatti il protagonista proverà sulla propria pelle la fatica di un lavoro usurante al prezzo di portare pochi soldi in famiglia. L'uomo solo una volta deciderà di scegliere una sorta di scorciatoia offertagli dal suo migliore amico e per poco non finirà in galera. Ecco in breve la storia (vera) che sullo schermo ha il volto del bravissimo Elio Germano che, come si dice, sa cantare e portare la croce tenendo da solo la scena. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
flyanto lunedì 18 novembre 2013
la banale esistenza di un italiano qualunque Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

 Film in cui, attraverso la vita di un uomo comune (interpretato da Elio Germano), si ripercorre la storia dell'Italia nell'arco di tempo che và dagli anni '70 ai giorni nostri. In questi decenni vengono presentati così gli avvenimenti più salienti nonchè i costumi dell'epoca che fanno da sfondo alle vicende del protagonista che vediamo prima innamorato, successivamente sposo e papà, alle prese con varie mansioni lavorative, poi con problemi di salute ed infine con l' arrivo di una vecchiaia più o meno serena. Questa pellicola costituisce l'unica opera di argomento non del tutto comico del regista Giovanni Veronesi che solitamente affronta temi ed argomenti più leggeri ed ironici. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
wounded knee lunedì 18 novembre 2013
ogni tanto un bel film italiano Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film italiano che non "deve" far ridere per "dover" fare cassa, ogni tanto succede! Anche se l'insieme mi ha ricordato: sia "La prima cosa bella" che "La meglio gioventù", due film superiori un po in tutto, è comunque un incrocio di due film di grande levatura. I temi trattati sono comunque gli stessi in parte, lo schema narrativo risulta essere anche lo stesso. Una storia che, comunque nella sua semplicità, va a toccare l'insieme dei valori dell'amicizia, del matrimonio, dei buoni sentimenti. Tocca comunque anche la corruzione del politico di turno, oltre che "dell'impegno politico" per puro interese personale, tema questo di estrema attualità. Il tutto con la leggerezza (ma non per questo senza profondità)vista ne "La prima cosa bella". [+]

[+] lascia un commento a wounded knee »
d'accordo?
fvm56 lunedì 18 novembre 2013
un'occasione persa. Valutazione 2 stelle su cinque
49%
No
51%

Tanti sono i temi affrontati da Giovanni Veronesi in questo suo nuovo film: l’amicizia, la malattia, il ruolo della famiglia e, soprattutto, la recente storia italiana, fatta di violenza e lavoro, sogni e raccomandazioni, osservata con malcelata ed inefficace ambizione sociologica. Diversi sono gli attori impegnati per mettere in scena il racconto, al fine di affiancare il protagonista Elio Germano: Sergio Rubini, politico corrotto e vitale, Alessandro Haber, artista pasticcione e sensibile, Ricky Memphis, eterno spaccone, ed una Alessandra Mastronardi che dimostra ottima maturità interpretativa grazie ad una recitazione asciutta e sincera. Peccato che questo buon cast sia di fatto impegnato (e sprecato) per tenere in piedi una storia spesso scialba e banale, che annoia più che far riflettere o divertire, tirata via in maniera superficiale e che evidenzia numerose pecche nella costruzione della sceneggiatura. [+]

[+] complimenti! (di angelo mandelli)
[+] lascia un commento a fvm56 »
d'accordo?
sippetta90 lunedì 18 novembre 2013
l'ultima ruota del carro siamo noi Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

vedetelo, è bellissimo e merita!! bravissimi tutti gli attori, messaggio splendido!

[+] lascia un commento a sippetta90 »
d'accordo?
guglia74 domenica 17 novembre 2013
il romanzo di un uomo comune Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

Film molto carino e ben fatto che racconta la storia contemporanea di un uomo comune. I tempi sono giusti e anche le musiche sono carine.

[+] lascia un commento a guglia74 »
d'accordo?
stellab domenica 17 novembre 2013
molto noioso e poco interessante Valutazione 1 stelle su cinque
35%
No
65%

Un film molto noioso, esci dalla sala e dici " ma chi se ne frega di questa storia".
Germano sempre bravo, peccato il ruolo piatto non gli renda giustizia, la mastronardi imbarazzante, ci riporta alle atmosfere mediocri della fiction di basso livello, menphis può fare meglio. probabilmente veronesi è più adatto al comico made de laurentis

[+] "stellab" poco interessante (di silvio54)
[+] lascia un commento a stellab »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
L'ultima ruota del carro | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | alex2044
  2° | lorenzo rulfo
  3° | ralphscott
  4° | filippo catani
  5° | fabiofeli
  6° | rescart
  7° | scoutfinch
  8° | sippetta90
  9° | alexander 1986
10° | marco petrini
11° | cinecinella
12° | alejazz
13° | ultimoboyscout
14° | goldiewilson
15° | fvm56
16° | macelleria marleo
17° | flyanto
18° | stellab
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 14 novembre 2013
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità