adriano p.
|
domenica 18 dicembre 2011
|
elle fanning una piccola grande attrice
|
|
|
|
Effettivamente credo che la cosa che più colpisce nel film sia sicuramente la maestosa interpretazione di Elle Fanning, io personalmente l'ho trovata molto più brava rispetto ad altre grandi star. Comunque il film, anche se con una storia costruita in maniera un pò forzata, a me è piaciuto parecchio. Super 8 racconta di un gruppo di bambini cinefili che si imbattono in un disastro ferroviario che cambierà le loro vite, ma è anche la storia di un mostro che forse non è poi così cattivo, ed è anche la storia d'amore tra adolescenti ed è un film infine che rende omaggio agli anni 80'. Sarebbe un vero peccato non vederlo.
|
|
[+] lascia un commento a adriano p. »
[ - ] lascia un commento a adriano p. »
|
|
d'accordo? |
|
massib5
|
venerdì 9 dicembre 2011
|
sembra di tornare negli anni '80.
|
|
|
|
Riemerge dal passato un film nel vecchio stile Spielberg, dove una banda di ragazzini estranei all'evoluzione degli ultimi 30 anni (che nostalgia!) sembra poter affrontare i disagi dei genitori, una creatura misteriosa e l'esercito americano. La trama è naturalmente scontata e assurda ma regge per tutto il film un'alone da film cult d'altri tempi. La terza stella è per il montaggio finale dopo i titoli, il vero lato originale della pellicola. Se siete nati dopo gli anni 80 non capirete come sia possibile vivere senza facebook, parolacce, internet e vestiti firmati. E probabilmente vi annoierete pure.
|
|
[+] lascia un commento a massib5 »
[ - ] lascia un commento a massib5 »
|
|
d'accordo? |
|
dimebag 93
|
mercoledì 7 dicembre 2011
|
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a dimebag 93 »
[ - ] lascia un commento a dimebag 93 »
|
|
d'accordo? |
|
snaif
|
sabato 3 dicembre 2011
|
un pò di "super" meraviglia
|
|
|
|
Per gli appassionati di fantascienza "vecchio stile" eccovi un vero e proprio Cult Vintage!
J.J. Abrams "omaggia" quattro cult-movie, i Goonies, E.T., Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo e Stand By Me.
Con un pizzico di magia e un tocco di Steven Spielberg, il film ci catapulta (anche grazie alla colonna sonora) in un' atmosfera giusta per regalarci un senso di meraviglia ormai perso a causa dei tanti blockbuster.
Un ottimo film, che va visto sicuramente. Semplice e realizzato nel modo classico. Bravissimi i giovani protagonisti.
Finalmente un pò di "Super" Meraviglia
|
|
[+] lascia un commento a snaif »
[ - ] lascia un commento a snaif »
|
|
d'accordo? |
|
snaif
|
sabato 3 dicembre 2011
|
"super" meraviglia!
|
|
|
|
Per gli appassionati di fantascienza "vecchio stile" eccovi un vero e proprio Cult Vintage!
Abrams in questo film " omaggia" 4 cult movie, i Goonies, E.T., Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo e Stand By Me.
Con un pizzico di Spielberg e un pò di canzoni old style, crea l'atmosfera giusta per ridare a noi un senso di meraviglia ormai perso a causa dei blockbuster.
Un film mai banale, non ci si stanca mai, e inoltre molto simpatico il finale nei titoli di coda.
Bravissimi gli attori "giovanissimi", merita la visione!
Per me è un ottimo film, anzi Super!
[+] :-)
(di chiara soldatini)
[ - ] :-)
|
|
[+] lascia un commento a snaif »
[ - ] lascia un commento a snaif »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
mercoledì 30 novembre 2011
|
quei bambini che salvarono il cinema.
|
|
|
|
Qual'è la cosa geniale di questo film? La purezza, quella che manca sempre più spesso al cinema. Qual'è la cosa più bella di questo film? Non sembrare mai un videogame-movie, ormai riesce sempre meno, anzi forse è l'unico di questi tempi. Il film che i ragazzini dell'epoca del walkman intendono girare lo vedremo sui titoli di coda (un degno epilogo!), prima c'è spazio per i due novelli Romeo e Giulietta, le famiglie rivali, un papà scapestrato ed un altro poliziotto, fin troppo apprensivo e responsabile, per i fuochi d'artificio e un treno che deraglia in un incidente altamente spettacolare. Sarebbe stata la notte del set, invece diventa la notte in cui l'alieno fugge dal treno e come il vecchio e caro E.
[+]
Qual'è la cosa geniale di questo film? La purezza, quella che manca sempre più spesso al cinema. Qual'è la cosa più bella di questo film? Non sembrare mai un videogame-movie, ormai riesce sempre meno, anzi forse è l'unico di questi tempi. Il film che i ragazzini dell'epoca del walkman intendono girare lo vedremo sui titoli di coda (un degno epilogo!), prima c'è spazio per i due novelli Romeo e Giulietta, le famiglie rivali, un papà scapestrato ed un altro poliziotto, fin troppo apprensivo e responsabile, per i fuochi d'artificio e un treno che deraglia in un incidente altamente spettacolare. Sarebbe stata la notte del set, invece diventa la notte in cui l'alieno fugge dal treno e come il vecchio e caro E.T. brama il ritorno a casa. Atmosfere fortemente spielberghiane (che non a caso è produttore) si respirano e si sentono fin dentro il midollo: la storia si svolge in Ohio, la terra natale del papà dell'extraterrestre che già nel 1982 voleva telefonare a casa per tornarci. I giovanissimi ragazzi fanno poi il resto, assieme ad una storia convenzionale ma incredibilmente fluida e piacevole. E l'incontro di due mondi, quello reale dei ragazzini che filmano in super8 e quello fantascientifico degli alieni, in un copione ricco di suspence e spunti che colpisce giovani e adulti per grande energia e presa visiva. Un gioiello di fantasia, coraggio e sentimento, "Super 8" rappresenta una corsa indietro nel tempo, mozzafiatante e a tuta velocità, tra omaggi, citazioni e tanta nostalgia. Compresi i ben noti easter eggs di cui il film è cosparso. Dolce e sentimentale, romantico e pop, mischia generi vorticosamente, dall'horror all'avventura, alla love story, al romanzo di formazione passando per la fantascienza. Il viaggio dei ragazzini è un pò anche il nostro, la scommessa è vinta senza sforzi eccessivi. Non solo Spielberg comunque, c'è qualcosa anche di Romero e Carpenter, ma soprattutto c'è Abrams. Chio era bambino (come me) negli anni '80 ne rimarrà affascinato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
aspettandobigmovie
|
lunedì 21 novembre 2011
|
super 8,,,mi aspettavo qualcos'altro
|
|
|
|
Unica nota positiva del film l'ambientazione (minuziosa anche se "zeppa") anni 70 e i primi minuti fino allo schianto del treno. Dallo "schianto" si schianta l'originalità del movie......storia molto noiosa e banale....montaggio elementare in alcune scene (es. i ragazzini dal "tunnel" creato dall'alieno si trovano subito sulla strada) sceneggiatura forse scritta dal tipo strafatto che aspetta i protagonisti in auto (vedì: alieno nel bus e uno dell'esercito chiede al bimbo "che armi abbiamo?????""""...Sembra un prodotto fatto male e in fretta come a dire "tanto le firme buone le ha". Si annoierebbero anche i coetanei dei protagoristi (da notare però la bellezza e il talento di Elle Fanning.
[+]
Unica nota positiva del film l'ambientazione (minuziosa anche se "zeppa") anni 70 e i primi minuti fino allo schianto del treno. Dallo "schianto" si schianta l'originalità del movie......storia molto noiosa e banale....montaggio elementare in alcune scene (es. i ragazzini dal "tunnel" creato dall'alieno si trovano subito sulla strada) sceneggiatura forse scritta dal tipo strafatto che aspetta i protagonisti in auto (vedì: alieno nel bus e uno dell'esercito chiede al bimbo "che armi abbiamo?????""""...Sembra un prodotto fatto male e in fretta come a dire "tanto le firme buone le ha". Si annoierebbero anche i coetanei dei protagoristi (da notare però la bellezza e il talento di Elle Fanning...ah si ricordo è l'attricetta di Mi chiamo Sam (2001)...davvero una brava attrice nonostante l'età...una futura se non già star. Film da dimenticare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a aspettandobigmovie »
[ - ] lascia un commento a aspettandobigmovie »
|
|
d'accordo? |
|
time_traveler
|
martedì 8 novembre 2011
|
un b-movie dalle fattezze di un colossal
|
|
|
|
E' il 1979 quando nella piccola cittadina di Lillian, Ohio, un tremendo incidente ferroviario getta la città nello scompiglio. Alcuni ragazzini erano alla stazione per girare alcune scene di un cortometraggio, e la loro cinepresa ha ripreso tutto l'accaduto. L'aviazione interviene a bonificare la zona, ma una presenza così massiccia di militari e innumerevoli sparizioni di cose e persone, gettano molte ombre sull'accaduto. Cosa si nasconde dietro a quello che sembra essere un tragico incidente? Un film relativamente interessante, reso imponente dal lavoro di due grandi nomi del cinema come Spielberg e J.J. Abrams. Quello che però manca, e non è poco, è quel salto di qualità che l'avrebbe reso al pari di un colossal: Super 8 infatti, da sempre l'impressione di essere lì lì per un colpo di scena, per stravolgere le cose, ma puntualmente l'attesa viene tradita.
[+]
E' il 1979 quando nella piccola cittadina di Lillian, Ohio, un tremendo incidente ferroviario getta la città nello scompiglio. Alcuni ragazzini erano alla stazione per girare alcune scene di un cortometraggio, e la loro cinepresa ha ripreso tutto l'accaduto. L'aviazione interviene a bonificare la zona, ma una presenza così massiccia di militari e innumerevoli sparizioni di cose e persone, gettano molte ombre sull'accaduto. Cosa si nasconde dietro a quello che sembra essere un tragico incidente? Un film relativamente interessante, reso imponente dal lavoro di due grandi nomi del cinema come Spielberg e J.J. Abrams. Quello che però manca, e non è poco, è quel salto di qualità che l'avrebbe reso al pari di un colossal: Super 8 infatti, da sempre l'impressione di essere lì lì per un colpo di scena, per stravolgere le cose, ma puntualmente l'attesa viene tradita. Manca forse quel balzo finale, quel tanto in più che rende una pellicola ,tutto sommato bella a vedersi, immortale. Peccato, una occasione sprecata malamente.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a time_traveler »
[ - ] lascia un commento a time_traveler »
|
|
d'accordo? |
|
*claire*
|
martedì 18 ottobre 2011
|
non entusiasmante
|
|
|
|
Nulla di speciale, speravo in qualcosa di meglio...
Ma comunque non si può dire che sia un brutto film...
Tutto sommato più che discreto..
|
|
[+] lascia un commento a *claire* »
[ - ] lascia un commento a *claire* »
|
|
d'accordo? |
|
simontheprof
|
domenica 16 ottobre 2011
|
parte bene e finisce così così
|
|
|
|
Molto bello l'inizio con i ragazzi che stanno girando la loro scena nella stazione fantasma del paesello e il deragliamento del treno militare che non si sa cosa trasporti. Non male anche la suspence per i strani eventi in paese, forse troppo strani, bastava anche meno (i motori delle auto che spariscono sono un'esagerazione). Quello che lascia delusi è scoprire che la causa dei fenomeni è il solito extraterrestre, che si sta costruendo l'ufo per tornare a casa, riuscendoci pure in perfetto finale holliwoodiano.
Anche l' extraterrestre di "District 9" alla fine riesce a costruirsi l'ufo, ma è tutta un'altra cosa e tutta un'altra storia!!!!
|
|
[+] lascia un commento a simontheprof »
[ - ] lascia un commento a simontheprof »
|
|
d'accordo? |
|
|