Super 8 |
||||||||||||||
Un film di J.J. Abrams.
Con Kyle Chandler, Elle Fanning, Joel Courtney, Gabriel Basso, Noah Emmerich.
continua»
Fantascienza,
Ratings: Kids+13,
durata 112 min.
- USA 2011.
- Universal Pictures
uscita venerdì 9 settembre 2011.
MYMONETRO
Super 8 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quei bambini che salvarono il cinema.
di ultimoboyscoutFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 30 novembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Qual'è la cosa geniale di questo film? La purezza, quella che manca sempre più spesso al cinema. Qual'è la cosa più bella di questo film? Non sembrare mai un videogame-movie, ormai riesce sempre meno, anzi forse è l'unico di questi tempi. Il film che i ragazzini dell'epoca del walkman intendono girare lo vedremo sui titoli di coda (un degno epilogo!), prima c'è spazio per i due novelli Romeo e Giulietta, le famiglie rivali, un papà scapestrato ed un altro poliziotto, fin troppo apprensivo e responsabile, per i fuochi d'artificio e un treno che deraglia in un incidente altamente spettacolare. Sarebbe stata la notte del set, invece diventa la notte in cui l'alieno fugge dal treno e come il vecchio e caro E.T. brama il ritorno a casa. Atmosfere fortemente spielberghiane (che non a caso è produttore) si respirano e si sentono fin dentro il midollo: la storia si svolge in Ohio, la terra natale del papà dell'extraterrestre che già nel 1982 voleva telefonare a casa per tornarci. I giovanissimi ragazzi fanno poi il resto, assieme ad una storia convenzionale ma incredibilmente fluida e piacevole. E l'incontro di due mondi, quello reale dei ragazzini che filmano in super8 e quello fantascientifico degli alieni, in un copione ricco di suspence e spunti che colpisce giovani e adulti per grande energia e presa visiva. Un gioiello di fantasia, coraggio e sentimento, "Super 8" rappresenta una corsa indietro nel tempo, mozzafiatante e a tuta velocità, tra omaggi, citazioni e tanta nostalgia. Compresi i ben noti easter eggs di cui il film è cosparso. Dolce e sentimentale, romantico e pop, mischia generi vorticosamente, dall'horror all'avventura, alla love story, al romanzo di formazione passando per la fantascienza. Il viaggio dei ragazzini è un pò anche il nostro, la scommessa è vinta senza sforzi eccessivi. Non solo Spielberg comunque, c'è qualcosa anche di Romero e Carpenter, ma soprattutto c'è Abrams. Chio era bambino (come me) negli anni '80 ne rimarrà affascinato.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||