Midnight in Paris

Acquista su Ibs.it   Dvd Midnight in Paris   Blu-Ray Midnight in Paris  
Un film di Woody Allen. Con Owen Wilson, Rachel McAdams, Michael Sheen, Nina Arianda, Kurt Fuller.
continua»
Commedia, durata 94 min. - USA, Spagna 2011. - Medusa uscita venerdì 2 dicembre 2011. MYMONETRO Midnight in Paris * * * - - valutazione media: 3,42 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
billyjo3 giovedì 29 novembre 2012
magico, e a tratti travolgente Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Gil, sceneggiatore di Hollywood in vacanza a Parigi con la futura sposa, è una persona che odia la mondanità, la vita frivola e gli ozi della borghesia americana. Da sempre è estraneo alla realtà che lo circonda, così, in una calda sera parigina, vive il sogno di tornare negli anni '20 ed avere così l'opportunità insolita di incontrare le personalità più importanti del tempo, che trovavano nella città il principale veicolo della vita culturale mondiale. Woody Allen omaggia la capitale francese con un gioiello di rara bellezza estetica: le atmosfere e le musiche immergono sin dall'inizio lo spettatore in un sogno ad occhi aperti rimandando ad un'epoca d'oro mai così viva e ricca di fermento. [+]

[+] lascia un commento a billyjo3 »
d'accordo?
trammina93 sabato 17 maggio 2014
woody ti adoro! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Grandissimo Woody! Adoro tutti i suoi film! Questo film è uno dei migliori che abbia fatto negli ultimi anni! Adoro l'ambientazione parigina. Anche Woody Allen deve adorare Parigi perchè ha preso degli scatti, fatto inquadrature a determinati posti proprio per esaltare la bellezza di quella magica e romantica città, come solo un innamorato potrebbe fare. La trama è a dir poco originale. Far incontrare un uomo odierno, perdipiù uno scrittore, con i più importanti artisti del Novecento è un'idea geniale. Mi piace il modo in cui sono stati rappresentati tutti gli scrittori e pittori. Dalì è eccezionale con le sue frasi sconnesse e senza senso, in cui inserisce di tanto in tanto un rinoceronte! Me lo immagino così Dalì, così come immagino Hemingway o Picasso così come Woody li ha presentati. [+]

[+] lascia un commento a trammina93 »
d'accordo?
mahleriano martedì 31 luglio 2012
a mio nonno... Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Perché questo titolo? Che questo film mi fosse piaciuto particolarmente non avevo dubbi fin dall'uscita dal cinema. E me lo motivavo con varie argomentazioni: la passione autentica verso la città di Parigi, così sinteticamente e magnificamente descritta nell'introduzione, l'originalità della storia, l'arguzia e l'ironia abituale del regista... Non ultimo il fatto che pur non amando io particolarmente Parigi, era riuscito a coglierne così bene l'essenza e in modo così genuino l'atmosfera, che non potevo non ammettere che la sua passione era riuscita a coinvolgermi molto: onore dunque al merito! Ma recentemente, pensando per caso all'infanzia, ho capito davvero quali corde aveva toccato e ho realizzato perché l'avevo trovato così coinvolgente. [+]

[+] lascia un commento a mahleriano »
d'accordo?
rampante martedì 9 ottobre 2012
paris Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Gil è in vacanza a Parigi, città che già conosce e che ci mostra con una carellata di splendide immagini, con la sua fidanzata Inez ed i genitori di lei. Il soggiorno rischia di trasformarsi in un incubo dopo l'incontro di una copia di amici di Inez ma, una sera a mezzanotte Gil sale su una misteriosa macchina d'epoca che lo trasporta negli anni Venti e come in una favola conosce luoghi e persone famose del passato, vive in altri affetti, altri sentimenti si rifugia nel passato poi all'alba torna subito al presente. Gil rompe con la fidanzata, sceglie di rimanere a Parigi, vivere il suo sogno con un nuovo amore che stà per nascere.

[+] lascia un commento a rampante »
d'accordo?
derriev domenica 14 ottobre 2012
tempo... per riflettere Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

In questo film Allen adopera al meglio la chiave surreale che ha spesso usato nella sua produzione, qui espressa con il tema del "viaggio nel tempo". Come è tipico del suo stile il "fenomeno" entra nella trama in modo morbido, conciliante e naturale.
La trama narra di uno scrittore americano che si trova a Parigi in crisi esistenziale: il suo rapporto di coppia è agli sgoccioli, la sua vena creativa balbetta, e lui, per compensare a questo, sogna di vivere nella Parigi dei primi anni 20, quando nei "café" si riunivano fior di intellettuali ed artisti.
Magicamente questo gli accade: una misteriosa carrozza, ogni mezzanotte, gli consente di viaggiare nel tempo ed incontrare così Hemingway, Picasso. [+]

[+] lascia un commento a derriev »
d'accordo?
great steven giovedì 24 luglio 2014
viaggi a ritroso nel tempo con trasporto artistico Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

MIDNIGHT IN PARIS (SP/USA, 2011) diretto da WOODY ALLEN. Interpretato da OWEN WILSON – RACHEL MCADAMS – MARION COTILLARD – KATHY BATES – ADRIEN BRODY – MICHAEL SHEEN – COREY STOLL – LEA SEYDOUX – KURT FULLER – TOM HIDDLESTON – NINA ARIANDA – CARLA BRUNI § Sceneggiatore navigato con buon stipendio a Hollywood, Gil giunge a passare le vacanze a Parigi con la fidanzata Inez e il futuro suocero John, reazionario repubblicano, in viaggio d’affari con la consorte Helen. Gil, che sta lavorando al suo primo romanzo ed è in procinto di ultimarlo, adora camminare di notte nella città che gli fornisce tanta passione. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
andrea alesci sabato 24 ottobre 2015
i sogni si accendono al buio Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Parlano come farebbe un amico i film di Woody Allen: una pacca sulla spalla, una serie di balbettanti incertezze e una verità pensata ma che non avevamo il coraggio di sentire a voce alta. Fluisce di parole la sua 41a opera, densa di una scrittura che ci porta accanto a personaggi come Fitzgerald, Hemingway, Gertrude Stein (Kathy Bates), T.S. Eliot, Picasso, Dalì (Adrien Brody), Buñuel, Man Ray. Una pletora di miti per il regista newyorchese e per quel suo doppio di cellulosa Gil Pender (Owen Wilson), che ha imparato a conoscerli nell’inchiostro dei libri, che li guarda come fari per il suo sogno di diventare romanziere, che all’improvviso se li trova letteralmente di fronte. Così Midnight in Paris si trasforma nel titolo di una favola che Gil vuole vivere, epifania di un mondo immaginato che diventa realtà al rintocco delle campane di mezzanotte: una vecchia Peugeot sale lungo la strada lastricata della ville lumière e come una carrozza fuori tempo si ferma per far salire il nostro sceneggiatore-Cenerentola e condurlo verso la vagheggiata Parigi anni Venti. [+]

[+] lascia un commento a andrea alesci »
d'accordo?
franco cesario venerdì 9 dicembre 2011
mezza...notte per sognare Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film colto, leggero e profondo al tempo stesso, a tratti un po’ troppo lento ma sostanzialmente più che piacevole. In sintesi questo è “Midnight in Paris”, il nuovo film del più europeo dei registi americani, Woody Allen. Un’opera, l’ultima fatica del cineasta di New York, che ha il grande pregio di non essere assolutamente adatta al grande pubblico americano. Da questo punto di vista è un film coraggioso, non preoccupato del botteghino (si dirà che Allen non ne ha certo bisogno…) che comunque sta avendo un ottimo successo e non solo nel vecchio continente. Inadeguato Owen Wilson nella parte del liberal tutto poesie e romanticismo anche se il personaggio non sembra risentirne troppo: grazie alla sceneggiatura la sua essenza esistenzialista e timida piace per contrasto ad una società sempre più barbara ed incivile, ben rappresentata dall’intera famiglia della sua fidanzata Inez. [+]

[+] lascia un commento a franco cesario »
d'accordo?
mantraliulai venerdì 16 dicembre 2011
uno spasso Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

E' il turno di Parigi. Questa volta Woody Allen ci delizia gli occhi e la mente con il suo specialissimo omaggio alla Ville Lumière.
In apertura una panoramica di tutti i luoghi magici che hanno ispirato i più grandi artisti del secolo scorso tra pittori, sceneggiatori e poeti. Il regista americano alla veneranda età di settantacinque anni è in forma più che mai e ci offre il suo rinnovato spirito sottile e intellettuale trascinando lo spettatore nello spasso di innumerevoli risate e riflessione antropologiche sul mistero della vita. Il fascino seduttivo del passato cattura il protagonista in cerca di estro creativo svelandogli che l'esistenza è meravigliosamente preziosa proprio perchè ti lascia in bocca una certa dose di insoddisfazione. [+]

[+] lascia un commento a mantraliulai »
d'accordo?
lucac1993 sabato 17 dicembre 2011
altro capolavoro di woody! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Un tocco di genio tipico di Allen!

[+] lascia un commento a lucac1993 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Midnight in Paris | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | maria giorgia
  2° | andrea d
  3° | marco michielis
  4° | antonello chichiricco
  5° | iron beatrix
  6° | prudence
  7° | amazz
  8° | giuseppe simeone
  9° | davidearte
10° | ashtray_bliss
11° | omero sala
12° | antonio trimarco
13° | rescart
14° | savio 86
15° | maria
16° | narciso
17° | stefano-kun
18° | lombi89
19° | cinemascoop.altervista.org
20° | iuras
21° | gabriella
22° | marialu
23° | michela papavassiliou
24° | pepito1948
25° | filippo catani
26° | francesca72
27° | fedeleto
28° | francescoambrosino
29° | trammina93
30° | nouvellevaguiste
31° | riccardo76
32° | billyjo3
33° | mahleriano
34° | andrea alesci
35° | rampante
36° | great steven
37° | derriev
38° | elgatoloco
39° | dario
40° | eugen
41° | lucac1993
42° | mantraliulai
43° | franco cesario
44° | doc57
45° | le arti visive – official
46° | miklins
47° | ultimoboyscout
48° | lucapaolo
49° | mauro
50° | luca scialò
51° | marica romolini
52° | tiaulicchiu
53° | waltf95
54° | master.jimmy
55° | osteriacinematografo
56° | jimmylsanto
57° | olgadik
58° | angelo umana
59° | ago e filo
60° | il re censore
SAG Awards (1)
Premio Oscar (5)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (5)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 2 dicembre 2011
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità