Cose dell'altro mondo

Acquista su Ibs.it   Dvd Cose dell'altro mondo   Blu-Ray Cose dell'altro mondo  
Un film di Francesco Patierno. Con Diego Abatantuono, Valerio Mastandrea, Valentina Lodovini, Renato Nuvoletti, Sandra Collodel.
continua»
Commedia, durata 90 min. - Italia 2011. - Medusa uscita sabato 3 settembre 2011. MYMONETRO Cose dell'altro mondo * * 1/2 - - valutazione media: 2,65 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
annusch martedì 27 settembre 2011
fantastico Valutazione 4 stelle su cinque
68%
No
32%

finalmente un film satirico italiano. Di questo film c'era proprio bisogno. Fa ridere, fa pensare, ha un buon ritmo, insomma è assolutamente da vedere, per tutti gli italiani.

[+] lascia un commento a annusch »
d'accordo?
giuliacanova lunedì 26 settembre 2011
peccato... Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Uno spunto surreale per servirci una riflessione molto reale. Ma nell'insieme il film risulta una commediola niente più che gradevole che strappa qualche sorriso grazie al bravo Mastandrea, sempre puntuale nel delineare personaggi sempre in lotta con le loro umane inadeguatezze. Peccato che la sceneggiatura e la regia  non siano stati all'altezza dell'incipit geniale del film. 

[+] lascia un commento a giuliacanova »
d'accordo?
max taylor mercoledì 21 settembre 2011
cose "ovvie" del nostro mondo Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Nel cinema spesso una notte caratterizzata da anomali eventi atmosferici fa da preludio ad inquietanti apparizioni o a titaniche invasioni aliene. In "Cose dell'altro mondo", al contrario, l'insolita tempesta che si abbatte su una città dell'italico nord-est accompagna l'improvvisa scomparsa di tutti gli extracomunitari, regolari e non.
Le conseguenze sono sconvolgenti: fabbriche ferme per mancanza di maestranze, anziani senza badanti legati tra loro come una cordata di alpinisti per attraversare la strada, mucchi di spazzatura non raccolta giacenti sui marciapiedi, finanche giovani maestre che al risveglio inopinatamente non si ritrovano più al fianco il proprio compagno. [+]

[+] lascia un commento a max taylor »
d'accordo?
guidman martedì 20 settembre 2011
vale il prezzo del biglietto ? Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

la domanda che mi pongo ogni volta che entro in una sala cinematografica e' : saranno ben spesi i soldi del biglietto ? sono d'accordo, la trama e' buona ( o meglio, buona l'idea di ricopiare qualcosa di buono) ma il film e' lento, non decolla e ti lascia la sensazione che qualcosa debba ancora accadere, anche quando compaiono i titoli di coda ! Grande Valerio Mastrandea, Abatantuono e' un ottimo mestierante che ricopia sempre se stesso, non si puo' pretendere di piu' da lui. Mi delude la regia, si poteva fare di meglio con questa storia. No, non vale i soldi del biglietto, o almeno, non tutti !

[+] lascia un commento a guidman »
d'accordo?
morgana72 martedì 20 settembre 2011
cose del nostro mondo Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%


Una commedia surreale sull'improvvisa scomparsa degli immigrati extracomunitari, il cui duro lavoro sostiene ormai gran parte dell'economia italiana: questa l'idea dell'ultimo lavoro di Patierno, ambientato in un tipico paese del nordest italiano, immerso nella più becera ignoranza e nella  più vergognosa intolleranza nei confronti del 'diverso'. Interprete principale dell'atteggiamento dei suoi concittadini, Abatantuono delinea senza alcuna misura un ingombrante industrialotto cafone e razzista, veramente ai limiti della caricatura, che attraverso una rete privata locale predica contro gli immigrati clandestini e non, sbandierando la superiorità della cultura (?) nostrana, per poi consolarsi tra le braccia di una prostituta nigeriana. [+]

[+] lascia un commento a morgana72 »
d'accordo?
goldy domenica 18 settembre 2011
rimandiamo a scuola il regista Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
63%

La regia è talmente insufficiente da oscurare qualsiasi altra considerazione sul film. Un film così,  messo in mano ai registi che hanno fatto grande la commedia all'italiana , sarebbe diventato un capolavoro di comicità e ironia. Ma dei registi del passato se n'è perso lo stampo.

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
goldy sabato 17 settembre 2011
mandiamo a scuola il regista Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

La regia è talmente insufficiente da oscurare qualsiasi altra considerazione sul film. Un film così girato con il ritmo e lo stile proprio dei registi che hanno fatto la commedia all'italiana sarebbe stato un capolavoro. Invece dei registi del passato si è per lo stampo.

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
marco santillani giovedì 15 settembre 2011
a venezia? Valutazione 0 stelle su cinque
44%
No
56%

Mi chiedo come fa un film del genere ad essere selezionato a Venezia. Quest'anno ci sono stati molto film assolutamente inadatti ad un Festival d'autore come quello della laguna... cito Contagion, o il cortometraggio amatoriale (come è stato definito dai critici) di Maria Grazia Cucinotta ....oppure BOX office 3D di Ezio Greggio che ha addirittura aperto la Mostra. Cose dell'altro mondo davvero. E' ora che Muller se ne vada, sinceramente.

[+] lascia un commento a marco santillani »
d'accordo?
giacomogabrielli lunedì 12 settembre 2011
cose...cosi'. ** Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Cupa commedia pessimista della serie "Come sarebbe il mondo se...?". Un cast rinomato per una sceneggiatura non così eccellente, anzi, esagerata e non priva di buchi. Come sempre bravo Valerio Mastandrea, anche se qui non si supera. Ottimo e bravissimo Diego Abatantuono, qui nei panni di un veneto doc che non risparmia nulla e nessuno con insulti e luoghi comuni sugli immigrati. A tratti simpatico, il film però non stupisce, anche se per qualche istante faceva sperare bene. La regia lascia a desiderare, senza particolari coreografie o movimenti di macchina. Tutto risulta comunque ben chiaro anche se una cosa me la chiedo tutt'ora: ma sti immigrati 'ndo stanno? COSE. [+]

[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
d'accordo?
soleserenita domenica 11 settembre 2011
il sorriso intelligente!! Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Carino, si vede con molto piacere, e' un film in cui il tema importante del rapporto con i cosiddetti extracomunitari, viene gestito con leggerezza, ma non superficialita'.

[+] lascia un commento a soleserenita »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Cose dell'altro mondo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | angelo umana
  2° | pepito1948
  3° | spike
  4° | equindi65
  5° | giacomogabrielli
  6° | franco cesario
  7° | linodigianni
  8° | adler
  9° | morgana72
10° | max taylor
11° | criticoso
12° | filippo catani
13° | syntheticking
14° | soleserenita
15° | rob8
16° | elgatoloco
17° | elgatoloco
18° | gianleo67
19° | ultimoboyscout
20° | olgadik
21° | paolo46
Rassegna stampa
Maria Pia Fusco
Paola Casella
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
sabato 3 settembre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità