Contagion

Acquista su Ibs.it   Dvd Contagion   Blu-Ray Contagion  
Un film di Steven Soderbergh. Con Josie Ho, Shirin Caiola, Jack Bronis, Tracey Kaplan, Tony Domino, Jason Babinsky, Russell Wait, Joshua Weinstein, Steven James Price, Dan Latham, Rebecca Spence.
continua»
Thriller, Ratings: Kids+13, durata 105 min. - USA 2011. - Warner Bros Italia uscita venerdì 9 settembre 2011. MYMONETRO Contagion * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
davidearte domenica 18 dicembre 2011
inquietante perchè verosimile Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Contagion è uno di quei film corali, in cui le storie narrate sono sempre più vicine alla realtà: non ci sono supereroi, non ci sono protagonisti, ma in questo film tutti i personaggi ricoprono il loro piccolo ruolo e si relazionano tra di loro. E proprio grazie al nostro innato e, ad oggi, spasmodico bisogno di relazionarci con gli altri che un nuovo virus letale si diffonde e decima milioni di individui in tutto il mondo. Il film sembra quasi una cronaca, un documentario in diretta dell'evoluzione dei fatti così come delle paure e delle angoscie degli uomini di tutto il mondo. Quanto c'è di vero in quello che vediamo sullo schermo? nulla! Ma quanto è simile a un domani che potrebbe arrivare? chi può dirlo, forse si. [+]

[+] lascia un commento a davidearte »
d'accordo?
g_andrini sabato 17 dicembre 2011
psicosi collettiva... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

E' una buona pellicola. Permette di far conoscere, ai più, alcuni meccanismi di un contagio virale e relativo sviluppo di controffensive scientifiche, con buon realismo, anche se con qualche imprecisione e/o enfatizzazione.

[+] lascia un commento a g_andrini »
d'accordo?
riccardo76 lunedì 10 ottobre 2011
avvincente quanto realistico thriller sci-fi Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Un cast stellare e una lucida sceneggiatura, costruita come un puzzle, danno vita ad un avvincente quanto realistico thriller fantascientifico. Sodembergh ci offre un quadro completo sotto ogni punto di vista, di come reagirebbe il mondo in caso di una pandemia letale: i medici volontari, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i giornalisti, i blogger, le case farmaceutiche, i politici e la gente comune. C’è chi specula, chi predica, chi cerca di nascondere la verità, chi si sacrifica, chi saccheggia negozi, chi ricatta e chi semplicemente piange sui cari perduti. Tutto viene rappresentato con estremo realismo, quasi si trattasse di un documentario, e gli attori danno il massimo, riuscendo ad apparire perfettamente credibili e intensi. [+]

[+] lascia un commento a riccardo76 »
d'accordo?
giusepped88 sabato 8 ottobre 2011
un possibile scenario Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo film mi è sembrato un possibile documentario di un possibile scenario futuro. Il mondo è costantemente minacciato dal rischio pandemia e se scoppiasse probabilmente succederebbe tutto quello descritto dal film: ci sarebbe chi vuole guadagnarci, chi vuole aiutare la gente senza nulla in cambio, chi diventa paranoico fino agli estremi, chi utilizza la violenza, chi genera la paura di complotti. Il film esamina diversi punti di vista contemporaneamente e crea anche un certo senso di attesa nello spettatore che si chiede come andrà a finire ogni storia. La dottoressa troverà la cura? Il padre perderà la figlia che gli è rimasta? Nel complesso c'è una certa fiducia nell'umanità, nel suo spirito di solidarietà e nella sua volontà di sopravvivere. [+]

[+] lascia un commento a giusepped88 »
d'accordo?
pfmx3 sabato 1 ottobre 2011
fobia da virus Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

bel film vi fara' capire come ci si attacano i virus .!a parte tt bellissima interpretazione di kate winslet,consigliato !!

[+] lascia un commento a pfmx3 »
d'accordo?
fulgio venerdì 30 settembre 2011
assolutamente trascurabile Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

nonostante la presenza di un cast davvero stellare, impiegato male in piccole parti tutte frammentate e distanziate fra loro da un racconto che anzichè unire, divide. A mio avviso musicato malissimo. La storia non si capisce quale dovrebbe essere, perchè l'incipit "è in corso una epidemia" è il riassunto esatto di tutta l'opera. Dialoghi deboli, fotografia povera, personaggi disegnati con l'accetta, sembrano per lo più caricature. Assolutamente da evitare.

[+] lascia un commento a fulgio »
d'accordo?
abel2121 mercoledì 28 settembre 2011
contagion subdolo spot contro la libertà Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film di per se è fatto bene. ma andiamo come sempre dritti al punto.
Passiamo al messaggio. Molto chiaro.
Il governo è buono. Il popolo è caotico. La Voce dissonante (jude law pure con i denti storti) è un truffatore e a che ci siamo anche l'omeopatia è una truffa.

Diciamo che dalla sintesi possiamo presupporre un bel quadretto che gli USA fanno del mondo. Poi mettiamoci anche i medici che si iniettano il virus per salvare il mondo ed entriamo nella INverosimiglianza completa.
Porca la miseria questo film, ripeto, girato molto bene, con musiche azzeccate, gli attori giusti è un bel manifesto ProPotere senza se e senza ma. [+]

[+] lascia un commento a abel2121 »
d'accordo?
ashtray_bliss martedì 27 settembre 2011
cast stellare. film inconcludente. Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

La trama e' sicuramente avvincente, dato che trame verosimili come quella propsta copiano solitamente fatti reali e quindi, quando lo spettatore ha davanti agli occhi una trama che riproduce una situazione verosimile si sente sempre piu' coinvolto emotivamente. I virus, le epidemie, gli imbrogli dei governi e dell'esercito, sono tutti ingredienti presi dai fatti reali. Negli ultimi anni non abbiamo fatto a meno di assistere a veri sconvolgenti epidemie virali le quali, volenti o nolenti, hanno davvero tolto la vita a milioni di persone sparse per il mondo. Tutti, siamo venuti a contatto con situazioni di panico piu' o meno evidenti o velate. Inutile quindi insistere sul fatto che la trama del film, e' da sola, un'arma vincente che cattura subito l'interesse e la curiosita' dello spettatore. [+]

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
stefymoon76 domenica 25 settembre 2011
il martedi sera, su italia1, d'estate.. Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

ne ho visti di migliori!  Un film senza colpi di scena, scontato, banale, leggermente claustrofobico. Ci sono andata per il regista e non per gli attori ( di solito quando ci sono tanti nomi noti...normalmente è una "sola" (come dicono a roma), impacchettata ad arte per attirare il pubblico in sala: insomma, mi sonfidata del regista e non del mio sesto senso. Peccato. INSIGNIFICANTE.

[+] lascia un commento a stefymoon76 »
d'accordo?
hulk1 sabato 24 settembre 2011
solita zuppa Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Le due puntate di ER basate su di un contagio al confronto di questa soporifera marchetta , sembrano Citizen Kane. La noia mortale di questo polpettone zeppo di divi, anche per la Patrol si tratta di una marchetta, cinque minuti e via. Non si riesce nemmeno a leggere un sottosesto, forse il post 11/09 oppure metafora della globalizzazione, con ovvio pericolo di malattia, non ha frontiere Oppure la disastrosa situazione del servizio sanitario americano, tra poco anche italiano, con le multiazionali che speculano ovunque,  'Un terremoto non succede tutti i giorni ha ha ha, ora  l'Aquila ha un aspetto spettrale'.  Metafora che il profitto sciacallesco è lo sterco del diavolo, ' Come con Katrina, oppure la crisi economica', di frasi epiche se ne possono trovare, ma l'importante è mostrare scafandri colorati, uomini e donne che lottano e disubbidiscono, tipicante superoministico i senso negatiovo, dato che in questo mond di ladri, si tratta di caracter  stereotipati tipicamente made in USA, In realtà si butterebber subito nell'acquisto di azioni legate alla catastrofe. [+]

[+] lascia un commento a hulk1 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Contagion | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ale.mais
  2° | francescom
  3° | alessio c.
  4° | martalari
  5° | laura s
  6° | osteriacinematografo
  7° | giacomogabrielli
  8° | filippo catani
  9° | stefano pariani
10° | isnow
11° | cenox
12° | davidearte
13° | giugy3000
14° | peer gynt
15° | critico italiano
16° | viola96
17° | gabrielee
18° | ultimoboyscout
19° | kondor17
20° | riccardoandreas
21° | aragorn82
22° | lionora
23° | davidearte
24° | riccardo76
25° | martinella_torlupara
26° | il saggio
27° | flaviobertoncini
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 9 settembre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità