Contagion

Acquista su Ibs.it   Dvd Contagion   Blu-Ray Contagion  
Un film di Steven Soderbergh. Con Josie Ho, Shirin Caiola, Jack Bronis, Tracey Kaplan, Tony Domino, Jason Babinsky, Russell Wait, Joshua Weinstein, Steven James Price, Dan Latham, Rebecca Spence.
continua»
Thriller, Ratings: Kids+13, durata 105 min. - USA 2011. - Warner Bros Italia uscita venerdì 9 settembre 2011. MYMONETRO Contagion * * * - - valutazione media: 3,00 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giacomogabrielli martedì 13 settembre 2011
raffinato. **** Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Elegante thriller sci-fi a tinte catastrofiche. Il regista di Oceans Eleven torna sul grande schermo dirigendo con maestria un film che avrebbe potuto confondersi con tanti altri, ma che grazie ad una regia molto marcata e a delle intepretazioni magistralI, rimarrà ben distinto dalla massa. Un cast stellare recita in una sceneggiatura non scontata, che punta molto sulle reazioni del personaggio anzichè sul catastrofismo. La storia, con un inizio quasi spiazzante -solo nei primi minuti muoiono svariate persone-, è notevole e dona agli interpreti di fama internazionale una certa autorialià e novità. Girato in parte con la nuova Red Epic. RAFFINATO ****

[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
d'accordo?
isnow martedì 13 settembre 2011
lavarsi le mani dopo la visione Valutazione 2 stelle su cinque
58%
No
42%

Soderbergh ci regala un thriller catastrofico, dove un virus in pochi giorni comincia a fare il giro del mondo e a mietere vittime senza pietà tra la popolazione.
Nelle due ore del film veniamo catapultati da una parte all'altra dell'emisfero e ci troviamo immersi in una corsa contro il virus, dove anche una stretta di mano può divenire letale.
Le sorti del mondo passano così nelle mani di un'equipe di medici, capeggiata da Lawrence Fishburne, Marion Cotillard e Kate Winslet: riusciranno a trovare il vaccino?

Nonostante le bellissime ambientazioni apocalittiche e il grande cast, tra cui anche Matt Damon e Gwyneth Paltrow, il film non decolla e le due ore che ci vedono seduti in poltrona sono davvero eterne e noiose. [+]

[+] ti dev essere sfuggito qualcosa :-) (di poverociccio)
[+] lascia un commento a isnow »
d'accordo?
giugy3000 lunedì 12 settembre 2011
immuni ad un sodenbergh scadente Valutazione 2 stelle su cinque
53%
No
47%

Un trailer ben montato, un cast d'eccezione farcito da molti nomi celebri riuniti, una tematica attuale e realmente paurosa come l'Aviaria che l'Italia ha toccato con mano per la prima volta nel 1997 con svariati focolai, sono gli ingredienti della nuova opera di Sodenbergh, regista statunitense che ha sempre oscillato nel corso della sua lunga filmografia tra pellicole ben fatte (Erin Brockovich, Ocean's eleven, Traffic) e altre decisamente meno riuscite ( Out of sight,Solatis, Intrigo a Berlino). Se il tema faceva pensare ad un film sicuramente interessante, anche perchè forse dopo l'11 settembre e il terrore per gli attentati sta subentrando sempre di più nell'uomo del 2011 la paura di non riuscire a conservare la sua salute per cause a lei non contingenti, lo svolgimento e la sua esecuzione su pellicola lascia un po' a desiderare. [+]

[+] lascia un commento a giugy3000 »
d'accordo?
stefano pariani lunedì 12 settembre 2011
soderbergh e gli incubi del nuovo millennio Valutazione 3 stelle su cinque
62%
No
38%

Nascita, diffusione (rapidissima) e morte di un virus. E' il nuovo film di Steven Soderbergh, un incubo dal sapore paranoico che viene presentato al Festival di Venezia edizione 2011 . La paura di nuovi attentati e di guerre si trasforma dieci anni dopo l'11 settembre in paura di pandemie che colpiscono l'America e il mondo intero e che si diffondono con la stessa rapidità con cui l'uomo si sposta oggi da un punto all'altro del globo. Il mondo è in preda al panico e rischia di diventare un deserto, pochissimi i sopravvissuti. Vietato toccare, anche solo sfiorare, parlare e avere alcun tipo di rapporto con gli altri: il contagio è dietro l'angolo, anzi ancora più vicino. [+]

[+] assurdo vero? (di poverociccio)
[+] lascia un commento a stefano pariani »
d'accordo?
laura s lunedì 12 settembre 2011
dove tutto è plausibile Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Cosa accadrebbe veramente se un virus estremamente aggressivo iniziasse il contagio dell'intero pianeta? Soderbergh riesce a rispondere ottimamente, creando una trama credibile, costruita intorno alle storie parallele dei tanti protagonisti di questo film. Nessuno è l'eroe buono che compie azioni mirabolanti, gli spettacolarismi, i colpi di scena sensazionalistici, i buoni sentimenti a tutti i costi fanno spazio a personaggi molto ben definiti nella loro psicologia, che si comportano come qualunque essere umano si comporterebbe al loro posto. Sono credibili in tutto e per tutto. Tante situazioni restano irrisolte, tante domande restano senza un perché, ognuno compie le sue scelte, perfettamente pertinenti con il loro modo di essere. [+]

[+] analisi perfetta (di poverociccio)
[+] lascia un commento a laura s »
d'accordo?
filippo catani domenica 11 settembre 2011
pellicola senza retorica Valutazione 3 stelle su cinque
61%
No
39%

Improvvisamente un virus letale e a rapida diffusione comincia a contagiare milioni di persone da Hong Kong fino agli USA. I fari sono puntati su una famiglia dove potrebbe essersi verificato il caso 0, sull'Organizzazione Mondiale della Sanità, su una serie di ricercatori e su uno scatenato blogger freelance.
Va detto subito all'inizio che il pregio fondamentale di questo film è quello di essere senza le solite retoriche spicciole che ci perseguitano in film del genere. C'è chi cerca di dare una mano per risolvere i problemi, chi cerca di fare soldi con il virus, chi decide di avvisare i propri cari prima della popolazione e chi si abbandona al saccheggio dei negozi. [+]

[+] ben detto (di poverociccio)
[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
martinella_torlupara domenica 11 settembre 2011
contagion Valutazione 1 stelle su cinque
29%
No
71%

Questo Film Secondo Me è Veramente Noioso .. Non Finisce Mai Penso Sia Più Adatto ad un pubblico Adulto Ma Per Ragazzi No .. è Un Film Che Diventa Bello Solo Gli Ultimi 20 Minuti Per Il Resto è Quasi Sempre Uguale

[+] lascia un commento a martinella_torlupara »
d'accordo?
peer gynt domenica 11 settembre 2011
film catastrofico di ordinaria amministrazione Valutazione 2 stelle su cinque
56%
No
44%

 Un improvviso contagio comincia a distruggere il genere umano a partire dalla povera Gwyneth Paltrow, fatta morire subito entro i primi 10 minuti di film (e alla quale il regista, con gusto smitizzante, impone un’irriverente autopsia). Poi il film imbocca, con sicurezza, la strada del film di genere (catastrofico con denuncia) in modo diligente, narrativamente efficace ma sostanzialmente piatto. Sì, perché film del genere se ne sono visti tanti, la tematica angosciante è sempre quella, il finale varia leggermente (c’è chi lo fa finire in modo irrimediabilmente apocalittico, chi invece col consolatorio happy end e sconfitta finale del virus imbattibile: lasciamo allo spettatore scoprire quale sia la scelta di questo film). [+]

[+] lascia un commento a peer gynt »
d'accordo?
ale.mais sabato 10 settembre 2011
angosciante ma non avvincente Valutazione 1 stelle su cinque
68%
No
32%

Lo scorrere (lento) del film, non lascia mai spazio ad episodi avvincenti o a colpi di scena o perlomeno a qualcosa che non sia scontato. Più che ad una sceneggiatura, sembra segure il testo giornalistico di un fatto di cronaca: la scoperta del virus, il diffondersi dello stesso, i tanti morti, la scoperta del vaccino e la distribuzione dello stesso. 
Sono uscito dalla sala chiedendomi: e allora? qual'è il messaggio che mi doveva arrivare?
Insignificante

[+] il messagggio (di salsoiodico)
[+] ....e allora....noi vi avevamo avvertito (di poverociccio)
[+] lascia un commento a ale.mais »
d'accordo?
loriga sabato 10 settembre 2011
brasil Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Saluti personali a te. Io vivo qui in Brasile, perché il mio bisnonno venne qui nel 1889, allora probabilmente non voglio guardare il film Tutta colpa ..., ma credo che dovrebbe essere un film molto buono. ciao

[+] lascia un commento a loriga »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
Contagion | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | ale.mais
  2° | francescom
  3° | alessio c.
  4° | martalari
  5° | laura s
  6° | osteriacinematografo
  7° | giacomogabrielli
  8° | filippo catani
  9° | stefano pariani
10° | isnow
11° | cenox
12° | davidearte
13° | giugy3000
14° | peer gynt
15° | critico italiano
16° | viola96
17° | gabrielee
18° | ultimoboyscout
19° | kondor17
20° | riccardoandreas
21° | aragorn82
22° | lionora
23° | davidearte
24° | riccardo76
25° | martinella_torlupara
26° | il saggio
27° | flaviobertoncini
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 9 settembre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità