The Next Three Days

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Next Three Days   Dvd The Next Three Days   Blu-Ray The Next Three Days  
Un film di Paul Haggis. Con Russell Crowe, Elizabeth Banks, Brian Dennehy, Lennie James, Olivia Wilde.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 122 min. - USA, Francia 2010. - Medusa uscita venerdì 8 aprile 2011. MYMONETRO The Next Three Days * * 1/2 - - valutazione media: 2,83 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ignazio vendola sabato 3 dicembre 2011
un thriller fatto ad arte Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Rimanere ipnotizzati dal susseguirsi degli eventi, immergersi nelle azioni, questo è quello che regala questo ottimo thriller. Trionfo della volontà e dell'amore per la propria donna, anche quando si travalica il confine della ragione e dell'apparente legalità. Da vedere assolutamente

[+] lascia un commento a ignazio vendola »
d'accordo?
frank01 lunedì 21 novembre 2011
bof, mah, sgrunt... Valutazione 2 stelle su cinque
13%
No
88%

Contrariamente ai commenti di molti spettatori non riesco a farmi piacere questo "The next three days", di Paul Haggis. 
I motivi sono tre. 

Il primo: è un film di Paul Haggis. Eh sì, perché si fa presto a dire "i film si giudicano in quanto tali e non per chi li ha fatti", ma la realtà è che un certo nome dovrebbe recare con sé una firma. Intendiamoci: nessuno pretende che ogni film di Haggis sia una perla come Crash; ognuno ha il diritto, specie negli states, di firmare un buon blockbuster se ha voglia di fare cassa o di aprirsi al pubblico, ma appunto da certi registi ci si aspetterebbe perlomeno una maggiore attenzione al dettaglio, un certo stile. [+]

[+] lascia un commento a frank01 »
d'accordo?
framenne giovedì 20 ottobre 2011
credere al di la' di ogni sospetto Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%


Un professore di college vede sconvolta la sua vita quando la moglie, Lara, e' condannata per l'omicidio del suo capo. Non avendo nessun altra opzione legale, John decide di far evadere la moglie, attuando un piano geniale. Da un grande lavoro meticoloso di osservazione e appunti riuscira' nel suo intento arrivando fino ai limiti per poter permettere alla sua famiglia di esistere.
La tensione e' il tema centrale del film, che sostiene la forza di animo del protagonista e la sua determinazione nel raggiungere lo scopo prefissato, organizzando il tutto al millesimo.
Un film che concentra molte emozioni e le sa sviluppare durante il devolversi della storia. [+]

[+] lascia un commento a framenne »
d'accordo?
morrets venerdì 23 settembre 2011
davvero un bel film Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%


davvero bello con ottima regia bravi attori tra i quali spicca un grandioso russel crowe sempre piu' una sicurezza per una storia che ti tiene senza fiato fino all'ultimo minuto da guardare assolutamente!

[+] lascia un commento a morrets »
d'accordo?
tiamaster giovedì 22 settembre 2011
un incalzante film drammatico Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

russel crowe,un grande attore è prottagonista di the next three days,un film drammatico abbastanza incalzante,la storia in sè non ha nulla di nuovo,e il film nemmeno la rende speciale più di tanto.sta di fatto però che come film,se non ce nulla in tv potrebbe essere il vostro asso nella manica!!!nulla di eccezzionale per un film gradevole,con qualche punto morto ma abbastanza coinvolgente.consigliato:ni.

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
molenga mercoledì 21 settembre 2011
bel film, finale non all'altezza Valutazione 4 stelle su cinque
24%
No
76%

La storia è quella di john brennan, professore di lettere in un'università pubblica e della sua famiglia: come un fulmine a ciel sereno la moglie Lara viene arrestata con l'accusa di omicidio, le prove sembrano incastrarla. john non molla, la segue, le porta il figlio in carcere ma nel frattempo la giustizia fa il suo corso e l'appello viene rigettato; laura passerà tutta la vita in carcere. La donna, disperata, tenta il suicidio ed è allora che John prende la decisione di farla evadere...
Magistrale interpretazione di Russell Crowe, impreziosita dai cammeo di attori come Liam neeson e la lanciatissima olivia wilde, il film procede su un livello altissimo per tre quarti della sua durata, scadendo un po' nel finale; tuttavia paul haggis, sia regista che sceneggiatore della pellicola, torna ai livelli di"via da las vegas" regalandoci la storia di un uomo mite costretto a divenire assassino, astuto, fuorilegge. [+]

[+] lascia un commento a molenga »
d'accordo?
mikahel369 giovedì 8 settembre 2011
un film che si trasforma in cio che non ti aspetti Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film che va oltre ciò che lo spettatore o la critica banale si aspetta! Il film va guardato in una chiave parossistica che va oltre al dramma in se per se rappresentato e sfocia in un spirale che porta alla comprensione della spiritualità umana. Nel guardare, o forse sarebbe meglio dire nello studiare il film, bisogna quindi trascendere il soggetto ed il ruolo dei protagonisti, solo in questo modo si possono scorgere i messaggi che si celano all'interno; ovvero la rappresentazione del dramma umano e della sua infinita lotta contro il suo lato oscuro per scoprire il vero Io. Russel Crow, alias l'intelletto umano alias Adamo, rappresentato in un ruolo di placido insegnante e tutt'altro che vivace e reattivo nelle sue azioni quotidiane viene continuamente sferzato dalla moglie, alias l'ego umano alias Eva, che e' in continua rivolta contro il mondo che le e' affianco e per questo rimane vittima dello stesso. [+]

[+] lascia un commento a mikahel369 »
d'accordo?
hulk1 sabato 13 agosto 2011
adesso le balle giarno a noi Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Il film fuori da ogni equivoco e la fotocopia dell'originale francese, questo la dice lunga riguado la tenuta dei cugini, rispetto a noi italici 'Geniacci'.  Il confronto è arduo , al solito Crowe è bravissimo, il suo talento è indiscutibile 'Peccato abbia il cervello di un tredicenne', idem il protagonista francese, grande attore e molto in sintonia con la parte. Crowe è più freddo, distacca subito la reltà pre e post dramma, il protagonista francese è maggiormente tormentato, il conflitto interiore, la necessità di varcare il confine, la sfiducia totale nelle istituzioni traspaionoe meglio in europa. Anche se nonostante ll 'Potrei essere stata io' non scuote minimamente le convinzioni dei due protagonisi. [+]

[+] lascia un commento a hulk1 »
d'accordo?
cenox martedì 9 agosto 2011
tensione dal 1o all'ultimo minuto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%


Se lo scopo del regista era di far tenere sulle spine lo spettatore dall'inizio alla fine di questo film, beh ci è riuscito alla grande!! Merita 4 stelle proprio per questo, in quanto non solo è riuscito nel suo intento, ma lo ha fatto, senza caricare il film con stupide scene estremamente irrealistiche. Il peso di questo film pesa tutto sulle spalle di Crowe, che interpreta un insegnante, sposato e con un figlio piccolo, al quale in un momento viene stravolta la vita, poichè la moglie viene arrestata per omicidio, e lui si ritrova da solo, con un figlio da gestire, e alle prese con la distruzione del nucleo familiare. Ma il suo amore sconfinato per la moglie lo porterà a crederla sempre innocente, senza mai dare adito ad un dubbio su di questo, pure nei momenti più duri da sopportare, e con la preziosa consulenza di un criminale esperto di evasioni (cameo di Neeson) metterà (non senza difficoltà estreme) in atto un piano meticoloso e machiavellico per riuscire a far fuggire l'adorata moglie e ricostruire tutto quello che per lui significava l'amore di una famiglia felice. [+]

[+] lascia un commento a cenox »
d'accordo?
mr.duff martedì 2 agosto 2011
thriller mozzafiato con qualche pecche Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

3 cose ho trovato banali di questo film:
1) I poliziotti da un pezzo di fanalino rotto trovato sul luogo del delitto riescono come se nulla fosse a collegarlo al protagonista?
2) Possibile che solo dopo mesi e mesi al laboratorio del sangue analizzano lo stesso trovato sulla giacca della moglie?Per scoprire poi che cosa?Il sangue era sempre della vittima...
3) Alla fine i due polizziotti ritornano sulla scena del crimine e magicamente vedono come è andata veramente l'accaduto.

Detto questo il film è davvero bello, molta morale fra padre figlio e il sacrificio, come una normalissima persona possa diventare attravero l'irrazionalità l'esatto opposto. [+]

[+] lascia un commento a mr.duff »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
The Next Three Days | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità