peiton81
|
lunedì 31 maggio 2010
|
allora..
|
|
|
|
Allora..trovo davvero assurdi alcuni commenti fatti in questo sito..in cui si dà una stella a film di questo tipo!
non vi pare assurdo mettere una stella a questo film??
si può mettere una stella su shriek hai impegni per venerdì 17!!!
siate obiettivi..almeno a volte!se non vi piace un genere di film a prescindere non fate commenti assurdi!!o non andate a vedere il film!!
Robin hood non sarà un capolavoro..ma PER ME è un bel film..piacevole!
il voto più adatto sarebbe le 3stelle e mezzo!
un film è lungo se ti annoi..a prescindere dalla lunghezza!che la durata sia di 2 o 3ore!!
L'importante che venga spiegata bene la storia!
poi sicuramente il fatto che narri la storia di come è nata la leggenda di Robin Hood mi ha sorpreso piacevolmente!!
se devo consigliare di andare a vederlo!per me è sì.
[+]
Allora..trovo davvero assurdi alcuni commenti fatti in questo sito..in cui si dà una stella a film di questo tipo!
non vi pare assurdo mettere una stella a questo film??
si può mettere una stella su shriek hai impegni per venerdì 17!!!
siate obiettivi..almeno a volte!se non vi piace un genere di film a prescindere non fate commenti assurdi!!o non andate a vedere il film!!
Robin hood non sarà un capolavoro..ma PER ME è un bel film..piacevole!
il voto più adatto sarebbe le 3stelle e mezzo!
un film è lungo se ti annoi..a prescindere dalla lunghezza!che la durata sia di 2 o 3ore!!
L'importante che venga spiegata bene la storia!
poi sicuramente il fatto che narri la storia di come è nata la leggenda di Robin Hood mi ha sorpreso piacevolmente!!
se devo consigliare di andare a vederlo!per me è sì..
poi ognuno ha i suoi gusti...su questo non ho nulla da ridire!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a peiton81 »
[ - ] lascia un commento a peiton81 »
|
|
d'accordo? |
|
elisanapoli87
|
domenica 30 maggio 2010
|
un robin hood poco arcere...
|
|
|
|
Il film è bello.......MA:
1)A mio parere avrebbero dovuto scrivere nel titolo qualcosa che avrebbe fattp capire che si trattava della nascita della leggenda.. Perchè questo lo vedo scritto solo alla fine!
2)Trovo che sia troppo lungo
3) Robin Hood combatte con la spada??????Ma quando mai??!! Che se vivesse ai giorni nostri userebbe arco e frecce persino per cambiare canale alla televisione!! Daaaaaaaiii!!!
[+] e c'hai raggione aho'
(di et_in_arcadia_ego)
[ - ] e c'hai raggione aho'
|
|
[+] lascia un commento a elisanapoli87 »
[ - ] lascia un commento a elisanapoli87 »
|
|
d'accordo? |
|
hurakan
|
domenica 30 maggio 2010
|
robin hood
|
|
|
|
Tutto sommato Robin emerge e si impone come condottiero...Soddisfacente!
|
|
[+] lascia un commento a hurakan »
[ - ] lascia un commento a hurakan »
|
|
d'accordo? |
|
deteriora sequor
|
giovedì 27 maggio 2010
|
molto brutto
|
|
|
|
Ho l'impressione che abbia fatto un film incompleto per mantenersi qualche ideuzza per il sequel. Comunque brutto brutto.
[+] non credo
(di roberta gilmore)
[ - ] non credo
|
|
[+] lascia un commento a deteriora sequor »
[ - ] lascia un commento a deteriora sequor »
|
|
d'accordo? |
|
marvelman
|
mercoledì 26 maggio 2010
|
last commento
|
|
|
|
Probabilmente uno dei peggiori film di Scott non in quanto sia fatto male ma a maggior ragione per il fatto che è un'operazione commerciale frutto della volontà del regista di riproporre un elemento già trito e ritrito ma in modo diverso cadendo però nel paradosso di ripetersi e ripetersi...mi lascia indifferente come la maggiorparte dei film di Scott piuttosto andate a vedere prince of persia va..
[+] nooo, perchè???
(di roberta gilmore)
[ - ] nooo, perchè???
[+] perchè sì...
(di marvelman)
[ - ] perchè sì...
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
luca alvino
|
mercoledì 26 maggio 2010
|
un'operazione evemerista
|
|
|
|
Perché un uomo onesto diventa un fuorilegge? Cosa si cela dietro questo carnevalesco rovesciamento dei valori? E perché una tale forzatura grottesca esercita un fascino così potente nell'immaginario collettivo, sia pure nello spazio ludico e purificato della rappresentazione, della fiction? Il Robin Hood di Ridley Scott costituisce un prequel, un antefatto, la rivelazione degli eventi che hanno portato l'infallibile arciere a divenire un fuorilegge. Scott compie un'operazione evemerista, andando alla ricerca della storia dietro la leggenda; non per edificare un ponte tra l'una e l'altra, quanto per mettere in discussione il carattere astratto del mito, screditarne la pretesa di un'origine divina, minarne il carattere di assolutezza.
[+]
Perché un uomo onesto diventa un fuorilegge? Cosa si cela dietro questo carnevalesco rovesciamento dei valori? E perché una tale forzatura grottesca esercita un fascino così potente nell'immaginario collettivo, sia pure nello spazio ludico e purificato della rappresentazione, della fiction? Il Robin Hood di Ridley Scott costituisce un prequel, un antefatto, la rivelazione degli eventi che hanno portato l'infallibile arciere a divenire un fuorilegge. Scott compie un'operazione evemerista, andando alla ricerca della storia dietro la leggenda; non per edificare un ponte tra l'una e l'altra, quanto per mettere in discussione il carattere astratto del mito, screditarne la pretesa di un'origine divina, minarne il carattere di assolutezza. Robin Hood ancora non esiste. Si chiama Robin Longstride, ed è un soldato che torna in Inghilterra da Gerusalemme al seguito di re Riccardo, al termine della terza crociata. Ma da dove viene, realmente, Robin Longstride? Lui stesso non ne ha un'idea precisa: «So dove sono stato, ma non da dove vengo», rivela a un certo punto. Come a dire che le esperienze compiute nel passato non determinano necessariamente un'origine, non disegnano una direzione e non stabiliscono un'identità. È bene diffidare delle traiettorie teleologiche, lasciando gli avvenimenti irrelati tra loro e preferendo i fatti alla loro interpretazione. Occorre seguire l'esempio della freccia, che percorre rapidamente un tragitto senza segnarne lo spazio in modo permanente. Altrimenti si rischia di fare come re Giovanni, che sostiene di aver ricevuto la corona d'Inghilterra direttamente da Dio, e con tale motivazione ideologica e pretestuosa rifiuta e brucia la prima bozza della Magna Charta propostagli dai baroni del Regno. Ma Robin Longstride ha imparato a conoscere a proprie spese in quali modi detestabili venga usurpato il nome di Dio per giustificare ambizioni e crudeltà fin troppo umane: sa perfettamente che Dio non può avere nulla a che fare con la strage di Acri, e che tra l'uno e l'altra passa la stessa differenza esistente tra un patto di sangue e un graffio accidentale. Ma sa anche che la promessa fatta a un uomo in punto di morte, pur non essendo vincolata al sacro, certamente deve essere adempiuta, anche a rischio della vita. Non per un astratto senso dell'onore, ma per il riconoscimento del valore degli affetti; non come sottomissione alla forza del divino, ma come omaggio alla debolezza dell'uomo. La lealtà non ha bisogno di essere sponsorizzata dal cielo. Essere un fuorilegge, allora, significa rifiutare un ordine ideologico che non tuteli le ragioni dei deboli; significa aborrire il privilegio e l'arbitrio, restituire i diritti agli oppressi, la leggenda alla storia; riscattare i miserabili dall'umiliazione, e, con l'esempio, rendere dignità al loro coraggio oltraggiato.
Un ritmo in crescendo, un cast affiatato e di pregio, la confidenza di regista e attori con le scene epiche, fanno di questo Robin Hood un film assai godibile e convincente, da apprezzare nella fruizione a tutto tondo della sala cinematografica, che rende al meglio la spettacolarità delle scene corali sulla costa gallese, l'alticcia allegria dei merry men in balia della Manica in burrasca, e la frizzante suggestione degli agguati nel bosco. Peccato quel pizzico di eccessivo compiacimento nella battaglia finale, che - pur rimanendo di innegabile efficacia - riecheggia un po' troppo da vicino alcune sequenze del Gladiatore e il celeberrimo «hold» di Braveheart.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luca alvino »
[ - ] lascia un commento a luca alvino »
|
|
d'accordo? |
|
giorgio47
|
martedì 25 maggio 2010
|
film piu' attuale di quanto sembra
|
|
|
|
Un bel film! Girato ed interpretato bene, con scenari meravigliosi e battaglie emozionanti. E poi cosa che non guasta una storia ben costruita che non ha nulla della leggenda di Robin Hood, quella inizia quando il film finisce. Si parla di guerre, di re, di tradimenti, imposizioni assurde e pretese ancora peggiori e via dicendo. L’immagine che ne esce degli uomini di potere, fatta qualche eccezione, non è certo edificante e ancora meno esaltante. Poi ci sono i servi che espletano la parte peggiore, quella della manovalanza. Insomma un film dove il motto “Ribellarsi ribellarsi ribellarsi ancora finché gli agnelli diverranno leoni” ha soppiantato “rubare ai ricchi per dare ai poveri”, quindi si è passati da un motto passivo dove qualcuno provvedeva per tutti, ad uno in cui si incitano le persone, anche le più mansuete, a farsi rispettare.
[+]
Un bel film! Girato ed interpretato bene, con scenari meravigliosi e battaglie emozionanti. E poi cosa che non guasta una storia ben costruita che non ha nulla della leggenda di Robin Hood, quella inizia quando il film finisce. Si parla di guerre, di re, di tradimenti, imposizioni assurde e pretese ancora peggiori e via dicendo. L’immagine che ne esce degli uomini di potere, fatta qualche eccezione, non è certo edificante e ancora meno esaltante. Poi ci sono i servi che espletano la parte peggiore, quella della manovalanza. Insomma un film dove il motto “Ribellarsi ribellarsi ribellarsi ancora finché gli agnelli diverranno leoni” ha soppiantato “rubare ai ricchi per dare ai poveri”, quindi si è passati da un motto passivo dove qualcuno provvedeva per tutti, ad uno in cui si incitano le persone, anche le più mansuete, a farsi rispettare. In un momento come questo per me basta ed avanza per definirlo un buon film.
[-]
[+] bè...
(di marvelman)
[ - ] bè...
[+] solo per chiarire
(di giorgio47)
[ - ] solo per chiarire
[+] nulla da dire
(di marvelman)
[ - ] nulla da dire
|
|
[+] lascia un commento a giorgio47 »
[ - ] lascia un commento a giorgio47 »
|
|
d'accordo? |
|
edward teach
|
martedì 25 maggio 2010
|
alla redazione di mymovies...
|
|
|
|
...e a chiunque lo sappia. Ho letto degli interessanti commenti di un paio (non di più) di utenti e mi piacerebbe leggere altre loro opinioni. Ho visto che un certo utente era riuscito a scovare dei miei vecchissimi interventi su Sergio Leone quindi credo che un modo ci sia. Mi aiutate, please?
P.S.: Scusate, nella fretta quasi dimenticavo di aggiungere che Robin Hood fa schifo e Ridely Scott non è capace.
[+] non credo proprio, sai...
(di edward teach)
[ - ] non credo proprio, sai...
[+] e invece
(di marvelman)
[ - ] e invece
[+] giusto! dov'e' la redazione?
(di edward teach)
[ - ] giusto! dov'e' la redazione?
[+] ?????
(di marvelman)
[ - ] ?????
[+] un momento
(di edward teach)
[ - ] un momento
[+] compro...
(di marvelman)
[ - ] compro...
[+] caro edoardo...
(di francesco1960)
[ - ] caro edoardo...
|
|
[+] lascia un commento a edward teach »
[ - ] lascia un commento a edward teach »
|
|
d'accordo? |
|
greg2
|
martedì 25 maggio 2010
|
le aspettative erano altre
|
|
|
|
Tre stelle (ma sarebbero 2.5) solo per la bellissima battaglia finale, per le ambientazioni e per i costumi ma credo che Ridley Scott abbia sbagliato davvero tanto. Ha storpiato la vera storia di Robin Hood (consiglio di guardare il vero Robin Hood di Kevin Kostner, un capolavoro), ha scelto degli attori non adatti che hanno svolto il compitino senza mordente, ha banalizzato la storia ma nel complesso è proprio tutto il film che risulta non all'altezza di quella che è la leggenda di Robin Hood. I dialoghi sono forzati e si crea poca empatia con il pubblico; le scene di combattimento sono fatte molto bene ma vedere lady marion con un elmo e spada ti fa cadere le braccia. Meravigliosi i costumi e le ambientazioni, i film ovviamente è godibile e si lascia guardare ma le aspettative erano altre.
[+]
Tre stelle (ma sarebbero 2.5) solo per la bellissima battaglia finale, per le ambientazioni e per i costumi ma credo che Ridley Scott abbia sbagliato davvero tanto. Ha storpiato la vera storia di Robin Hood (consiglio di guardare il vero Robin Hood di Kevin Kostner, un capolavoro), ha scelto degli attori non adatti che hanno svolto il compitino senza mordente, ha banalizzato la storia ma nel complesso è proprio tutto il film che risulta non all'altezza di quella che è la leggenda di Robin Hood. I dialoghi sono forzati e si crea poca empatia con il pubblico; le scene di combattimento sono fatte molto bene ma vedere lady marion con un elmo e spada ti fa cadere le braccia. Meravigliosi i costumi e le ambientazioni, i film ovviamente è godibile e si lascia guardare ma le aspettative erano altre. Capitolo Russel Crowe: è uno degli attori in assoluto piu bravi ma quì risulta troppo distaccato e poco grintoso (di tutt'altra pasta l'interpretazione di Kevin Kostner).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a greg2 »
[ - ] lascia un commento a greg2 »
|
|
d'accordo? |
|
francesco1960
|
lunedì 24 maggio 2010
|
ridley... ma dov'eri????
|
|
|
|
Ridley Scott:
I duellanti (1977) - Alien (1979) - Blade Runner (1982) - Legend (1985) - Chi protegge il testimone (1987) - Black Rain – Pioggia sporca (1989) - Thelma & Louise (1991) - 1492: la conquista del paradiso (1992) - Soldato Jane (1997) - Il gladiatore (2000) - Hannibal (2001) - Black Hawk Down (2001) - Il genio della truffa (2003) - Le crociate (2005) - Un’ottima annata (2006) - American Gangster (2007) - Nessuna verità (2008 - Robin Hood (2010).
[+]
Ridley Scott:
I duellanti (1977) - Alien (1979) - Blade Runner (1982) - Legend (1985) - Chi protegge il testimone (1987) - Black Rain – Pioggia sporca (1989) - Thelma & Louise (1991) - 1492: la conquista del paradiso (1992) - Soldato Jane (1997) - Il gladiatore (2000) - Hannibal (2001) - Black Hawk Down (2001) - Il genio della truffa (2003) - Le crociate (2005) - Un’ottima annata (2006) - American Gangster (2007) - Nessuna verità (2008 - Robin Hood (2010). Di questi film, almeno 11 sono 5 stelle e almeno 7 sono capolavori. I primi tre (I duellanti, Alien e Blade Runner) sono senza alcun dubbio tra i venti film piu’ belli e importanti di sempre. Quest’uomo – non solo per quello che ha fatto ma anche per quello che ha ispirato – sta al cinema come Maradona sta al calcio e Schopenauer alla filosofia moderna. Detto questo, posso serenamente affermare che se Robin Hood l’avesse fatto Moccia si potrebbe magari gridare al capolavoro: ma l’ha fatto Ridley e, rispetto alla sua media qualitativa, è un film noioso, senza anima e senza capo né coda. Quasi tre ore di film slegato, con una colonna sonora ridondante e pomposa (…ma sembra sia un “must”, una specie di sine qua non degli ultimi cosiddetti kolossal, vedi il sopravvalutatissimo “Avatar”), comico non quando vorrebbe esserlo ma in frangenti involontari: vedi il “ballo lento” medievale e la dichiarazione d’amore tra i due protagonisti, Russell Crowe (resta un grande attore ma qui è impresentabile) e Cate Blanchett. Film retorico e inutile, in cui si salvano i paesaggi, le ricostruzioni, i cattivi – molto piu’ simpatici e credibili dei “buoni” - ma soprattutto resta impresso un enorme Max Von Sidow, il padre cieco, che non fa altro che chiudere il cerchio iniziato nel 1956 con la sua interpretazione del Cavaliere Antonius Block di ritorno dalle Crociate nel “Settimo Sigillo”, il capolavoro di Ingmar Bergman. Ridley, ma dov’eri..?
[-]
[+] i voti ai film del povero ridley scott
(di edward teach)
[ - ] i voti ai film del povero ridley scott
[+] cambia pusher
(di edward teach)
[ - ] cambia pusher
[+] dubbi
(di brian77)
[ - ] dubbi
[+] britannico???
(di edward teach)
[ - ] britannico???
[+] americani
(di brian77)
[ - ] americani
[+] brian77
(di edward teach)
[ - ] brian77
[+] no, l'arte no...
(di brian77)
[ - ] no, l'arte no...
[+] bravo brian77
(di marvelman)
[ - ] bravo brian77
[+] il rasoio di ockham
(di edward teach)
[ - ] il rasoio di ockham
[+] estetica?
(di marvelman)
[ - ] estetica?
[+] l'arte x l'arte
(di edward teach)
[ - ] l'arte x l'arte
[+] forse,,,
(di marvelman)
[ - ] forse,,,
[+] marvelmino poverino
(di edward teach)
[ - ] marvelmino poverino
[+] sbroffo
(di marvelman)
[ - ] sbroffo
[+] respira e rifletti
(di edward teach)
[ - ] respira e rifletti
[+] li mortacci tua
(di marvelman)
[ - ] li mortacci tua
[+] bravo marvie
(di edward teach)
[ - ] bravo marvie
[+] esatto
(di marvelman)
[ - ] esatto
[+] ma soprattutto
(di marvelman)
[ - ] ma soprattutto
[+] scusa ma allora non ti pauice lo storico
(di august)
[ - ] scusa ma allora non ti pauice lo storico
|
|
[+] lascia un commento a francesco1960 »
[ - ] lascia un commento a francesco1960 »
|
|
d'accordo? |
|
|