lamuscia
|
domenica 16 maggio 2010
|
a
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a lamuscia »
[ - ] lascia un commento a lamuscia »
|
|
d'accordo? |
|
il3dlamortedelcinema
|
domenica 16 maggio 2010
|
un nuovo robin
|
|
|
|
Film che da una nuove luce all'eroe Robin Hood, Ridley Scott sulle orme del gladiatore riesce a creare una nuova e suggestiva immagine del leggendario fuorilegge!!!! 5 stellette!!!!
[+] ahahahahahah
(di marvelman)
[ - ] ahahahahahah
[+] 3d di qualità???...devono ancora farlo..
(di il3dlamortedelcinema)
[ - ] 3d di qualità???...devono ancora farlo..
[+] te ne trovo 1000
(di marvelman)
[ - ] te ne trovo 1000
[+] fammi una qualche specie di classifica se puoi...
(di il monco)
[ - ] fammi una qualche specie di classifica se puoi...
[+] anche quelli sono capolavori
(di marvelman)
[ - ] anche quelli sono capolavori
[+] io marvelman
(di il monco)
[ - ] io marvelman
[+] eh?
(di grid alien)
[ - ] eh?
[+] certo che sì
(di marvelman)
[ - ] certo che sì
[+] beh...
(di grid alien)
[ - ] beh...
[+] obiezoni
(di marvelman)
[ - ] obiezoni
[+] ah e poi
(di marvelman)
[ - ] ah e poi
[+] ma...
(di grid alien)
[ - ] ma...
[+] nessuna obiezione
(di marvelman)
[ - ] nessuna obiezione
|
|
[+] lascia un commento a il3dlamortedelcinema »
[ - ] lascia un commento a il3dlamortedelcinema »
|
|
d'accordo? |
|
des esseintes
|
domenica 16 maggio 2010
|
vorrei aggiugere, se permettete...
|
|
|
|
...che forse questo Robin Hood è addirittura peggio di quella robaccia di Avatar. Nel frattempo, visto che me lo chiedono con insistenza, do un altra stellina.
[+] bè
(di marvelman)
[ - ] bè
[+] avatar è bellissimo?
(di grid alien)
[ - ] avatar è bellissimo?
[+] avatar stupendo
(di marvelman)
[ - ] avatar stupendo
[+] vabbè
(di grid alien)
[ - ] vabbè
[+] x grid alien
(di spider84)
[ - ] x grid alien
|
|
[+] lascia un commento a des esseintes »
[ - ] lascia un commento a des esseintes »
|
|
d'accordo? |
|
ripagrandeluca
|
domenica 16 maggio 2010
|
inevitabilmente troppo computer
|
|
|
|
credo che chi ama il cinema non possa fare a meno di vederlo ma si resta un po' così come non rimpiangere il robin di mel brooks? però si vede la mano di professionisti
[+] scusa se te lo chiedo...
(di il monco)
[ - ] scusa se te lo chiedo...
[+] scusa se te lo chiedo...
(di il monco)
[ - ] scusa se te lo chiedo...
[+] dov' è il computer????
(di lercio)
[ - ] dov' è il computer????
|
|
[+] lascia un commento a ripagrandeluca »
[ - ] lascia un commento a ripagrandeluca »
|
|
d'accordo? |
|
aptate
|
domenica 16 maggio 2010
|
certi commenti sono da censurare
|
|
|
|
chiedo ai moderatori di eliminare i commenti e i voti di quelle persone che mettono una sola stella solo per far irritare il pubblico e abbassare il voto generale del film. Grazie, distinti saluti
[+] scusa, non ho capito bene
(di des esseintes)
[ - ] scusa, non ho capito bene
[+] dal non piacere....
(di aptate)
[ - ] dal non piacere....
[+] roba da matti
(di des esseintes)
[ - ] roba da matti
[+] caro des essenintes
(di il monco)
[ - ] caro des essenintes
[+] l'ho già fatto.....
(di aptate)
[ - ] l'ho già fatto.....
[+] ma no
(di des esseintes)
[ - ] ma no
[+] des esseintes
(di il monco)
[ - ] des esseintes
[+] aridaje
(di des esseintes)
[ - ] aridaje
[+] a des esseintes non fare il filosofo!
(di il monco)
[ - ] a des esseintes non fare il filosofo!
[+] lo vedi che ti conosco
(di des esseintes)
[ - ] lo vedi che ti conosco
[+] lamuscia
(di spider84)
[ - ] lamuscia
[+] senti di roba di qualità io l'ho vista,
(di il monco)
[ - ] senti di roba di qualità io l'ho vista,
[+] monco
(di des esseintes)
[ - ] monco
[+] beh
(di grid alien)
[ - ] beh
|
|
[+] lascia un commento a aptate »
[ - ] lascia un commento a aptate »
|
|
d'accordo? |
|
des esseintes
|
domenica 16 maggio 2010
|
patetico, ma...
|
|
|
|
...beneficamente lassativo. Una stellina per il positivo effetto sulla peristalsi.
[+] catartico
(di joker79)
[ - ] catartico
[+] joker79
(di il monco)
[ - ] joker79
[+] per non parlare
(di il monco)
[ - ] per non parlare
[+] per monco
(di spider84)
[ - ] per monco
[+] ma la smetti , che cavolo ti intrometti
(di il monco)
[ - ] ma la smetti , che cavolo ti intrometti
[+] bisogna vedere...
(di des esseintes)
[ - ] bisogna vedere...
[+] m'intrometto io adesso
(di marvelman)
[ - ] m'intrometto io adesso
[+] caro come disse il grande
(di il monco)
[ - ] caro come disse il grande
[+] nello spazio
(di joker79)
[ - ] nello spazio
[+] joker79
(di il monco)
[ - ] joker79
[+] mi dispiace
(di joker79)
[ - ] mi dispiace
[+] ti ripeto caro
(di il monco)
[ - ] ti ripeto caro
[+] monco e marvelman
(di francesca72)
[ - ] monco e marvelman
[+] x francesca 72
(di spider84)
[ - ] x francesca 72
|
|
[+] lascia un commento a des esseintes »
[ - ] lascia un commento a des esseintes »
|
|
d'accordo? |
|
lacorazzatapotemkin
|
domenica 16 maggio 2010
|
chi era robin hood? seconda parte
|
|
|
|
Inutile sottolineare il talento di un Crowe che gradisce particolarmente (e a ragione, dato il divertimento che ci dev’essere a girare questo tipo di film!) questi ruoli caratterizzati non solo dall’azione e dagli scontri, ma soprattuto da un’umanità disarmante e da una saggezza al limite della “filosofia”. Discorso analogo vale per la Blanchett che ama particolarmente questi ruoli “femministi”: non la tipica donna che subisce la vita e l’uomo, anonima e piatta; bensì la donna combattiva, dal bel caratterino, colei che può benissimo gareggiare con un uomo (vedasi anche la sua interpretazione in “Elizabeth: The Golden Age” o anche solo la sua stupenda Galadriel in “Il Signore degli Anelli – La compagnia dell’anello”).
[+]
Inutile sottolineare il talento di un Crowe che gradisce particolarmente (e a ragione, dato il divertimento che ci dev’essere a girare questo tipo di film!) questi ruoli caratterizzati non solo dall’azione e dagli scontri, ma soprattuto da un’umanità disarmante e da una saggezza al limite della “filosofia”. Discorso analogo vale per la Blanchett che ama particolarmente questi ruoli “femministi”: non la tipica donna che subisce la vita e l’uomo, anonima e piatta; bensì la donna combattiva, dal bel caratterino, colei che può benissimo gareggiare con un uomo (vedasi anche la sua interpretazione in “Elizabeth: The Golden Age” o anche solo la sua stupenda Galadriel in “Il Signore degli Anelli – La compagnia dell’anello”).
Un plauso particolarmente forte alla performance di Max von Sydow.
Un film che scorre bene sia dal punto di vista dell’azione che dell’evoluzione dei rapporti tra i vari personaggi (non ultimo il riavvicinamento agli orfani datisi al saccheggio).
Ultima nota al proposito: una colonna sonora fantastica. E’ incredibile quale possa essere il contributo di una colonna sonora ben realizzata, al successo di un film. Questo per ricordare una volta di più quanto la realizzazione di un film sia un “gioco di squadra” e non un successo del singolo.
[-]
[+] bravo bella recensione
(di il3dlamortedelcinema)
[ - ] bravo bella recensione
[+] sono d'accordo con te
(di des esseintes)
[ - ] sono d'accordo con te
[+] max era max
(di filobus)
[ - ] max era max
|
|
[+] lascia un commento a lacorazzatapotemkin »
[ - ] lascia un commento a lacorazzatapotemkin »
|
|
d'accordo? |
|
lacorazzatapotemkin
|
domenica 16 maggio 2010
|
chi era robin hood? prima parte
|
|
|
|
Robin Hood, Robin Hood….ma chi era Robin Hood? da dove veniva? perchè è diventato uno dei fuorilegge più famosi d’Inghilterra? e ancora…era fedele e leale al re? quali eventi della sua vita l’avevano portato alla scelta di diventare fuorilegge? La risposta a tutte queste domande ce la fornisce una di quelle coppie di Hollywood che è ormai garanzia di successo: come la coppia Burton-Depp, anche la coppia Scott-Crowe è sinonimo di film grandiosi e perfettamente riusciti. (Chi non ha mai visto “Il Gladiatore”?)
La particolarità di questa ennesima storia su Robin Hood è esattamente questa: non ci interessa l’uomo della leggenda, che ormai è stato raccontato in tutte le forme e le maniere -dalle serie tv ai film passando attraverso anche i cartoni animati-, ma ci interessa chi fosse l’uomo Robin.
[+]
Robin Hood, Robin Hood….ma chi era Robin Hood? da dove veniva? perchè è diventato uno dei fuorilegge più famosi d’Inghilterra? e ancora…era fedele e leale al re? quali eventi della sua vita l’avevano portato alla scelta di diventare fuorilegge? La risposta a tutte queste domande ce la fornisce una di quelle coppie di Hollywood che è ormai garanzia di successo: come la coppia Burton-Depp, anche la coppia Scott-Crowe è sinonimo di film grandiosi e perfettamente riusciti. (Chi non ha mai visto “Il Gladiatore”?)
La particolarità di questa ennesima storia su Robin Hood è esattamente questa: non ci interessa l’uomo della leggenda, che ormai è stato raccontato in tutte le forme e le maniere -dalle serie tv ai film passando attraverso anche i cartoni animati-, ma ci interessa chi fosse l’uomo Robin. Strategia vincente: finalmente un’idea originale per omaggiare a questa grande leggenda!
E così scopriamo come un “anonimo” Robin di Longstride diventi un cavaliere, Ser Robert di Loxley, ed infine giunga a maturare l’idea di assumere l’identità di Robin Hood.
Evoluzione dell’uomo Robin che è supportata non solo dalla trama del film ma anche dal procedimento del film: molto lento all’inizio -come per prendere la rincorsa- e via via sempre più rapido in un crescendo di tensione e azione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lacorazzatapotemkin »
[ - ] lascia un commento a lacorazzatapotemkin »
|
|
d'accordo? |
|
lacorazzatapotemkin
|
domenica 16 maggio 2010
|
chi era robin hood?
|
|
|
|
Robin Hood, Robin Hood….ma chi era Robin Hood? da dove veniva? perchè è diventato uno dei fuorilegge più famosi d’Inghilterra? e ancora…era fedele e leale al re? quali eventi della sua vita l’avevano portato alla scelta di diventare fuorilegge? La risposta a tutte queste domande ce la fornisce una di quelle coppie di Hollywood che è ormai garanzia di successo: come la coppia Burton-Depp, anche la coppia Scott-Crowe è sinonimo di film grandiosi e perfettamente riusciti. (Chi non ha mai visto “Il Gladiatore”?)
La particolarità di questa ennesima storia su Robin Hood è esattamente questa: non ci interessa l’uomo della leggenda, che ormai è stato raccontato in tutte le forme e le maniere -dalle serie tv ai film passando attraverso anche i cartoni animati-, ma ci interessa chi fosse l’uomo Robin.
[+]
Robin Hood, Robin Hood….ma chi era Robin Hood? da dove veniva? perchè è diventato uno dei fuorilegge più famosi d’Inghilterra? e ancora…era fedele e leale al re? quali eventi della sua vita l’avevano portato alla scelta di diventare fuorilegge? La risposta a tutte queste domande ce la fornisce una di quelle coppie di Hollywood che è ormai garanzia di successo: come la coppia Burton-Depp, anche la coppia Scott-Crowe è sinonimo di film grandiosi e perfettamente riusciti. (Chi non ha mai visto “Il Gladiatore”?)
La particolarità di questa ennesima storia su Robin Hood è esattamente questa: non ci interessa l’uomo della leggenda, che ormai è stato raccontato in tutte le forme e le maniere -dalle serie tv ai film passando attraverso anche i cartoni animati-, ma ci interessa chi fosse l’uomo Robin. Strategia vincente: finalmente un’idea originale per omaggiare a questa grande leggenda!
E così scopriamo come un “anonimo” Robin di Longstride diventi un cavaliere, Ser Robert di Loxley, ed infine giunga a maturare l’idea di assumere l’identità di Robin Hood.
Evoluzione dell’uomo Robin che è supportata non solo dalla trama del film ma anche dal procedimento del film: molto lento all’inizio -come per prendere la rincorsa- e via via sempre più rapido in un crescendo di tensione e azione.
Inutile sottolineare il talento di un Crowe che gradisce particolarmente (e a ragione, dato il divertimento che ci dev’essere a girare questo tipo di film!) questi ruoli caratterizzati non solo dall’azione e dagli scontri, ma soprattuto da un’umanità disarmante e da una saggezza al limite della “filosofia”. Discorso analogo vale per la Blanchett che ama particolarmente questi ruoli “femministi”: non la tipica donna che subisce la vita e l’uomo, anonima e piatta; bensì la donna combattiva, dal bel caratterino, colei che può benissimo gareggiare con un uomo (vedasi anche la sua interpretazione in “Elizabeth: The Golden Age” o anche solo la sua stupenda Galadriel in “Il Signore degli Anelli – La compagnia dell’anello”).
Un plauso particolarmente forte alla performance di Max von Sydow.
Un film che scorre bene sia dal punto di vista dell’azione che dell’evoluzione dei rapporti tra i vari personaggi (non ultimo il riavvicinamento agli orfani datisi al saccheggio).
Ultima nota al proposito: una colonna sonora fantastica. E’ incredibile quale possa essere il contributo di una colonna sonora ben realizzata, al successo di un film. Questo per ricordare una volta di più quanto la realizzazione di un film sia un “gioco di squadra” e non un successo del singolo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lacorazzatapotemkin »
[ - ] lascia un commento a lacorazzatapotemkin »
|
|
d'accordo? |
|
|