Mangia Prega Ama

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Mangia Prega Ama   Dvd Mangia Prega Ama   Blu-Ray Mangia Prega Ama  
Un film di Ryan Murphy. Con Julia Roberts, James Franco, Richard Jenkins, Viola Davis, Billy Crudup.
continua»
Titolo originale Eat Pray Love. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 140 min. - USA 2010. - Sony Pictures Italia uscita venerdì 17 settembre 2010. MYMONETRO Mangia Prega Ama * 1/2 - - - valutazione media: 1,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
nicopico domenica 26 settembre 2010
quante storie... Valutazione 1 stelle su cinque
53%
No
47%

...per giustificare un divorzio e un aumento di peso (quello di Julia Roberts!). Il film è superficiale sia nel descrivere l'italia e i piaceri della tavola che nel presentare l'India (sono stata nell'ashram a cui si ispira l'autrice del film ed è davvero tutta un'altra cosa!). Alla fine sono uscita annoiata e irritata, delusa sia dalla protagonista che dalla superficialità dello svolgimento. Unica nota positiva Javier Bardem...ma di quello deve ringraziare sua madre e non la sua recitazione. Per consolarmi mi sono sbranata una pizza!(Così ingrasserò anch'io!)

[+] lascia un commento a nicopico »
d'accordo?
lisadp domenica 26 settembre 2010
terribile!!! Valutazione 1 stelle su cinque
70%
No
30%

Noioso alle masse!!! Ci si annoia da morire!!!
La trama è scialba, la protagonista interpreta un personaggio vuoto, noioso e che sinceramente mi verrebbe da prendere a sberle, perchè non solo fa del male a se stessa, ma anche a quelli che la circondano!!
I dialoghi sono pessimi, e il film non lascia niente dentro. Nemmeno la recitazione è stata molto di mio gradimento.
Davvero da evitare

[+] lascia un commento a lisadp »
d'accordo?
swansil sabato 25 settembre 2010
semplice, come lo è il libro Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Film abbastanza semplice, nell'evoluzione degli avvenimenti, nella trama e tutto..bisogna ricordare, comunque, che sia stato adattato molto bene da un libro che di profondo non ha molto, se non il fatto di essere espressione di una esperienza realmente vissuta da qualcuno. Però, non vedo perchè definirlo una "classica commediola americana leggera", anzi..forse anche troppo poco farcito di frasi ad effetto sul ritrovare se stessi, ma che però ti lascia l'amaro pensiero "perchè io questo ancora non l'ho fatto?". Italia un po' stereotipata, ma non poi così tanto...solo che noi italiani ci viviamo , magari, non accettiamo di vederci come in realtà ci vedono gli altri. [+]

[+] lascia un commento a swansil »
d'accordo?
lella53 venerdì 24 settembre 2010
meglio il film... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Ho letto a fatica il libro della Gilbert, ho trovato scorrevole la parte italiana, noiosa e lenta la parte indiana, sufficiente l'ultima parte. Ho voluto vedere il film per sincerarmi come la trasposizone apparisse ai miei occhi, bene devo dire che, questa volta, ho preferito il film, anche se è stato parecchio criticato da tutti.
Molto belle le immagini, bravi gli interpreti, superbe le musiche per una colonna sonora che aiuta certamente lo svolgersi delle scene.
Mi ha lasciato qualcosa, anche se effettivamente i temi sono stati toccati abbastanza superficialmente, ma, secondo me, rendono bene l'idea del cambiamento che Liz vuole veramente.
Julia Roberts non si discute, mi piace e continua ad essere una delle mie interpreti straniere preferite. [+]

[+] lascia un commento a lella53 »
d'accordo?
zzimizz venerdì 24 settembre 2010
più scontato di quanto ci si aspetti Valutazione 1 stelle su cinque
62%
No
38%

La locandina, il viso di Julia Roberts e il titolo sarebbero già sufficienti ad allontanare qualsiasi cinefilo dotato di un minimo di buon senso da questo mieloso bon bon per quarantenni in vena di tristezze. Qualsiasi testardo che, come me, si lascia trascinare da qualche ragazza in cerca di sdolcinerie per scoprire se si, il film è DAVVERO come promette, abbandoni la tenzone: la scontatezza, già palpabile nelle prime battute, prosegue in crescendo per tutti i 133 minuti di questo sconclusionato videoclip. Sorvolando sulla ambientazione mielosa classica del genere, che a qualcuno potrà pur risultare attraente, lo svolgimento della storia è privo di uno svolgimento organico, e presenta episodi a se stanti che poco hanno a che vedere, alla fine, sul presunto percorso interiore della protagonista, che culmina in un finale che sembra estratto li, in extremis, aprendo l'incarto di un cioccolatino, per dare l'impressione di un punto di arrivo finale che non c'è, come del resto non c'è nemmeno la storia. [+]

[+] lascia un commento a zzimizz »
d'accordo?
gioska venerdì 24 settembre 2010
eat, pray..sleep Valutazione 1 stelle su cinque
63%
No
37%

“E tu, che parola useresti per descriverti?“, chiede la ragazza olandese a Elizabeth Gilbert, intenta a divorare un piatto di carbonara in una trattoria romana. Elizabeth non lo sa, tergiversa. Ci arriverà alla fine del suo cammino, troverà la parola magica. Per “Eat, pray, love” di Ryan Murphy, le parole sono tre: strazio, insopportabile, morte subitanea. Lo strazio persiste fino alla fine, fino a quando, esausta, non esci dalla sala stropicciandoti gli occhi (e non per la luce dopo ore di oscurità – leggi “pisolino”). Comincia quando Liz, scrittrice in carriera con un bel matrimonio, una bella casa, un bel guardaroba e capelli invidiabili, decide che non ne può più della perfezione e divorzia e finisce quando decide di ricominciare ad amare dopo mesi di meditazione e pippone da devotrovareilmioequilibrio e santoni magici/sciamanici. [+]

[+] lascia un commento a gioska »
d'accordo?
gigiodepiro giovedì 23 settembre 2010
che sola!!! Valutazione 1 stelle su cinque
68%
No
32%

Evitatevelo se potete!

[+] lascia un commento a gigiodepiro »
d'accordo?
audreyandgeorge giovedì 23 settembre 2010
mangia prega ama...forse meglio una gricia! Valutazione 2 stelle su cinque
58%
No
42%

“Imbarcarmi”. Questo dice Liz (Julia Roberts) al suo nuovo uomo nuovo, brasiliano, trovato a Bali. Un anno alla ricerca del senso della vita ridotto all’aver semplicemente capito quale sia “la sua parola”. In effetti, ripensando a freddo ai vari elementi del film (da persona che non ha letto il libro) si evince che Liz, per tutto il tempo, cerca disperatamente di coprire il ruolo della donna forte, ma alla fine si dimostra fondamentalmente molto debole, così debole da aver bisogno di un uomo forte accanto, un dominante, uno che non ha dubbi su ciò che vuole e, soprattutto, nessuna insicurezza. “Bisogno”. Questa è invece la parola chiave che vale davvero, anche per questo film. In un epoca culturalmente deviata, come quella di oggi, tutti siamo spinti a confondere i nostri bisogni con i nostri desideri. [+]

[+] lascia un commento a audreyandgeorge »
d'accordo?
sussyyy giovedì 23 settembre 2010
bello Valutazione 0 stelle su cinque
57%
No
43%

film molto bello che tratta un argomento importante come il bisogno di  ritrovare se stessi e di tornare a "vivere"e ad emozionarsi  anche per le piccole cose e come in molti casi fare un viaggio possa aiutare una persona a ritrovare qualcosa in cui credere ,come succede alla protagonista durante il suo viaggio attraverso il mondo.Molto bravi julia Roberts e javier Bardem

[+] lascia un commento a sussyyy »
d'accordo?
queenfranci martedì 21 settembre 2010
noioso, lento, pieno di luoghi comuni Valutazione 1 stelle su cinque
86%
No
14%

Noioso, lento, pieno di luoghi comuni. Errati per altro, visto che nelle scene ambientate a Roma, il romanesco è sostituito dal siciliano. Vorrebbe essere, nelle intenzioni, un film odeporico sulla crescita personale e la ricerca del sè, risulta essere al contrario una serie di accadimenti concatenati senza reale filo logico. Gli attori purtroppo esagerati nella rappresentazione delle proprie emozioni rispetto ai toni generali del film. Poco più che sufficiente Bardem, appena sufficiente la Roberts.

[+] lascia un commento a queenfranci »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Mangia Prega Ama | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | calebtrask
  2° | relaypse
  3° | alexia62
  4° | assunta1980
  5° | angie81
  6° | lisadp
  7° | il conformista
  8° | calebtrask
  9° | gioska
10° | zzimizz
11° | paolacurci
12° | marktob
13° | eddie ds
14° | ultimoboyscout
15° | michela papavassiliou
16° | audreyandgeorge
17° | nalipa
18° | mirsina
19° | great steven
20° | trammina93
21° | perplessia
22° | marco petrini
23° | luigi.blu
24° | swansil
25° | karmaelo
26° | ellesic
27° | m.grace l.
28° | flaviobertoncini
29° | shinyval86
30° | cenox
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità