Mangia Prega Ama

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Mangia Prega Ama   Dvd Mangia Prega Ama   Blu-Ray Mangia Prega Ama  
Un film di Ryan Murphy. Con Julia Roberts, James Franco, Richard Jenkins, Viola Davis, Billy Crudup.
continua»
Titolo originale Eat Pray Love. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 140 min. - USA 2010. - Sony Pictures Italia uscita venerdì 17 settembre 2010. MYMONETRO Mangia Prega Ama * 1/2 - - - valutazione media: 1,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alexia62 domenica 19 settembre 2010
troppi stereotipi Valutazione 2 stelle su cinque
79%
No
21%


Solita commedia all'americana romantica,carina e divertente da guardare con le amiche anche solo per il fascino di Bardem.La Robert è sempre la stessa scontata e prevedibile,mentre sono molto belle le fotografie e le locations.
Non mi è piaciuta invece l'immagine che ne esce dell'Italia. Ma che cosa pensano in America che noi non facciamo altro che mangiare,litigare per bere un caffè e oziare? Durante la sua permanenza a Roma viene sottolineato un pò troppo spesso il " dolce far niente",a Napoli panni stesi,pizza e il tifo da bar...non ci sono un pò troppi stereotipi?Mah.....

[+] lascia un commento a alexia62 »
d'accordo?
luciano46 domenica 19 settembre 2010
molto bello Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Ho letto il libro ed ero dubbioso sull'adattamento cinematografico. Ma mi sono ricreduto: mi è piaciuto molto ed anche molto fedele all'originale. La storia è molto coinvolgente specialmente dopo la lettura del libro. Sono tre film in uno. Ottima la Roberts e Bardem

[+] lascia un commento a luciano46 »
d'accordo?
calebtrask domenica 19 settembre 2010
lasciate ogni speranza, voi che entrate Valutazione 1 stelle su cinque
61%
No
39%

Mangia Prega Ama, una delle più grandi delusioni cinematografiche della stagione, dovrebbe essere preso ad esempio negativo da sceneggiatori e registi in erba poiché costituisce una summa di tutti gli errori immaginabili che si possono commettere nella stesura dei dialoghi, nella distribuzione del ritmo narrativo e in ultima analisi nella comunicazione di significato al pubblico. La disarmante banalità delle battute che l’onnipresente protagonista porge non sempre in modo impeccabile – il che solleva gravi riserve anche sull’interpretazione di Julia Roberts, forse convinta di essere in un improbabile ed inauspicato sequel di Runaway Bride- è resa più atroce dalla assenza di momenti introspettivi. [+]

[+] lascia un commento a calebtrask »
d'accordo?
calebtrask domenica 19 settembre 2010
lasciate ogni speranza, voi che entrate Valutazione 1 stelle su cinque
74%
No
26%

Mangia Prega Ama, una delle più grandi delusioni cinematografiche della stagione, dovrebbe essere preso ad esempio negativo da sceneggiatori e registi in erba poiché costituisce una summa di tutti gli errori immaginabili che si possono commettere nella stesura dei dialoghi, nella distribuzione del ritmo narrativo e in ultima analisi nella comunicazione di significato al pubblico. La disarmante banalità delle battute che l’onnipresente protagonista porge non sempre in modo impeccabile – il che solleva gravi riserve anche sull’interpretazione di Julia Roberts, forse convinta di essere in un improbabile ed inauspicato sequel di Runaway Bride- è resa più atroce dalla assenza di momenti introspettivi. [+]

[+] lascia un commento a calebtrask »
d'accordo?
sabry1406 domenica 19 settembre 2010
consigliato: mille volte si!!!!! Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Non sono assolutamente d'accordo con la recensione di Marianna Cappi e con il vostro: Non consigliato. Nel 2010 siamo ormai abituati a vedere film demenziali come l'attuale Mordimi, oppure le immagini futuristiche di Christopher Nolan in Inception...ma dimenticate che c'è una fetta di pubblico al quale manca il cinema d'altri tempi. Innanzitutto mi sembra alquanto scorretto e anche un pò stupido non consigliare un film che è stato girato anche nella nostra capitale(solo per questo bisognerebbe andare a vederlo). Il film elogia non solo la cucina italiana, ma la sua storia, la sua filosofia di vita. E' quasi una dichiarazione d'amore al nostro stile tutto italiano che evidentemente siamo gli unici ad avere! Per non parlare poi dei contenuti. [+]

[+] lascia un commento a sabry1406 »
d'accordo?
louise.m domenica 19 settembre 2010
un ritratto di roma tra "nine" e "eat,pray,love" Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

O BELLA ITALIA QUANTO SOFFRIR DEVI!

Un po’ per caso, l’altra sera mi è capitato di affittare il sopracitato film di Marshall, ad esser sincera soprattutto attratta, dal cast hollywoodiano di prima scelta: Nicole Kidman, Sophia Loren, Marillon Cotillard, July Dench, Kate Hudson, Penelope Cruz e la comunque talentuosa Fergie, cantante dei Black eyed peas. Ho apprezzato moltissimo questa pellicola, basata su un omonimo musical di Broadway che a sua volta celebra uno dei capolavori di Fellini, “ 8 ½” . La trama, tratta in breve della caduta di un regista italiano Guido Contini, il quale dopo i primi successi prodotti, che lo hanno portato all’apice del successo e dopo invece alcuni lavori di scarso livello, si ritrova davanti a quella che per un artista è la prova più difficile: confermare il proprio talento. [+]

[+] lascia un commento a louise.m »
d'accordo?
assunta1980 domenica 19 settembre 2010
un film che non rappresenta l'italia Valutazione 1 stelle su cinque
70%
No
30%

Il film è lento, lentissimo nonchè più che scontato. Se per superare la crisi una donna deve concedersi 1 anno di pausa in giro per il mondo non trovo che questa sia una soluzione vicina e concreta alle possibilità che ognuna di noi può avere per superare un problema vero. Non ho letto il libro - e non credo di leggerlo visto che ormai ho visto il film che tratta il tema con estrema superficialità e banalità - e non so se l'Italia venga rappresentata nel romanzo in modo adeguato: posso però esprimere il mio giudizio sulla pellicola dove viene rappresentato solo una parte del territorio italiano (tralasciando la Toscana il cui paesaggio viene invece mostrato in una scena ma dove non si capisce se siamo nei dintorni di Roma o in quale altra regione italiana, quindi ne viene sfruttata la potenzialità attrattiva della Toscana senza menzionarla) e dove si promuove solo un'immagine dell'Italia rappresentata da Roma capitale. [+]

[+] lascia un commento a assunta1980 »
d'accordo?
sa_bonanni domenica 19 settembre 2010
non cascateci !!! Valutazione 1 stelle su cinque
58%
No
42%

Mai visto un film più NOIOSO !!! Ancora una volta si constata quanto la critica sia DISTANTE dal gusto del pubblico o, peggio, interessata !!! Vive delle espressioni del viso di JULIA ROBERTS. Non è divertente, non è commovente, non ti dà nessun messaggio da recepire. Non ha (praticamente) una trama salvo il viaggio, non ha una bella fotografia. JULIA ROBERTS è una brava attrice ma un attore/attrice serio/a dovrebbe rifiutarsi di promuovere, con la sua immagine, film del genere. INSOMMA UNA BUFALA COLOSSALE GLI SPETTATORI DORMONO IN ATTESA DELLA FINE SPERANDO IN QUALCHE MOMENTO CHE DIA UN SENSO AL FILM EVITATELO !!!

[+] lascia un commento a sa_bonanni »
d'accordo?
zrtstr domenica 19 settembre 2010
film squallido e supponente ...senza speranza! Valutazione 1 stelle su cinque
54%
No
46%

.... un cumulo insopportabile di stereotipi , banalità, luoghi comuni, fesserie.... il tutto scandito da una sceneggiatura ridicola, squallida, farraginosa e pure supponente. Probabilmente a qualche fan della monnezza mediatica che ci viene propinata quotidianamente ... piacerà! Ma io mi chiedo , se uno deve andare a vedere delle stronzate , tanto vale vedersi e pagare quelle di casa nostra.

[+] lascia un commento a zrtstr »
d'accordo?
gialla54 sabato 18 settembre 2010
uno dei peggiori film degli ultimi anni. Valutazione 1 stelle su cinque
63%
No
37%


Decisamente questa pellicola non vale i soldi del biglietto. Non conosco il romanzo da cui è tratto, ma il film, inutilmente lungo, è caratterizzato da dialoghi ridicoli e riprese cartolina  banali ed irritanti.
Più di 130 minuti in attesa dell'inevitabile happy end a bordo della barchetta verso l'isoletta della felicità.

[+] lascia un commento a gialla54 »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 »
Mangia Prega Ama | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | calebtrask
  2° | relaypse
  3° | alexia62
  4° | assunta1980
  5° | angie81
  6° | lisadp
  7° | il conformista
  8° | calebtrask
  9° | gioska
10° | zzimizz
11° | paolacurci
12° | marktob
13° | eddie ds
14° | ultimoboyscout
15° | michela papavassiliou
16° | audreyandgeorge
17° | nalipa
18° | mirsina
19° | great steven
20° | trammina93
21° | perplessia
22° | marco petrini
23° | luigi.blu
24° | swansil
25° | karmaelo
26° | ellesic
27° | m.grace l.
28° | flaviobertoncini
29° | shinyval86
30° | cenox
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità