Mangia Prega Ama

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Mangia Prega Ama   Dvd Mangia Prega Ama   Blu-Ray Mangia Prega Ama  
Un film di Ryan Murphy. Con Julia Roberts, James Franco, Richard Jenkins, Viola Davis, Billy Crudup.
continua»
Titolo originale Eat Pray Love. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 140 min. - USA 2010. - Sony Pictures Italia uscita venerdì 17 settembre 2010. MYMONETRO Mangia Prega Ama * 1/2 - - - valutazione media: 1,85 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
michela papavassiliou domenica 29 aprile 2012
133 minuti per 1 miraggio Valutazione 2 stelle su cinque
64%
No
36%

Tratto dal romanzo di Elizabeth Gilbert, questa pellicola racconta la storia di Liz, newyorkese di successo a cui manca qualcosa per raggiungere la felicita'. La donna lascia un matrimonio finito alle spalle e parte cosi alla volta della Citta' Eterna. Attraverso la cucina mediterranea, scopre un modo diverso di assaggiare e godere la vita. Tappa successiva l'India, dove, tra Delhi e i consigli del vecchio saggio Richard combatte per far pace con il suo io. Infine tra atmosfere balesi, sciamani e preghiere, la protagonista si appropriera' finalmente di una spiritualita' nuova. La Roberts trova in questo film tutti i piu' classici stereotipi di se' che piacciono tanto al pubblico. [+]

[+] lascia un commento a michela papavassiliou »
d'accordo?
shinyval86 lunedì 5 marzo 2012
quando un film è esso stesso un libro Valutazione 5 stelle su cinque
37%
No
63%

Non sono per niente d'accordo con le altre opinioni espresse su questo film, e vi spiego subito perché. Qualcuno ha detto che la pellicola non è come il libro: io dico che questo film stesso è un libro, e come tale ha bisogno di essere "letto" e guardato con la mente aperta oltre che con gli occhi.
Se cercate la solita commedia vivace, o il solito cliché di temi romantico-drammatici, o cose sensazionali, statene alla larga. Se siete italiani più orgogliosi che onesti, cioè se vi sentite punti dal modo in cui gli stranieri ci dipingono, evitatelo. È vero che alcune situazioni e immagini (sia negative sia positive) sono sull'orlo dello stereotipo, ma mai banalizzate (come altri hanno criticato) e comunque mai troppo lontane da quel fondo di verità che ci ha guadagnato certe reputazioni all'estero. [+]

[+] d'accordo con shinyval86 (di miett)
[+] lascia un commento a shinyval86 »
d'accordo?
maria f. martedì 27 dicembre 2011
evviva i buoni film! Valutazione 1 stelle su cinque
78%
No
22%

Non riesco ad esprimere il mio disappunto per aver scelto di passare il tempo - che è un preziosissimo bene - a guardare questo film decisamente brutto, lungo e senza senso. Povera "scrittrice", che pena mi fa pensarla a ritrovare sa e stessa fra viaggi a sfondo culinario e viaggi in Paesi dove la fame esiste veramente per i locali. Per lei la "profonda scrittrice" - con le tasche piene di soldi- è stato solo un passatempo fra un letto e l'altro alla ricerca del suo "equilibrio". La prossima volta prima di comprare un DVD consulterò sicuramente le vostre recenzioni. mariafio

[+] lascia un commento a maria f. »
d'accordo?
francesca72 martedì 6 settembre 2011
bleah! Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

Che schifezza!
GLi italiani che fanno la figura dei fancazzisti, che passano il tempo dal barbiere e non fanno che mangiare.
Gli indiani lì a pregare mentre la guru sta a New York coi soldi.
Julia Roberts, con la faccia rifatta come se non bastasse la bocca larga che si ritrova.
Mi dispiace per chi ci ha speso i soldi per vederlo.

[+] lascia un commento a francesca72 »
d'accordo?
cenox lunedì 5 settembre 2011
film stereotipato di una vita passata alla ricerca Valutazione 2 stelle su cinque
17%
No
83%


Si son visti sicuramente film peggiori di questo ma in quanto a stereotipi espressi durante l'arco del film è difficile da battere. Sarà anche perchè viene presa in considerazione l'Italia, in cui vi è la massima concezione del dolce far niente...mah...! La storia della protagonista Roberts, nei panni di una donna che dopo aver divorziato, è delusa dalla sua stessa vita ed in questo stato di depressione decide di partire per un anno, in viaggio per il mondo tra Italia, India e Bali (certo bisogna essere ben messi bene economicamente per poter prendere una decisione del genere anche se lei nel film impersona scrittrice, nono si sa se di successo). [+]

[+] lascia un commento a cenox »
d'accordo?
fede78 domenica 31 luglio 2011
leggere fra le righe Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Se oggi giorno un film perché possa venire apprezzato deve essere a tutti i costi veloce, scandito da una ritmica cinematografica e calcolata, pieno di colpi di scena, allora a me non piace più nulla. Questo film non è ambizioso, vuole essere estremamente semplice, ed affrontare dei concetti così grandi e sempre attuali in maniera abbordabile. Nel mio caso ha colto nel segno, ne ho apprezzato il senso e alla fine mi sono posta quelle domande che forse aveva l'obiettivo di stimolare nel pubblico. Quindi direi che mi ha dato molto, anche spiritualmente (e a parlarvi è un'atea convinta). 

[+] lascia un commento a fede78 »
d'accordo?
astryd martedì 26 luglio 2011
che noia Valutazione 1 stelle su cinque
53%
No
47%

ho retto poco meno di un'ora. ormai da tempo non seguo più questo genere di commedie americane banali e scontate. un film che non dà emozioni, che non esprime un qualsiasi sentimento, per me è privo di qualsiasi interesse o merito.

[+] lascia un commento a astryd »
d'accordo?
bigdrugo venerdì 15 luglio 2011
inutile. Valutazione 1 stelle su cinque
53%
No
47%

Ryan Murphy al suo primo film come sceneggiatore (e secondo da regista in cinque anni) è uno sceneggiatore di serie Tv (Glee e Nip/Tuck), probabilmente una crisi mistica gli ha fatto pensare bene di cimentarsi con un film e con la sua crisi mistica, ripercorsa nel film da Julia Roberts che interpreta una donna che stacca completamente con la sua vita di tutti i giorni per girare il mondo e ritrovare se stessa!
Nulla di più noioso in 140 minuti ! Troppo lungo, troppe scene inutili e troppi dialoghi. E' un film che non è una commedia, perchè non si ride mai, non è un film romantico, a parte un innamoramento normalissimo con il personaggio di Bardem non c'è altro, non è drammatico, non c'è nulla che faccia pensare al drama come genere. [+]

[+] lascia un commento a bigdrugo »
d'accordo?
mamie lunedì 4 luglio 2011
un po' surreale ma dà voglia di fare! Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%


[+] lascia un commento a mamie »
d'accordo?
nakadekaikonudaiko martedì 21 giugno 2011
un film senza senso. Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Non ho letto il libro da cui è stato tratto il film, ma tutti concordano nel fatto che la trama è stata totalmente stravolta......in senso negativo!

Il film racconta la storia di  di una scrittrice (interpretata da un' anonima e monoespressiva Julia Roberts)  che di punto in bianco decide  di abbandonare tutto per intraprendere un lungo  viaggio che la porterà in Italia, India e Indonesia.  Non è spiegato il perchè, non c' è nulla che  faccia intendere il motivo di questa decisione..........problemi esistenziali? Vuole conoscere culture straniere? Boh, non è dato sapere.....forse è semplicemente  annoiata della vita (forse monotona) della grande metropoli?
Fatto stà che lascia il ragazzo, famiglia e amici e senza un perchè  sbarca in Italia. [+]

[+] commento geniale (di francesca72)
[+] lascia un commento a nakadekaikonudaiko »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Mangia Prega Ama | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | calebtrask
  2° | relaypse
  3° | alexia62
  4° | assunta1980
  5° | angie81
  6° | lisadp
  7° | il conformista
  8° | calebtrask
  9° | gioska
10° | zzimizz
11° | paolacurci
12° | marktob
13° | eddie ds
14° | ultimoboyscout
15° | michela papavassiliou
16° | audreyandgeorge
17° | nalipa
18° | mirsina
19° | great steven
20° | trammina93
21° | perplessia
22° | marco petrini
23° | luigi.blu
24° | swansil
25° | karmaelo
26° | ellesic
27° | m.grace l.
28° | flaviobertoncini
29° | shinyval86
30° | cenox
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità