Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni   Dvd Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni   Blu-Ray Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni  
Un film di Woody Allen. Con Antonio Banderas, Josh Brolin, Anthony Hopkins, Gemma Jones, Freida Pinto.
continua»
Titolo originale You Will Meet a Tall Dark Stranger. Sentimentale, durata 98 min. - USA, Spagna 2010. - Medusa uscita venerdì 3 dicembre 2010. MYMONETRO Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dbmassi martedì 21 dicembre 2010
un film sulla realtà Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Il film è davvero ben fatto ed il messaggio era molto profondo. Infatti, non si limita solo a rappresentare la citazione di Shakespeare "la vita è un racconto di un idiota, pieno di rumore e furia, privo di significato" che costituisce il leitmotiv del film (ripetuta per ben due volte all’inizio ed alla fine del film), ma sviluppa questo argomento mettendo in scena la soluzione più utilizzata dagli esseri umani per sopperire a questa totale mancanza di significato: l’illusione. È appunto l’illusione che viene rappresentata in molte delle sue forme: dalla più comune menzogna sull’amore che viene citata nel titolo del film “incontrerai l’uomo dei tuoi sogni”, all’anziana signora che, abbandonata dal marito, si rifugia nei consigli della chiromante imbrogliona (bellissimo lo scambio di battute col cognato scettico): Roy: ". [+]

[+] lascia un commento a dbmassi »
d'accordo?
pepito1948 lunedì 20 dicembre 2010
un mondo senza speranza Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%


INCONTRERAI L'UOMO DEI TUOI SOGNI

Cito un pensiero di Woody Allen: "Credo che la vita sia un lungo, doloroso incubo privo di significato e che l'unica possibilità di essere felici sia mentire a se stessi....". Ancora, parafrasando Shakespeare: "E' tutto rumore e furia, e alla fine non vuol dire nulla". Non c'è da stare granchè allegri  a riflettere sulla cornice folosofica dell'autore che, quanto a pessimismo (che sembra aumentare con il progredire dell'età), sembra voler gareggiare con certi film dei colleghi Cohen. Non c'è niente da fare, l'uomo è fallace, è meschino, è incapace di costruirsi -e mantenere su livelli accettabili- una vita soddisfacente, e tutto ciò porta inesorabilmente all'unico approdo possibile, cui non si sfugge, sia pure dopo effimeri successi: il fallimento, l'irraggiungibilità degli obiettivi finali. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
mafalda59 lunedì 20 dicembre 2010
banaleeee Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

Temo che Allen sia arrivato....alla frutta. E' terribilmente banale...melange di altri suoi film. Ma se non ha più idee..fa niente. Continui solo a suonare il clarinetto! Tanto di capolavori ne ha già fatti! Antonietta

[+] lascia un commento a mafalda59 »
d'accordo?
ultimoboyscout lunedì 20 dicembre 2010
voglio l'audi di banderas! Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

Esempio lampante di tipicissimo ed evidentissimo film di Allen per cui se vi piace il regista amerete il film, se come me non lo amate lo detesterete. meno brillante e meno sottile di altre pellicole sue, mi ha colpito solo Brolin, bravissimo e sottovalutato, e il solito gruppo di personaggi bislacchi e grotteschi. Noioso e lentissimo all'inverosimile.

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
marezia domenica 19 dicembre 2010
"la donna della mia vita" Valutazione 0 stelle su cinque
20%
No
80%

ha TUTTO quello che c'è in questo film ma IN MODO INTELLIGENTE E CREATIVO. Se il pubblico italiano fosse MENO STUPIDAMENTE ESTEROFILO ED AMANTE DELLE CRETINATE sarebbe stato valorizzato come merita e invece perfino i critici cadono miseramente nella palude.

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
marezia domenica 19 dicembre 2010
... però senza pepe. Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

"Una profonda riflessione su quella grande illusione che chiamiamo "amore"" : dice Giancarlo Zappoli. Forse sì ma LOGORATA da anni e anni di variazioni sul tema e quindi STANCA E MANIERISTICA, PROPOSTA AL PUBBLICO PIU' PER "DOVERE" CHE PER PIACERE però! E' una pellicola la cui morale ci viene presentata IN MODO APPICCICATO alla fine in un ideale cerchio che non racchiude nulla se non una cronaca BANALE, PIATTA E PATETICA come la vita. Nessuna traccia di umorismo (neanche nero), né di ironia se non in brevissime battute che appena si percepiscono come tali, NIENTE. A 75 anni suonati saper ancora scrivere e girare non è sufficiente per continuare il mestiere del regista se non si riesce a rinnovarsi e direi che questo potrebbe essere un buonissimo addio. [+]

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
graziella domenica 19 dicembre 2010
woody che fai? Valutazione 1 stelle su cinque
80%
No
20%

Noioso, non originale,non sembra un film degno di Woody Allen!

[+] lascia un commento a graziella »
d'accordo?
claftia venerdì 17 dicembre 2010
atmosfere molto british Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%


Questo film di Woody Allen risulta stravagante, tronco per certi aspetti, ma la godibilita' e' data dalla comicita' molto british dei suoi protagonisti anziani, Anthony Hopkins e Gemma Jones. Lei e' fantastica, in questa ricerca di illusioni alla sua eta', dopo che il marito l'ha lasciata per una giovane escort. Esilarante nel suo rivolgersi alla maga, per prevedere il futuro. Le giovani coppie, invece, sembrano un po' prigioniere di una struttura razionale, ci provano a seguire sogni, ma sono meno credibili. In questo film quindi assistiamo a un capovolgimento di sistemi, cio' che e' irrazionale si compie, cio' che invece e' razionale vaga e rimane incompiuto. [+]

[+] lascia un commento a claftia »
d'accordo?
sognatrice venerdì 17 dicembre 2010
woody è sempre woody!! Valutazione 3 stelle su cinque
47%
No
53%


Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni:
 
“La vita è fatta di molto rumore e molto furore”, questa è la frase con cui la voce narrante inizia a raccontare la vicenda dell’ultimo film di Woody Allen. Dalla citazione di Shakespeare possiamo già capire che quello che il regista ci vuole presentare è una frammento di vita quotidiana, le vicende di una famiglia di Londra. Se all’inizio della vicenda sembra che Allen voglia seguire una certa linea narrativa, raccontando una storia che abbia un inizio un mezzo e una fine, in realtà al termine del film si capisce che il regista ha voluto semplicemente estrapolare dalla continuità, una storia qualunque con una coppia in crisi, una moglie abbandonata dal marito per una donna più giovane, un affascinante gallerista. [+]

[+] lascia un commento a sognatrice »
d'accordo?
francesco giuliano giovedì 16 dicembre 2010
l’illusione è una medicina per la vita! Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

Quest’ultimo film del grande Woody Allen emana un percettibile profumo filosofeggiante arricchito da fantastiche musiche dal sapore barocco. Il regista, infatti, affronta un tema fondamentalmente sostanziale per l’esistenza degli esseri umani perché con una sottile, quasi inavvertibile, tenue e ironica vena pessimistica tratta, per tutta la durata della pellicola, con la descrizione di varie intricate situazioni familiari, il discorso sul senso della vita: la nostra esistenza ha un senso solo se ci si aggrappa necessariamente a personali illusioni che, al pari di “medicine”, ci danno la carica per continuare a vivere. [+]

[+] lascia un commento a francesco giuliano »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Rassegna stampa
Betsy Sharkey
Pubblico (per gradimento)
  1° | sullastrada
  2° | il cinefilo
  3° | rongiu
  4° | variabiley
  5° | davidestanzione
  6° | barbauss
  7° | leggero
  8° | www.cine-amando.blogspot.com
  9° | valeria21
10° | le arti visive – official
11° | valentinamì
12° | liuk©
13° | siper
14° | nino pell.
15° | pattie
16° | ralphscott
17° | 'mox'
18° | grianne
19° | desgi
20° | scarp
21° | mr_mojo.risin86
22° | franco cesario
23° | viola96
24° | great steven
25° | pipay
26° | clavius
27° | fedeleto
28° | bronzo_di_riace
29° | sognatrice
30° | francesco giuliano
31° | the_end
32° | dbmassi
33° | nigel mansell
34° | chissima
35° | pepito1948
36° | giacomogabrielli
37° | olgadik
38° | algernon
39° | tantum ergo
40° | alexia62
41° | meltdown
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità