Esilarante..Tra amori e tradimenti...
Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni...
A Cannes avevamo visto l'ultimo attesissimo film di Woody Allen che arriva nei cinema la prossima settimana
per chi ama Allen, Hopkins fantastico....un film Elegante,grazioso,cinico e divertente
Esilarante..Tra amori e tradimenti...
Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni...
A Cannes avevamo visto l'ultimo attesissimo film di Woody Allen che arriva nei cinema la prossima settimana
per chi ama Allen, Hopkins fantastico....un film Elegante,grazioso,cinico e divertente
Un marchio....
Storie apparentemente comuni con uomini e donne che s'intrecciano, si sfiorano, emozionano, divertono e commuovono. Allen da sempre ci ha abituato piacevolmente al suo stile,quello di deridere i propri personaggi (e la società') attraverso battute esilaranti, feroci ma facendoci comunque affezionare alle loro vite apparentemente comuni ma universali e di forte immedesimazione.
Immedesimazione..
All'inizio sembra una storia lontana, ma improvvisamente sembra di rivederci o di rivedere tante persone o situazioni che abbiamo vissuto.
Come in un libro...
Nell'ultimo film di Woody Allen i personaggi. entrano in scena come in un libro...all'inizio abbiamo una signora che ha paura d'invecchiare, in cerca di sogni si affida ad una cartomante pensando come dice suo genero "che le illusioni possano funzionare meglio di una medicina".
C'e' Anthony Hopkins che al contrario si sente vent'enne pronto per un nuovo amore
C'e' Josh Brolin fallito cronico e Naomi Watts sempre carina e disponibile, ma anche Antonio Banderas molto affascinante...
La storia...
Il film parte con Hopkins che perde la testa per una giovane attrice (assurda !!! Molto divertente..ehi cocco col corpo ci guadagno da vivere) lasciando sua moglie in mano ad una cartomante lestofante che cerca conforto nella figlia Naomi Watts e il marito Josh Brolin che spera di diventare scrittore di successo...tanto speranzoso da non capire che la moglie passa il tempo a pensare a Banderas, anche se Brolin rimarrà' affascinato dalla vicina di casa Freida Pinto..
Dinamico e divertente...
Pur con tanti interni e molti dialoghi,il film e' girato molto bene
Tante le battute esilaranti come quando la Watts capisce che il padre si e' innamorato non di un'attrice ma in realta' di una "professionista" e sentenzia "l'unica volta che recita e' quando finge l'orgasmo"
Bella la scena del marito Brolin che cerca di fare un complimento alla moglie parlando dei suoi orecchini non sapendo che sono quelli che porta tutti i giorni.(Succede sempre)
L'amore va e viene, forse torna non si sa, ma complica inevitabilmente la vita di chiunque
Splendida Freida Pinto, ottima la fotografia del film ma la cosa curiosa come ogni film di Allen e' che la satira dell'uomo comune appartenga incredibilmente anche alle sue fobie (quelle del regista), alle paure di un uomo abituato a raccontare con le immagini una società' che cambia, sempre più' caotica e senza regole...
Aspettative non deluse,anzi..
Come in un libro Allen ci fa conoscere (anche con voce fuori campo) uno per uno tutti i protagonisti, mischiando amori, speranze,tradimenti divertendo come sempre con ciò' che appare semplice come la vita di due coppie, ma con classe e spietato irresistibile cinismo che ci piace tanto..
Il ruolo di Hopkins e' il più attuale...scoprirete il perche'
Delizioso e divertente
Il film ha anche l'importante messaggio che sara' pur vero che l'erba del vicino appare sempre più verde...ma il colore verde e' differente dal rosa....una volta raggiunto quello che sembra più affascinante di quello che abbiamo non e' detto che sia proprio quello che speravamo di raggiungere.
[-]