Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni   Dvd Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni   Blu-Ray Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni  
Un film di Woody Allen. Con Antonio Banderas, Josh Brolin, Anthony Hopkins, Gemma Jones, Freida Pinto.
continua»
Titolo originale You Will Meet a Tall Dark Stranger. Sentimentale, durata 98 min. - USA, Spagna 2010. - Medusa uscita venerdì 3 dicembre 2010. MYMONETRO Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
tantum ergo domenica 5 dicembre 2010
il film più amaro Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

A 75 anni Woody Allen si lascia andare al completo naufragio nichilistico; non fosse per la vena glamour anche nella disperazione e per il pallosissimo autocompiacimento che non riesce a levarsi di dosso nemmeno in età avanzata questo film sarebbe davvero un capolavoro assoluto.
Comunque assieme a Vicky, Cristina, Barcellona è certamente il suo migliore (migliore di Match Point, ad esempio).
La vita non ha senso, le nostre azioni sono mosse da moventi pseudo razionali perché in fondo non si tratta altro che della realizzazione di sogni privati, di illusioni infantili alle quali non si è mai rinunciato o a semplice desiderio di soldi e successo.Manon solo; perché nemmeno le nosytre azioni in fondo hanno un sesno reale da riportare a noi stessi o alla nostra cresicta interiore, affettiva e spirituale perché la catena degli eventi ci sovrasta del tutto e dietro ogni angolo ci apsetta la disillusione o al coincidenza che distrugge e ridicolizza i nostri miseri piani (a meno che non si nasca con la camicia come il distaccato Greg-Banderas che più che esistere davvero è uno stereotipo dell'immaginazione di quegli "sconfitti" che sono i personaggi principali). [+]

[+] lascia un commento a tantum ergo »
d'accordo?
sullastrada domenica 5 dicembre 2010
anche i grandi piangono... Valutazione 2 stelle su cinque
72%
No
28%

Il film è stranamente molto lento e lo rimane per tutta la durata del film. La fine si presenta senza una vera e propria conclusione... potrebbe andare avanti per ore... ed invece ad un certo punto ti accorgi che è finito e che hai aspettato invano la svolta. Il susseguirsi delle vicende è scontato ed un po' banale, basato su stereotipi non troppo rielaborati e senza molti spunti originali di riflessione sulle vicende dei personaggi. Woody Allen confeziona un film potenzialmente molto interessante, uno dei "suoi", ma giunto alla fine del film ti mancano le chiavi di lettura molteplici e raffinate che rendono spietatamente realistica anche la vicenda più scontata. In questo film invece la dove tutto sembra scontato e banale, poi poi alla fine lo è davvero. [+]

[+] woody non si smentisce mai (di cristiano tuzzato)
[+] lascia un commento a sullastrada »
d'accordo?
alexia62 domenica 5 dicembre 2010
commedia esilarante Valutazione 3 stelle su cinque
19%
No
81%


Storie di coppie in crisi sullo sfondo di una Londra contemporanea,dove spicca fra tutti il personaggio di Helena che sembra uscito da un'altra epoca.
Humour inglese abbinato all'autoironia e il cinismo tipico di Allen.....un bel connubio ,non c'è che dire. Hopkins insuperabile, come sempre.

[+] lascia un commento a alexia62 »
d'accordo?
paola d. g. 81 domenica 5 dicembre 2010
non chiamatela commedia romantica Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Woody non delude e ci regala il consueto sguardo spietato sulle ambizioni e le miserie di una società in cui anche i sogni sono diventati merce di scambio.
L'unica che la spunta in tutto il film è la vecchia eccentrica che crede alla ciarlatana, perché "le illusioni funzionano meglio di una medicina": in questo personaggio, Woody Allen riversa la necessità di credere in una realtà più ampia, anche se, ahimé, questa non si traduce in uno spirito religioso o mistico ma nelle visioni di una alcolizzata che crede nella reincarnazione e nelle sedute spiritiche, dove religione e superstizione diventano una cosa unica e indistinguibile. [+]

[+] lascia un commento a paola d. g. 81 »
d'accordo?
bronzo_di_riace domenica 5 dicembre 2010
il definitivo abbandono al nichilismo cosmico Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

E anche decisamente compiaciuto di questo nichilismo molto chic.In ogni caso un bel film, il più pessimista e senza speranza di Woody Allen e quasi cattivo a guardar bene.
La vacua fissità dello sguardo spaesato della vecchia mamma all'inizio ispira tenerezza per la sua espressione eternamente smarrita ma poi, a mano a mano che il film prende corpo (e la storia perde corpo), questa fissità si rivela piuttosto una ferrea e spietata determinazione nel continuare a credere nei propri assurdi sogni  che però sono l'unica cosa  che consente di vivere senza soffrire; e questo a costo di lasciare indietro o ferire per sempre chi non è funzionale a questo unico possibile piano per la sopravvivenza °(in termini psicologici individuali ): insomma "illuditi perché chiunque cerchi di dare un senso compiuto alla propria vita secondo i suoi sogni, secondo le sue aspirazioni o secondo ciò che è "buono e giusto" assisterà infallibilmente alla atroce rovina dei propri piani". [+]

[+] lascia un commento a bronzo_di_riace »
d'accordo?
nicoladp sabato 4 dicembre 2010
grande lavoro Valutazione 5 stelle su cinque
39%
No
61%

Ottimo film, grande cast.
Un pizzico in più di cinismo forse, ma che non guasta in un Woody Allen sempre più maturo.
Un film capolavoro.
Grazie

[+] lascia un commento a nicoladp »
d'accordo?
algernon sabato 4 dicembre 2010
una maionese impazzita di relazioni Valutazione 4 stelle su cinque
32%
No
68%

due coppie in crisi, padre e madre, così come figlia e genero. e poi altre coppie variamente slegate e messe in libertà, in una girandola di comportamenti incauti che portano naturalmente al peggio, salvo che per la surreale Helena, che troverà un soddisfacente ed altrettanto surreale compagno. Allen dirige come sempre con grande classe ed umorismo una commedia molto gustosa, con le solite punte di cinismo tragicomico, come la trovata magistrale del furto del romanzo con sorpresa finale.

[+] lascia un commento a algernon »
d'accordo?
francesca50 sabato 4 dicembre 2010
sempre valido! Valutazione 4 stelle su cinque
27%
No
73%

I film di Allen li trovo sempre validi. Fanno passare il tempo in modo piacevole e significativo perché mostrano la società contemporanea in modo umoristico ma realistico. L'ultimo film di Woody appare un concentrato di verità di un uomo che con l'età sembra aver abbandonato il tema delle sue nevrosi per parlarci di dinamiche collegate a temi familiari più comuni. Insomma egli non mi delude mai e mi rallegro che esista ancora un autore cosi' raffinatamente ironico e pungente che ci fa riflettere in maniera leggera. Attendo il prossimo film con speranza e grazie Allen che riesci ancora a non annoiarci nonostante i tanti film! 

[+] lascia un commento a francesca50 »
d'accordo?
www.cine-amando.blogspot.com sabato 4 dicembre 2010
il solito allen, fra ironia e cinismo... Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Alfie (Anthony Hopkins) è in piena crisi di terza età: ha scoperto la paura della fine ed ha lasciato la moglie Helena (Gemma Jones) per sentirsi nuovamente giovane sposando una escort avvenente e scaltra (Lucy Punch). Helena, dal canto suo, è caduta in depressione, ma trova forza nelle rosee previsioni una cartomante ed in qualche bicchierino di troppo. La figlia Sally (Naomi Watts), intanto, è in crisi matrimoniale col marito Roy (Josh Brolin), scrittore in crisi d'ispirazione, e finisce per innamorarsi del proprio datore di lavoro (Antonio Banderas), mentre Roy fa la corte alla vicina (Freida Pinto). Ne succederanno delle belle.
Nuova commedia d'ambientazione londinese per Woody Allen, con ben evidente l'inconfondibile marchio di fabbrica dell'autore: molto parlato, ironia pungente, battute divertenti, personaggi singolari, situazioni comuni agli ambienti borghesi benestanti e colti sarcasticamente dipinte nella propria paradossale assurdità. [+]

[+] lascia un commento a www.cine-amando.blogspot.com »
d'accordo?
nino pell. sabato 4 dicembre 2010
uno sguardo sull'uomo contemporaneo Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Questo film lo si potrebbe annoverare tra le pellicole meno importanti di Woody Allen sia per una certa costanza ripetitiva nelle tematiche, sia perchè all'orizzonte non si intravede nulla di particolarmente nuovo rispetto a ciò che il buon regista ci ha sempre abituati. Eppure questa sua ultima opera è comunque un film che porta la sua firma, che riesce a trasmetterci parsimoniosamente la sua capacità riflessiva e un tantino cinica. Naturalmente questo ultimo aspetto imperniato, come sempre, tra magnifica capacità di osservazione sull'uomo contemporaneo, inframmezzata da piacevoli e sottilissimi momenti di humour all'inglese. Con questo, intendo dire che un film di Woody Allen nella malaugurata delle ipotesi, riesce a stazionarsi, nel bene o nel bene, sempre su un livello più che discreto. [+]

[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 »
Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Rassegna stampa
Betsy Sharkey
Pubblico (per gradimento)
  1° | sullastrada
  2° | il cinefilo
  3° | rongiu
  4° | variabiley
  5° | davidestanzione
  6° | barbauss
  7° | leggero
  8° | www.cine-amando.blogspot.com
  9° | valeria21
10° | le arti visive – official
11° | valentinamì
12° | liuk©
13° | siper
14° | nino pell.
15° | pattie
16° | ralphscott
17° | 'mox'
18° | grianne
19° | desgi
20° | scarp
21° | mr_mojo.risin86
22° | franco cesario
23° | viola96
24° | great steven
25° | pipay
26° | clavius
27° | fedeleto
28° | bronzo_di_riace
29° | sognatrice
30° | francesco giuliano
31° | the_end
32° | dbmassi
33° | nigel mansell
34° | chissima
35° | pepito1948
36° | giacomogabrielli
37° | olgadik
38° | algernon
39° | tantum ergo
40° | alexia62
41° | meltdown
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità