Genitori & Figli: Agitare bene prima dell'uso |
||||||||||||||
Un film di Giovanni Veronesi.
Con Michele Placido, Elena Sofia Ricci, Margherita Buy, Piera Degli Esposti, Max Tortora.
continua»
Commedia,
durata 110 min.
- Italia 2010.
- Filmauro
uscita venerdì 26 febbraio 2010.
MYMONETRO
Genitori & Figli: Agitare bene prima dell'uso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Genitori e figli
di G. RomagnaFeedback: 16232 | altri commenti e recensioni di G. Romagna |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 7 agosto 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un professore di liceo con un figlio che vuole fare il Grande Fratello sottopone agli alunni della sua classe un tema che indichi le "istruzioni per l'uso" di un buon rapporto genitori-figli. Da qui la giovane Nina inizia a raccontare la storia della sua famiglia, fatta da padre e madre separati, fratellino dalle tendenze razziste, una nonna assente (fin quasi al momento della sua dipartita) dopo aver dedicato la sua vita all'alcool ed al poker ed un ragazzo, "coatto" al punto giusto, che si rivela invece capace di provare per lei sentimenti veri. Nello svolgimento del tema viene fuori che il figlio del professore e Nina si sono anche conosciuti, e che dalla loro frequentazione sono emersi anche particolari per il padre piacevolmente inattesi. Alla fine ciò che resta in mano è che soluzioni non ce ne sono, e che, nonostante tutte le difficoltà connesse all'essere genitori oggi, quando si è tali, beh, si è geneticamente programmati per amare i figli. Un collage di rapporti tesi e situazioni stereotipate, spesso a livello grossolano e quasi fastidioso. Per fortuna le interpretazioni (Placido, Buy ed Orlando su tutti, ma degna di nota è anche la giovanissima e debuttante Passarelli) sono di buon livello. A tratti - anzi, abbastanza spesso a dirla tutta - si sorride a fronte di vicende gradevoli, ma il tutto resta piuttosto banale ed inconcludente. E poi non c'è bisogno di dire cazzo o merda ogni due parole per far sembrare tutto più reale. Tutto sommato resta un film che si lascia guardare nella spensieratezza, sapendo fin da principio ciò che ci si deve aspettare. Due stelle e mezzo.
[+] lascia un commento a g. romagna »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di G. Romagna:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | g. romagna 2° | matylde 3° | great steven 4° | 100spindle 5° | matylde 6° | paride86 |
Nastri d'Argento (5) David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |