Un uomo conduce una doppia vita: da sveglio è sposato, nel sogno insegue una bellissima giovane. Dopo aver consultato amici e dottori, decide di approfondire la vita onirica. Espandi ▽
Film horror ceco diretto da Jan Švankmajer. Il regista, che utilizza bizzarre animazioni generate attraverso l'impiego di fotografie, racconta la storia di un uomo sposato che in sogno vive una seconda vita nella quale è sposato con un'altra donna. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con approccio non scolastico ma elegante i registi fanno interagire le opere in oggetto con quelle dell'arte di regime. Documentario, Russia, USA2010. Durata 80 Minuti.
Un museo nel deserto uzbeko che racchiude una storia fatta da quarantamila opere. Espandi ▽
Un documentario che raccoglie filmati d'archivio, interviste, foto e cronache delle opere salvate durante il regime sovietico in Russia dall'artista Igor Savitskij, che ha portato questa grande collezione in Uzbekistan, una nazione poverissima che confina con la Russia, e dove nel deserto è stato allestito questo museo che racchiude circa 40.000 opere. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Folder, cioè "archivio". Un archivio con scorci di vita quotidiana che ognuno di noi ha nel suo computer. Un archivio che ognuno di noi sistema e classifica, in ordine alfabetico o cronologico. Ognuno di noi, ma non Cosimo. Cosimo taglia, edita ed unisce tutti questi frammenti alla ricerca della propria identità, del proprio luogo d'appartenenza. Un viaggio tra i frammenti di una generazione multimediale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Al massacro della famiglia Zhao sopravvive un bambino che, allevato da un medico e da sua moglie, crescerà bramando vendetta. Espandi ▽
La famiglia Zhao family ha detenuto il potere per generazioni. Con un piano ben studiato, il loro nemico giurato Tu'an Gu riesce a sterminare tutti i componenti della famiglia allo scopo di eliminare per sempre la loro influenza. Al massacro sopravvive però un bambino, che viene trovato dal medico Cheng Ying e portato in casa sua. Tu'an Gu, resosi conto della presenza di un ultimo Zhao, ordina l'uccisione di tutti i bambini del paese finché il piccolo non gli sarà consegnato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo una bravata a scuola, Rohan viene rispedito a vivere con un padre arrogante, violento e oppressivo. Un purgatorio personale che lo porterà a conquistarsi la libertà. Espandi ▽
Dopo essere stato abbandonato in un collegio per otto lunghi anni, Rohan fa ritorno a Jamshedpur, la piccola cittadina industriale in cui è cresciuto, e si ritrova a vivere con il padre autoritario e con un fratellastro minore che nemmeno sapeva di avere. A Jamshedpur, Rohan è costretto a lavorare per l'acciaieria di suo padre, ed è spinto a studiare ingegneria contro la propria volontà. Nonostante le circostanze avverse, il ragazzo cerca di dare una direzione alla sua esistenza e di realizzare il sogno di diventare scrittore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando K.C.Monk viene derubato del suo cane da uno strozzino che esige 10 mila dollari, non gli resta che accettare l'aiuto di un vecchio amico. Ma c'è una condizione: deve andare a Los Angeles e partecipare al funerale di Pete Smalls. Espandi ▽
Dopo aver toccato il fondo quando il suo fedele cane viene rapito da uno strozzino, KC (Peter Dinklage) parte per un'avventura di riscatto e di vendetta, inaspettata e divertente, quando accetta di incontrare il suo amico di lunga data Jack (Mark Boone Junior) a Los Angeles per partecipare al funerale di un loro amico comune: la testa calda e regista hollywoodiano Pete Smalls (Tim Roth). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La macchina da presa di Sophie Fiennes penetra lo studio di Anselm Kiefer a Barjac e incontra l'artista nel suo lavoro quotidiano Espandi ▽
Il documentario racconta dell' artista tedesco Anselm Kiefer e dei suoi processi creativi e ci mostra l' universo personale che si è costruito nel suo studio in una tenuta nel sud della Francia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Premiato al Festival de Cine Documental Musical di Barcellona, il film è un documentario su uno dei quartieri più poveri di Rio de Janeiro. Espandi ▽
Un appassionante viaggio attraverso Morro da Mangueira, favela di Rio de Janeiro dove è nata la regista Geórgia Guerra-Peixe. Il quartiere ospita una delle scuole di samba più prestigiose del Brasile. Tra le strade e le case di Mangueira, incontriamo Mestre, l'anziana Vó Luciola, nipote di una schiava e soprannominata "la nonna" perché si porta dietro ben 168 pronipoti. Le loro storie sembrano banali, in realtà accendono una luce su un universo divertente e toccante, che fa immergere in un Brasile che oltrepassa le guerre di droga ed il carnevale. Uno sguardo che acquisisce toni malinconici e differenti cadenze ritmiche, componendo un quadro che la regista definisce "il samba di uno sguardo". Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un esilarante processo a Lucas che riflette sul problema dell'appartenenza dell'opera d'arte: essa appartiene al creatore o al fruitore? Espandi ▽
Da più di dieci anni, il creatore di Star Wars è sulla graticola: gli adepti della saga sono in subbuglio per come il loro mentore abbia stravolto la celebre saga, prima ritoccando la trilogia originale e poi creando quella nuova. Il risultato? Un processo mediatico senza esclusione di colpi tra un cineasta e il suo pubblico raccontato da uno dei documentari più attesi dell'anno. Un esilarante reportage ma anche una riflessione penetrante sulla fatidica domanda: a chi appartiene l'opera d'arte? Al creatore o al fruitore? Oltre al divertimento irresistibile dell'involontaria parodia dei rifacimenti, pochi film hanno saputo raccontare con la stessa persuasività, di recente, quanto il cinema possa segnare vita e fantasia delle persone. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'arrivo inaspettato di un bambino in una culla sconvolge la routine raggelata del gestore di un banco dei pegni Espandi ▽
Una neonata abbandonata in un cassonetto, una suora in cerca di famiglia che possa considerarla come propria, un'anziana che desidera morire: tre donne e le loro storie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista pluripremiato Zimny ripercorre le tappe della nascita di "Darkness on the Edge of Town", capolavoro di Springsteen. Espandi ▽
Reduce dal successo di "Born to Run", Springsteen apre il cantiere di un progetto del tutto differente, riempiendo il suo quaderno con i testi di circa settanta canzoni. Un nuovo capolavoro era alle porte, "Darkness on the Edge of Town". Questo film ne racconta la nascita grazie al materiale raccolto dal pluripremiato regista Thom Zimny. Nella convinzione di ricostruire un processo creativo irripetibile, Zimny assembla le prove e la registrazione, tra il 1976 e il 1978, di uno degli album più importanti della storia della musica: raramente le immagini hanno testimoniato con tale schiettezza ed evidenza il lavoro di un artista assorbito dalla propria musica come il suo corpo dalla propria linfa - perché il Boss manterrà "la promessa". Ed alimenterà i nostri sogni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È l'ultimo giorno delle vacanze invernali in una tranquilla cittadina del nord della Cina. Quattro adolescenti si incontrano per un futile motivo a casa di Zhou Zhixin, che vive con il padre, il fratello e il nipote. Come la maggior parte dei loro coetanei, gli amici approfittano dell'ultimo giorno di vacanza e ciondoloano per la piccola città, dove nulla sembra mai accadere. I quattro giovani ammazzano il tempo con discorsi irrilevanti, salvo poi scontrarsi su alcuni punti. Laowu, uno dei protagonisti, discute con la sua ragazza in che misura l'amore adolescenziale possa interferire con il rendimento scolastico. Laobao, invece, si chiede quanto valga l'educazione scolastica nella vita reale... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla fine degli anni cinquanta, il governo cinese condanna ai campi di lavoro forzato migliaia di cittadini considerati "dissidenti di destra" a causa delle loro attività passate, di critiche contro il Partito Comunista o semplicemente a causa della loro provenienza sociale e famigliare. Deportati per essere rieducati nel campo di Jiabiangou nella Cina Occidentale, nel cuore del Deserto del Gobi, lontani migliaia di chilometri dalle loro famiglie e dai propri cari, circa tremila "intellettuali" di estrazione basso o medio borghese dalla provincia di Gansu furono costretti a sopportare condizioni di assoluta povertà. A causa delle fatiche disumane a cui venivano sottoposti, delle condizioni climatiche estreme e incessanti e delle terribili penurie di cibo, molti morirono, di notte, nei fossi in cui dormivano. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La follia sanguinaria della Rivoluzione Culturale attraverso i segni lasciati (letteralmente) sul corpo delle sue vittime. Drammatico, Francia, Hong Kong2010. Durata 85 Minuti.
Una rilettura contemporanea e in chiave horror della rivoluzione culturale cinese e delle sue crudeli follie. Espandi ▽
Il regista Liu Bingjian, affermatosi alla fine degli anni '90 come regista scomodo con il film Men and Woman, subito censurato per i suoi contenuti lesbogay, nel suo nuovo Bei Mian fornisce una rilettura contemporanea e in chiave sorprendentemente horror, della rivoluzione culturale e delle sue crudeli follie. Irrimediabilmente segnato nella psiche dal padre pittore e artista ufficiale di Mao, il protagonista si muove nel mondo delle gallerie d'arte, tra memorabilia dell'arte di propaganda che possono nascondere terribili segreti, ben celati dalla nuova follia cinese, quella consumistica. Segreti che sembrano incisi nella pelle stessa dei protagonisti. Un racconto sospeso ed estremo dove la body art incontra i santini di Mao, sfociando in un nuovo genere, l'horror totalitario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ex detenuto, Hideyoshi Date (Katsunori Takahashi), pensa alla sua vita - senza lavoro, senza moglie, senza famiglia, senza soldi - e decide di farla finita in mezzo alla fioritura dei ciliegi. Ma dopo il suo tentativo di suicidio poco convinto che finesce in un fallimento - si accorge che un bambino (Roi Hayashi) si è infilato nella sua auto. A 6 anni, è scappato di casa, e non ha alcuna intenzione di tornare indietro.
Questo dà a Date una cattiva idea: farà un falso rapimento del bambino per 50 milioni di yen. Prende in prestito il cellulare del bambino, dicendogli che sarà lui a aiutarlo con la sua grande fuga, mentre fa la fatale chiamata. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.