Il segreto dei suoi occhi

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il segreto dei suoi occhi   Dvd Il segreto dei suoi occhi   Blu-Ray Il segreto dei suoi occhi  
Un film di Juan José Campanella. Con Ricardo Darín, Soledad Villamil, Pablo Rago, Javier Godino, Guillermo Francella.
continua»
Titolo originale El Secreto de Sus Ojos. Drammatico, durata 129 min. - Argentina, Spagna 2009. - Lucky Red uscita venerdì 4 giugno 2010. MYMONETRO Il segreto dei suoi occhi * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
batiza domenica 13 giugno 2010
bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

da vedere..un film sull'amore eterno perchè non consumato dal logorio della vita quotidiana..sull'amicizia fino all'estremo sacrificio. Gli attori tutti bravissimi.la trama non cede mai il passo alla noia anche se non è un film da ritmi serrati..anzi.

[+] lascia un commento a batiza »
d'accordo?
mdgrazia venerdì 11 giugno 2010
ecco un film ! Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Fortemente drammatico, ma semplice, spontaneo, come i nostri gesti di vita quotidiana. Intenso, ma anche irresistibilmente divertente, proprio come accade nel corso delle nostre giornate. E' un film che difficilmente ci si scrolla di dosso all'uscita della sala, ma anche i giorni successivi, sembra di dover incontrare per strada i personaggi da un momento all'altro. Forse perchè dura molto, ma non si avverte affatto la lunghezza, anzi si rimarrebbe ancora lì a vederlo continuare. Caratteristiche davvero poco comuni ai film in genere. Insomma, se fossero tutti di questo spessore i film, italiani o stranieri che siano, l'arte di fare cinema ne guadagnerebbe un bel po'!

[+] spessore (di angelo umana)
[+] lascia un commento a mdgrazia »
d'accordo?
luana giovedì 10 giugno 2010
ma quanti spettatori di bocca buona Valutazione 3 stelle su cinque
30%
No
70%

Personalmente salvo del film il finale, scioccante perchè appartiene a una fantasia diffusa più che ad una realtà e vederlo trasporre in quest'ultima, in una maniera verosimile, di certo colpisce. Come pure il discorso psicologico sulle irrinunciabili passioni nel discorso dell'assistente. Ma il film stecca perchè non racconta niente di nuovo nel contenuto e nello stile. Ricordiamoci infine con quali film gareggiava per l'oscar ( tutt'altro che eccelsi ) e non stiamo a lisciare questa operetta, per favore. Per il favore del pubblico che magari prima di andare al cinema consulta il sito.

[+] ma perché di bocca buona? (di algernon)
[+] perché non conosce l'italiano. (di marezia)
[+] saltato (di marezia)
[+] p.s. (di marezia)
[+] per algernon (di luana)
[+] per marezia (di luana)
[+] lascia un commento a luana »
d'accordo?
m.d.c giovedì 10 giugno 2010
il dolore e la colpa in un film rivelazione Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

I saggi suggeriscono che il tempo guarisce tutte le ferite, questa regola aurea non sembra valere nel caso de Il segreto dei suoi occhi, film rivelazione dell'anno e inatteso premio oscar vista l'agguerrita concorrenza. Destabilizzante dal punto di vista del genere(noir, melò e perfino thriller)il film dell'argentino Campanella(che non sarà Losey ma possiede un solido mestiere e uno stile versatile)dimostra come sia possibile amalgamare con armonia piani temporali e narrativi diversi(presente e passato,l'inchiesta e la passione amorosa)realizzando una storia che accumula dettagli carichi di un ansioso eppure decifrabile simbolismo.In breve la trama propone il sostituto cancelliere Ricardo Darin(una sorta di Mastroianni argentino)impegnato a ricordare la sua ossessiva indagine privata sull'uccisione di una giovane moglie avvenuta anni prima e a rimpiangere l'amore, mai vissuto, per il suo capo ufficio Soledad Villamil. [+]

[+] lascia un commento a m.d.c »
d'accordo?
papppera mercoledì 9 giugno 2010
finalmente Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%


Si, finalmente si vede un film fatto per bene. L'Oscar è meritatissimo, sia per la storia per nulla scontata e con un finale veramente inaspettato, che per la scelta degli interpreti, uno più bravo dell'altro.
Non c'è molto da dire tranne andatelo subito a vedere e capirete perchè penso che sia un vero e proprio capolavoro che resterà nella storia del cinema.

[+] lascia un commento a papppera »
d'accordo?
angelo umana mercoledì 9 giugno 2010
una vita piena di niente? Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Una vita non può essere “piena di niente” e si può riempire di un’ossessione che non abbandona, che anzi la anima, le dà senso. E’ magnifico il film di José Campanella, facile da leggere e molto chiaro nel raccontare, far capire soprattutto l’anima dei personaggi. L’ossessione può essere un ergastolo da dare a un nemico, che è ergastolo pure per chi lo dà, oppure un amore non dichiarato, che trova poi sfogo e compimento con un libro che lo racconta. E’ in effetti un film d’amore “Il segreto dei suoi occhi”, con gli sguardi e i piccoli dettagli che lo rendono intelleggibile; d’amore e poliziesco, pure se questo lato viene riempito da scene perfino esilaranti, ma il regista sa condurci fuori dallo schema prettamente poliziesco, indaga sull’anima come detto. [+]

[+] bella recensione! complimenti! (di mdgrazia)
[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
il conformista martedì 8 giugno 2010
brutto e stupido Valutazione 1 stelle su cinque
17%
No
83%

Mi meraviglio che il film abbia ricevuto tante recensioni positive. Io l'ho trovato brutto, lento, una commistione di generi mal coniugata che provoca un crollo della suspence per imbottirlo di una storia d'amore ridicola, con scene copiate da altri film. Dialoghi veramente imbarazzanti. Lui con faccia da pesce lesso, lei sembra una fidanzatina che gli fa il verso. Per non parlare dei siparietti con il collega e il superiore, degni dei film di Franco e Ciccio. Perchè dobbiamo anche ridere in un film che tratta di un delitto così efferato? Peccato perchè è buona l'idea del finale, ma arriva troppo tardi, dopo vari finti finali, troppi. E che dire di quell'elaborato piano sequenza che parte dallo skyline sopra il campo da calcio fino alle azioni dei nostri protagonisti? Come hanno fatto senz [+]

[+] grande film (di logan)
[+] non tutti i gusti sono al tamrindo (di opidum)
[+] lascia un commento a il conformista »
d'accordo?
lello lunedì 7 giugno 2010
baires, ombelico del mondo... Valutazione 0 stelle su cinque
71%
No
29%

Si', il film è veramente interessante. L'ho visto in edizione originale e si gusta cosi' pienamente tutto lo spirito porteño...il lunfardo è un linguaggio di Baires un po' a sé stante, con tante parole di origine "'taliana", basta vedere i cognomi, a partire da quello del regista e del protagonista principale. Il tema, poi, è veramente trattato con tatto e profondità, molto meglio di 1000 gialli anglosassoni. La violenza della società argentina è tutta nei contenuti, con nessun effetto speciale, si gioca, appunto, negli sguardi e questo per me ha un grande valore di fondo!

[+] lascia un commento a lello »
d'accordo?
ripagrandeluca domenica 6 giugno 2010
tenerissimo e intrigante Valutazione 4 stelle su cinque
84%
No
16%

è un film fatto con garbo ed arguzia tipicamente latino ma decisamente toccante perde un poco nelle scene di tafferuglio ma diventa splendido nel descrivere gli stati d'animo ho apprezzato il finale molto ben costruito ottimi gli attori e decisamente ben fatti i primi piani

[+] lascia un commento a ripagrandeluca »
d'accordo?
stefanoj domenica 6 giugno 2010
amore per il cinema Valutazione 5 stelle su cinque
81%
No
19%


Capolavoro di film alla faccia di Federico Pontiggia e Paolo Mereghetti critici emeriti (come lo era il J.Evans Pritchard dell'Attimo fuggente) autori per i loro giornali recensioni piuttosto superficiali. Durante la notte degli Oscar ho esultato come non mai alla notizia dell'inaspettata vittoria di questo gioiellino di film per cui tifavo spudoratamente, piccolo David contro i sopravvalutatissimi Golia "Il nastro bianco" e "Il profeta". I summenzionati critici si interrogano sul perchè l'Accademy abbia favorito il film Argentino a scapito dei due film Europei e se non sanno rispondersi forse dovrebbero interrogare loro stessi sul perchè facciano questo mestiere. [+]

[+] lascia un commento a stefanoj »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
Il segreto dei suoi occhi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)
European Film Awards (1)
David di Donatello (1)
Cesar (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità